none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Visita guidata con Ilario Luperini
none_a
Molina mon amour "Scalpiccii sotto i platani"
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Antonio Mazzeo
"L’Unione Europea è la più grande costruzione politica, economica e sociale mai realizzata sul pianeta Terra.

20/3/2025 - 0:38

"L’Unione Europea è la più grande costruzione politica, economica e sociale mai realizzata sul pianeta Terra.

Non si è trattato di un miracolo, si è trattato di volontà.


"Con queste parole, Roberto Benigni ha celebrato su Rai1 la straordinarietà dell’Unione Europea, definendola "lo strumento democratico più emozionante" e ricordandoci che il progetto europeo è il frutto di scelte consapevoli, non del caso. Le stesse parole del nostro David Sassoli "L'Europa non è un incidente della storia".

Un sogno europeo è iniziato quando, in piena guerra, tre visionari italiani – Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni – scrissero il Manifesto di Ventotene, immaginando un’Europa unita, fondata sulla pace e sulla collaborazione tra i popoli.

Ma oggi quel sogno è messo alla prova. "Il motore dei nazionalisti è la paura. Il loro motto è proprio 'abbiate paura'. Paura del diverso, paura dello straniero, paura di quello che non è proprio uguale uguale a me", ci ha ricordato Benigni.

Un monologo potente, una lezione di storia e di futuro, un inno alla libertà e alla fratellanza. Perché l’Europa è, prima di tutto, un’idea da proteggere.Un momento di grande televisione, un messaggio da non dimenticare.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri