none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché questa è finita o finirà a salsa di pomodoro .....
Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Qualcuno mi guarda e mi dice:
Cos'è che ti rende felice?
Io ci penso un attimo su
e poi rispondo
alla solita domanda:
quello che non mi rende infelice!
Soprattutto .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Tienili e spendili per qualcosa che aiuti davvero
Jannik Sinner ha sbalordito il mondo intero rifiutando l’offerta da 10 milioni di dollari di Elon Musk

2/4/2025 - 12:22

Jannik Sinner ha sbalordito il mondo intero rifiutando l’offerta da 10 milioni di dollari di Elon Musk: “Tienili e spendili per qualcosa che aiuti davvero le persone!”
2025-04-01bezzifer

Jannik Sinner, il giovane prodigio del tennis italiano e attuale numero uno al mondo, ha recentemente rifiutato un’offerta di 10 milioni di dollari da parte di Elon Musk, fondatore di Tesla e SpaceX. Secondo fonti vicine all’atleta, Sinner avrebbe declinato la proposta con la frase: “Tienili e spendili per qualcosa che aiuti davvero le persone!”Questo gesto non sorprende chi conosce l’integrità e i valori del campione altoatesino. Già in passato, Sinner ha sottolineato come il denaro non sia la sua principale motivazione. Dopo aver trionfato al Six Kings Slam a Riyadh, in Arabia Saudita, portando a casa un montepremi di 6 milioni di dollari, dichiarò: “Non gioco per i soldi, è molto semplice. Certamente è un bel premio, ma sono andato là perché c’erano sei dei migliori giocatori del mondo, potevo misurarmi con loro ed era un bell’evento per me” 
Le parole di Sinner hanno suscitato diverse reazioni nel mondo del tennis. Il collega Stan Wawrinka, ad esempio, ha risposto con un’emoji che ride sui social media, lasciando intendere una certa incredulità riguardo alle affermazioni dell’italiano 
Non è la prima volta che Sinner dimostra di anteporre principi e valori personali alle opportunità economiche. Recentemente, ha declinato l’invito a partecipare al Festival di Sanremo, preferendo concentrarsi sulla preparazione per la nuova stagione tennistica citeturn0search6. Inoltre, si vocifera che abbia rifiutato un’offerta di 50 milioni di dollari dall’Arabia Saudita per diventare ambasciatore dell’Expo 2030 
Il rifiuto dell’offerta di Elon Musk rafforza l’immagine di Sinner come atleta dedito alla sua carriera e ai suoi principi, piuttosto che alle opportunità finanziarie. Questo atteggiamento ha contribuito a consolidare la sua reputazione non solo come sportivo di talento, ma anche come individuo di grande integrità.
La decisione di Sinner di rifiutare l’offerta di Musk potrebbe avere ripercussioni nel mondo dello sport e oltre, evidenziando l’importanza di valori come l’etica e la responsabilità sociale. In un’epoca in cui le sponsorizzazioni e le collaborazioni commerciali sono all’ordine del giorno, la scelta di Sinner rappresenta un esempio di come sia possibile mantenere la propria integrità senza cedere alle lusinghe del denaro.
In conclusione, Jannik Sinner continua a stupire non solo per le sue straordinarie performance sul campo da tennis, ma anche per le sue scelte fuori dal campo, dimostrando che il vero valore di un campione risiede nei suoi principi e nella sua capacità di influenzare positivamente il mondo che lo circonda.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

20/5/2025 - 22:30

AUTORE:
Tommaso

Io continuo a pensare alla bufala, e non è il povero bovino. Se questa psudo intervista è vera, io non credo, c'è un passaggio che merita attenzione. Questo : "Rispetto ogni azienda che investe nello sport, ma ritengo che i miei valori personali debbano essere in armonia con i marchi che rappresento. Credo nella sostenibilità, nell’etica del lavoro e nella trasparenza. Per ora, non sento che Tesla rispecchi questi principi nel modo in cui operano.”
Non so come operano in Tesla, però tutto il mondo sa come opera Nike. L'azienda sponsor di Sinner produce i suoi prodotti nei paesi in via di sviluppo, con mano d'opera pagata a bassissimo costo, oltre all'inquinamento ambientale dovuto al tipo di lavorazione usato nei centri produzione. Si dirà che almeno creano occupazione, bene allora che siano pagati come gli operai americani.
Semplice no ?
Tornando al principio, la Nike rispetta i suoi valori personali ?
Sempre che il tutto, l'intervista intendo, abbia una parvenza di verità.
Buona serata.

20/5/2025 - 20:37

AUTORE:
Luxury Blog

Home Luxury NOTIZIA BOMBA: Jannik Sinner rifiuta la pubblicità della Tesla di Elon Musk sulla sua maglia! Jannik Sinner fornisce una motivazione convincente che fa zittire Elon Musk…
NOTIZIA BOMBA: Jannik Sinner rifiuta la pubblicità della Tesla di Elon Musk sulla sua maglia! Jannik Sinner fornisce una motivazione convincente che fa zittire Elon Musk…
Luxury Sally Rose — May 15, 2025 ·
Il mondo del tennis e quello degli affari si scontrano in una vicenda che sta facendo discutere l’intero panorama sportivo e mediatico. Jannik Sinner, il giovane campione azzurro e attuale simbolo del tennis italiano, ha rifiutato una proposta milionaria da parte di Tesla per inserire il logo dell’azienda sulle sue divise da gioco. A fare ancora più scalpore non è solo il rifiuto, ma la motivazione che lo accompagna – una presa di posizione ferma, consapevole e carica di significato.

L’offerta rifiutata
Secondo fonti vicine al team di Sinner, Tesla, guidata dal magnate Elon Musk, avrebbe offerto una cifra a sette zeri per diventare sponsor ufficiale del tennista altoatesino. La pubblicità sarebbe apparsa sulla maglia e su altri materiali promozionali durante i tornei internazionali, compreso il prossimo Roland Garros. Tuttavia, Sinner ha cortesemente declinato l’offerta, generando stupore tra gli addetti ai lavori.

La motivazione di Sinner
In un comunicato diffuso dal suo staff, Sinner ha spiegato la sua decisione con parole chiare e decise:

“Rispetto ogni azienda che investe nello sport, ma ritengo che i miei valori personali debbano essere in armonia con i marchi che rappresento. Credo nella sostenibilità, nell’etica del lavoro e nella trasparenza. Per ora, non sento che Tesla rispecchi questi principi nel modo in cui operano.”

Una dichiarazione che ha immediatamente fatto il giro dei social e dei media, dividendo l’opinione pubblica. Alcuni lodano il tennista per il suo coraggio e coerenza, altri ritengono la mossa troppo drastica per un giovane atleta che potrebbe beneficiare economicamente di simili accordi.

Elon Musk in silenzio
La risposta di Elon Musk? Nessuna. Il fondatore di Tesla, solitamente molto attivo su X (ex Twitter), non ha commentato pubblicamente l’episodio. Un silenzio che in molti hanno interpretato come segno di sorpresa o addirittura rispetto per la posizione di Sinner. Altri suggeriscono che l’azienda stia valutando una risposta diplomatica o una nuova strategia nel mondo dello sport.

Un esempio per le nuove generazioni
In un’epoca in cui il denaro spesso prevale sui principi, il gesto di Jannik Sinner rappresenta un messaggio forte e raro. Dimostra che è possibile raggiungere il successo rimanendo fedeli ai propri ideali, scegliendo qualità e coerenza invece del compromesso facile.

Sinner continua a incantare il pubblico non solo con il suo tennis spettacolare, ma anche con la sua maturità fuori dal campo. Un campione a tutto tondo, destinato non solo a vincere tornei, ma anche a ispirare una nuova generazione di atleti.


Sally Rose

20/5/2025 - 18:36

AUTORE:
Vecchianese

Non senti anche tu, Marco, nell'aria, un profumo un po' particolare ? Si chiama Eau de vingt ans. Tutto quello che è " nazionale " è bello, buono e super. Quindi non si devono fare domande. Ci sono persone che vivono col mito dell'uomo forte con tutto quello che si porta dietro. Si può scomodare anche la dietrologia. Ogni cosa che può distrarre l'opinione pubblica dai giochi di potere va bene, anche e soprattuto se è sport. E se stoni dal coro diventi uno sfascista, un antitaliano, uno che vuol riportare indietro il paese. Al momento è così, ma non ci rassegnamo...

20/5/2025 - 16:15

AUTORE:
Marco

Scusate ma non capisco se sia una bufala, chi è il giornalista che ha scritto l’articolo? Esistono delle fonti attendibili o è tutto un vociferare?

grazie dell’attenzione

Un lettore preoccupato