Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
CALCIO DI CATEGORIA, PARLIAMONE PER CONOSCERLO MEGLIO
Di Marlo Puccetti
SONO 100 LE RETI REALIZZATE DA EMANUELE GIONFRIDDO NEL CALCIO DI CATEGORIA
Rimane aperta la corsa a chi sarà il bomber del campionato fra Carmignani (15 reti) e Gionfriddo (14 reti)
Il Pappiana continua a macinare punti. Con Via di Corte ha fatto Poker. All’inizio del primo tempo Il “Via di Corte” cercava spazio. Un primo tentativo era degli ospiti con una punizione che si proiettava sopra la traversa. Al 22° il rigore per i padroni di casa. Le Rose tirava in porta da una ribattuta ma un difensore ospite la allontanava con una mano dalla linea di porta. Dal dischetto lo stesso Le Rose che tirava con decisione a sinistra spiazzando il portiere. Carmignani aveva puntato la porta con il tiro che faceva vibrare la traversa. Al 40° un tiro degli avversari entrava in area e un compagno di squadra era pronto al tiro ma il capitano Sandroni era più lesto a spazzare via. Vicino al raddoppio anche Farnesi che scagliava in diagonale un tiro ormai in porta ma l’estremo difensore riusciva a pararglielo. Sul finire della frazione Le Rose penetrava dal centro superando due avversari; si portava in area scaricando un forte tiro verso la porta ma il portiere era bravo a parare. Il primo tempo finiva 1 a 0. Nella ripresa al 10° D’Agliano avanzava in area liberandosi di un difensore, tirava ma il portiere gli diceva no. Ancora protagonista Francesco Le Rose. Carmignani saltava un avversario per poi tirare da posizione defilata, il portiere la respingeva in avanti verso il dischetto, Le Rose al volo gonfiava la rete per il 2 a 0. Finalmente Carmignani superava con destrezza due giocatori per arrivare ad un tiro al volo che portava sul 3 a 0. Via di Corte intensificava la sua presenza nell’area avversaria guadagnando due punizioni di seguito fra cui una prontamente bloccata sulla linea di porta dal bravo Perretti; l’altra inoffensiva sulla barriera. Su altra azione arrivava il 3 a 1 degli ospiti. Sul finire Gionfriddo si defilava sulla destra vedendo Callaioli che libero in area agganciava la palla ma tirava sparando sul portiere. Castelli respingeva mantenendo la sfera in area dove trovava Gionfriddo che con rabbia scagliava dentro per il 4 a 1 definivo. Il quarto gol non era uno qualsiasi ma era LA RETE NUMERO 100 DI EMANUELE GIONFRIDDO nel calcio di categoria. Una lunga storia che ha avuto inizio nel 2011/12 in prima categoria a Calci e poi nel Porta a Piagge; sul percorso altre squadre come Tirrenia, Pisa Ovest, Fabbrica in seconda categoria . Dal 2023 per due anni con l’amico di sempre Lorenzo Carmignani nel Monteserra. Poi la scelta fortunata per la società del Presidente Marco Scalese perché entrambi hanno accettato di venire a giocare a Pappiana dove stanno dando i loro frutti o meglio i loro goal Nella foto Gionfriddo insieme a Le Rose che evidenziano il giusto umore che c’è nella squadra. Notevole il supporto degli ultras del Pappiana che non hanno fatto mancare il loro tifo.
Domenica il derby in trasferta contro il Filettole.
Il Filettole ancora una sconfitta. Anche domenica è uscito malconcio dalla trasferta contro il Fabbrica. Nel primo tempo al 7° in contropiede Coba si portava in area del Filettole beffando Fabbrini in uscita. Era l’1 a 0. Al 18° Filettole con azioni in sequenza vicino al pareggio. Prima a Lucchesi il goal veniva negato dal palo, a distanza ravvicinata, con la palla che rimaneva in area, raccoglieva Bargi che sfiorava il palo. Al 20° ci provava Monacci su punizione; cross di Dapelo su Patacchini che metteva a lato. Nella ripresa al 39° Patacchini per Lucchesi che mirava nella porta del Fabbrica ma la difesa spazzava via. Al 43° il Fabbrica raddoppiava su palla inattiva con Bartalucci in ritardo a coprire il palo. Esordio di Savallo nelle file del Filettole. La partita si concludeva sul 2 a 0. Domenica arriva il Pappiana e sarà derby. Anche le tifoserie faranno sentire la loro presenza.
Dopo la vittoria per 4 a 1 sul Laiatico il Porta a Lucca (unica sconfitta vs Pappiana) è a 62 punti. La seconda il Ponteginori è a 46. Il Porta a Lucca vince il campionato con 5 giornate di anticipo (ndr. Complimenti per il risultato ottenuto).