none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché questa è finita o finirà a salsa di pomodoro .....
Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Qualcuno mi guarda e mi dice:
Cos'è che ti rende felice?
Io ci penso un attimo su
e poi rispondo
alla solita domanda:
quello che non mi rende infelice!
Soprattutto .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
La forza delle madri

15/5/2025 - 6:54

Essere madri non è un miracolo: è una forza.


In questa Festa della Mamma vogliamo raccontarci per ciò che siamo: non sante, non eroine, ma donne reali.

 

La maternità non è un altare su cui essere messe, ma un’esperienza viva, fatta di scelte, fatiche, trasformazioni, amore e potenza creativa.


Ogni volta che diventiamo madri attraversiamo territori sconosciuti, impariamo a perderci e a ritrovarci.

 

Non chiediamo applausi una volta all’anno, ma riconoscimento e rispetto ogni giorno, perché noi siamo qui, stanche ma presenti, fragili ma tenaci.


 E non smettiamo mai di costruire futuro, anche quando nessuno se ne accorge.

Roberta Vignolo



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

15/5/2025 - 16:41

AUTORE:
AUTRICE Maria

Nell'era moderna anche il parto diventa spettacolo e allattare un'esibizione.
Ci sono mamme serene, realizzate e "chiocce" soddisfatte nel mettere al mondo la nidiata: evento naturale...
e ci sono donne disorientate, perfino confuse perche' convinte di aver fatto qualcosa di così eccezionale e sorprendentemente straordinario da ritenerlo un unicum.
Tutto dipende da come considera se stessa.
Ci sono donne estremamente complicate da mettere in discussione anche il rapporto con proprio partner, gelose possessive e morbose...e altre che si rafforzano maturano, capiscono che l'amore è un'apertura verso l'esterno...che amare è volere il bene dell'altro, che la serenità sta nel veder crescere il suo
bambino, sì da renderlo autonomo e responsabile, non dipendente come purtroppo accade!
La maternità è una prova non facile, atipica e di lunga durata:fortunata è quel tipo di mamma semplice e immediata!