none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché questa è finita o finirà a salsa di pomodoro .....
Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Qualcuno mi guarda e mi dice:
Cos'è che ti rende felice?
Io ci penso un attimo su
e poi rispondo
alla solita domanda:
quello che non mi rende infelice!
Soprattutto .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
FIM CISL Pisa
Grande risultato per la FIM CISL Pisa alle elezioni RSU Piaggio

16/5/2025 - 19:38

Grande risultato per la FIM CISL Pisa alle elezioni RSU Piaggio

PISA, 16 MAGGIO 2025 - Un grande risultato raggiunto dalla Fim Toscana con i suoi delegati che conquistano il 30% di preferenze, su sei organizzazioni sindacali, nelle elezioni Rsu in Piaggio, stabilimento di Pontedera. L’affluenza è stata molto alta con una espressione di votanti dell’82% nel collegio operai e del 78% nel collegio impiegati. In totale hanno votato 1978 lavoratori su quasi 2500. Nel collegio operai la Fim ottiene 4 delegati con 376 voti mentre nel collegio impiegati ne ottiene 3 con 210 voti.

Grande soddisfazione per il risultato ottenuto da parte di Giorgia Bumma, Segretaria Generale Cisl Pisa: "Un risultato frutto di un grande lavoro che è stato fatto dalla squadra della FIM, sia territoriale che regionale. E' stata premiata la concretezza e la coerenza, l'attendibilità di un sindacato come la Cisl che si è dimostrato sempre il Sindacato del dialogo e delle idee ed i lavoratori lo hanno capito, dando fiducia a questa grande squadra della Cisl", conclude Bumma. 
 
Flavia Capilli Segretario generale Fim Toscana esprime la sua grande soddisfazione per il risultato e la conquista della maggioranza della RSU: “Esprimo grande soddisfazione e ringrazio tutti coloro che hanno deciso di dare fiducia alla FimCisl che in tanti anni di presenza in Piaggio ha garantito la concertazione e accordi che hanno permesso di contrattare miglioramenti economici, normativi e occupazionali. Continueremo la nostra missione per il bene di tutti i colleghi impiegati in stabilimento e rafforzeremo la partecipazione alla vita aziendale, forti anche di una Legge appena approvata che è espressione anche della volontà di molti che a Pontedera hanno firmato a suo tempo la petizione affinchè fosse affermato l’art.26 della Costituzione. Grande merito va a tutti i  candidati che ringraziamo per la loro scelta di mettersi in gioco in nome e per conto dei tanti colleghi e per la FimCisl - continua Capilli - Forti del risultato, non resta altro che rimettersi a lavoro e conquistare nuovi diritti, il nuovo Ccnl e nuove condizioni che possano migliorare la vita dei tanti lavoratori della Piaggio”, conclude Capilli.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

20/5/2025 - 22:10

AUTORE:
Piaggista

L'evidenza è che se prendi le decisioni a maggioranza invece che unitarie il numero dei tuoi delegati è relativo. Vale per tutti sia chiaro. Ancor di più per chi pensa di dettar legge.
Non hai capito perchè ora le Vespe sono a presa diretta come gli scooter, prima quando avevano 3/4 marce era più facile. Aggiornati Guido.

20/5/2025 - 21:48

AUTORE:
Giuseppe

..è uno che non ammette l'evidenza. E da come svia alle domande è sicuramente un elettore di estrema sinistra

20/5/2025 - 20:10

AUTORE:
Guido La Vespa

...non ciocca-pito gnente🤔

20/5/2025 - 19:11

AUTORE:
Piaggista

Sapete almeno come funzionano le Rsu ?
Vi rinfresco la memoria :

COSA SONO LE R.S.U.
Come già accennato, quest’organismo, deve la sua istituzione sostanzialmente al
fine di dare strumenti di rappresentanza sindacale collegiale ai lavoratori nella
Contrattazione Collettiva Integrativa di posto di lavoro, con l’Amministrazione.
Le RSU sono un organismo fondato sul reciproco riconoscimento degli attori delle
relazioni sindacali e sulla regolamentazione delle procedure.
In questo modello d’organismo sindacale si è voluto affermare, in un certo modo,
la prevalenza del concetto di sindacato inteso come “associazione di rappresentanti
eletti”, rispetto a quello di sindacato inteso quale “organizzazione dei lavoratori iscritti.

Bisogna precisare che, ovviamente, il Rappresentante della Rsu interpreta e non si
distanzia dai contenuti della Lista per la quale s’è candidato.
La funzione collegiale della Rsu si esprime, verso l’esterno, con una posizione
condivisa ed unica, mentre è esclusivamente nella dinamica interna che dibatte, si
confronta, condivide o diverge dalle posizione degli altri componenti.
Conseguentemente, talvolta il risultato delle decisioni è condiviso ed omogeneo,
talvolta invece trova la sua soluzione nel sistema democratico dell’espressione della
MAGGIORANZA.

Capito mi avete ?

20/5/2025 - 15:31

AUTORE:
Piaggista anch'io?

Chi ha più rls in azienda?
La Fiom? La Uilm? O anche lì ha vinto un altra organizzazione?🤣

20/5/2025 - 0:06

AUTORE:
Piaggista

È questo il grande risultato, intelligentone ?

19/5/2025 - 23:15

AUTORE:
Giuseppe

Sei de' coccio,ma ora hai inteso.

19/5/2025 - 0:03

AUTORE:
Piaggista

Fim cisl 7 delegati, uilm 6, fiom 6, 2 usb, 2 cobas e 1 ugl. È questo il grande risultato ?

18/5/2025 - 15:57

AUTORE:
Giuseppe

La Fim Piaggio non solo ha vinto con 150 voti sulla uilm.
La Fiom molto più indietro.
E poi l'rsu Fim è passata da 5 a 7,aumentano di un delegato sia nel collegio impiegati che in quello operai.
Raccontiamo la verità...invece di buttarla in confusione perché gli altri hanno fallito. 🤣

17/5/2025 - 0:41

AUTORE:
Piaggista

Rispetto al 2022 avete perso voti e un delegato. La Fiom, dopo tutti i casini fatti negli ultimi 3 anni, vi segue con 6 delegati.
Meno enfasi, grazie