none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché è prevista la sua partecipazione alla manifestazione .....
. . . a dare di balta alla svelta il passo è breve. .....
Possibile che nessuna istituzione Italiana, presidente .....
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
di Elisabetta Mazzarri
S G T, INTERPELLANZA DELLA LISTA CIVICA BOGGI SINDACO SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI EDILI NEL CENTRO DEL PAESE

1/4/2025 - 13:54

 SAN GIULIANO TERME, INTERPELLANZA DELLA LISTA CIVICA BOGGI SINDACO SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI EDILI NEL CENTRO DEL PAESE

SAN GIULIANO TERME 1 APRILE 2025 - Le Consigliere Comunali della Lista Civica Boggi Sindaco, Elisabetta Mazzarri e Ilaria Boggi, hanno presentato un’interpellanza al Sindaco di San Giuliano Terme Matteo Cecchelli e all’assessore all’Ambiente Filippo Pancrazzi, in merito alla gestione dei rifiuti derivanti dai lavori di recupero della struttura dell’Opera Pia, nel centro del paese di San Giuliano Terme. “Da settimane, infatti, affermano Mazzarri e Boggi - sono stati rilevati numerosi sacchi neri contenenti rifiuti, depositati più volte alla settimana davanti all’area interessata dai lavori. La tipologia e la quantità di questi rifiuti sollevano interrogativi sulla loro corretta classificazione e smaltimento, nonché sulla regolarità della loro gestione”.“Inoltre i rifiuti - continuano Mazzarri e Boggi - sono all’interno di un box reticolato e transennato, installato su suolo pubblico e occupante alcuni stalli di sosta, sul quale è affisso un cartello con la dicitura “Plastica”. Tuttavia, il materiale presente all'interno sembra non corrispondere a questa categoria di rifiuti, generando ulteriori dubbi sulla trasparenza e il rispetto delle normative ambientali”.

L’interpellanza presentata da Mazzarri e Boggi chiede all’Amministrazione Comunale termale di fare chiarezza su diversi aspetti:l tra i quali la natura dei rifiuti depositati e se siano stati classificati correttamente, se il loro conferimento stia avvenendo in modo regolare e chi ne sia il responsabili, se l’installazione del box su suolo pubblico sia stata formalmente autorizzata e con quali prescrizioni, chi sostiene i costi della TARI relativa a questa produzione di rifiuti, per garantire equità rispetto a cittadini e imprese e infine quali azioni l’Amministrazione intenda intraprendere per assicurare trasparenza e regolarità nella gestione dei rifiuti edili sul territorio.

"La raccolta differenziata e il rispetto delle regole devono valere per tutti, cittadini e cantieri inclusi. È fondamentale garantire trasparenza e correttezza nella gestione dei rifiuti, soprattutto quando questi vengono depositati su suolo pubblico" – concludono Elisabetta Mazzarri e Ilaria Boggi.












+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri