none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Calci
Il mercato settimanale cambia sede: sopralluogo di Comune e Confesercenti

19/3/2025 - 15:51

In seguito all'importante intervento di riqualificazione di Via Roma, reso necessario per il rifacimento della pavimentazione a causa di problemi di dislivello tra le pietre – fonte di potenziale pericolo soprattutto per le persone anziane, specialmente nei giorni di mercato – il Comune di Calciha disposto la chiusura temporanea della strada per consentire l’avvio dei lavori.

 

Per garantire la continuità del mercato settimanale e allo stesso tempo tutelare la sicurezza di cittadini e operatori, l’amministrazione comunale ha individuato una soluzione alternativa, spostando il mercato, in viasperimentale fino al 30 settembre 2025, nella storica Piazza del Mercato in Via del Poggio.

“Si è trattata di un’operazione complessa, portata avanti con grande impegno e rapidità grazie alla collaborazione tra il Sindaco Massimo Ghimenti, l’Assessore al Commercio Fabio Mencarelli, l’Assessore ai Lavori Pubblici Valentina Marras e i tecnici comunali – spiegano il coordinatore Anva Confesercenti Pisa Gabriele Lo Cicero ed il referente Anva del mercato di Calci Davide Pucci -, che hanno lavorato con tempestività ed in stretta collaborazione con gli operatori per garantire lanuova disposizione dei banchi e la definizione delle planimetrie necessarie.
Come Anva Confesercenti abbiamo partecipato attivamente alle fasi di confronto e organizzazione per assicurare una soluzione che rispondesse al meglio alle esigenze di tutti: ambulanti, commercianti a sede fissa e cittadini.
Durante il sopralluogo odierno, abbiamo potuto constatare che la nuova disposizione dei banchi consente una configurazione più raccolta e funzionale, con un centro commerciale all’aperto ben strutturato e facilmente accessibile. La vicinanza ai parcheggi della nuova Coop e, a lavori ultimati, anche a quelli di Via Roma, renderà il mercato più fruibile e comodo per tutti.
Anche le attività commerciali a sede fissa potranno beneficiare di questa riqualificazione, grazie a una viabilità migliorata e alla presenza di posti auto direttamente nelle vicinanze dei negozi, un aspetto fondamentale per sostenere il commercio locale”.

La conclusione dei due rappresentanti di Anva Confesercenti Pisa:
“Nel sopralluogo abbiamo ascoltato le voce degli operatori chiarendo che
questa fase sperimentale non implica uno spostamento e nessuna decisione sarà presa senza un confronto approfondito con gli ambulanti e le attività a sede fissa.
L’obiettivo di questa prova è valutare se la nuova collocazione possa rappresentare un’opportunità di crescita per tutti.Siamo aperti al dialogo e disponibili a raccogliere le opinioni di tutti gli interessati, affinché le scelte future siano condivise e nell’interessedella comunità”.

Nella foto da sx: il sindaco Massimiliano Ghimenti, il referente Anva Davide Pucci, il coordinatore Anva Pisa Gabriele Lo Cicero e l'assessore Fabio Mencarelli

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri