Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Il messaggio che oggi il #Papa ha rivolto ai #giornalisti è, a mio avviso, uno degli interventi più lucidi e coraggiosi sullo stato della #comunicazione contemporanea.
Ha chiesto di disarmare le parole. Non è una metafora poetica, è una sfida politica e culturale. In un’epoca in cui le parole sono spesso usate come armi per polarizzare, dividere, screditare, riconoscere la forza disarmante del linguaggio pacificato è un atto di verità. Significa tornare a una comunicazione che costruisce, che cura, che connette, anziché distruggere. Credo che questo riguardi tutti noi, ma in particolare chi ha responsabilità pubbliche e chi opera nella politica. In un tempo segnato dalla crisi della fiducia, la qualità del linguaggio pubblico è il primo banco di prova della nostra credibilità. Se usiamo parole d’odio, fomentiamo l’odio. Se usiamo parole giuste, possiamo aprire varchi di comprensione, anche nel conflitto.
Leone XIV ha toccato anche un altro tema importantissimo: l’intelligenza artificiale. Ha ricordato che ogni innovazione, per quanto potente, è neutra solo in apparenza. Sta a noi decidere se usarla per il bene comune o per interessi particolari. Ecco perché serve una governance globale dell’IA, ma anche una nuova consapevolezza culturale.
La tecnologia non può sostituire il discernimento umano, né essere lasciata in mano a logiche puramente di mercato o di dominio. Queste parole non parlano solo alla Chiesa o al mondo dell’informazione. Parlano a chiunque creda in una società viva, fondata sul rispetto, sull’informazione libera e sull’uso consapevole del sapere.
#LeoneXIV #AI #ponti