Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Eccovi il programma della camminata del prossimo Giovedì 10 Aprile: andiamo in Garfagnana e lo facciamo con il treno.
Ritrovo alle 8,15 precise a Ponte a Moriano - parcheggio dietro al teatro ed insieme ai presenti ci rechiamo alla vicina stazione ferroviaria per raggiungere la località di Poggio in Garfagnana (treno in partenza alle 8,45). Bisogna, naturalmente, essere già muniti di biglietto (che può essere acquistato o presso una stazione delle FFSS oppure su internet) con partenza da Ponte a Moriano ed arrivo a Poggio; ritorno da Castelnuovo Garfagnana a Ponte a Moriano.
Dalla stazione di Poggio si sale al soprastante paese per raggiungere la collinetta detta Capriola. Ridiscesi si prende uno stradello che ci porta rapidamente ad un viadotto ferroviario (percorribile con una passerella pedonabile) al di la della quale ci si innesta sul percorso della via del " Volto Santo " sino a Pontardeto.
Da lì, su una strada a scarso traffico, raggiungiamo Castelnuovo che percorriamo per la sua lunghezza. A questo punto si sale alla fortezza di Montealfonso , dove consumiamo il pranzo al sacco.
Nel pomeriggio ritorno alla stazione ferroviaria per il rientro a Ponte a Moriano. Lunghezza del percorso di circa 11 km e con dislivello intorno ai 200 totali.
Alla fortezza di Montealfonso è possibile, per chi è interessato, usufruire di una visita guidata al museo delle radio.