Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Grande risultato per la FIM CISL Pisa alle elezioni RSU Piaggio
PISA, 16 MAGGIO 2025 - Un grande risultato raggiunto dalla Fim Toscana con i suoi delegati che conquistano il 30% di preferenze, su sei organizzazioni sindacali, nelle elezioni Rsu in Piaggio, stabilimento di Pontedera. L’affluenza è stata molto alta con una espressione di votanti dell’82% nel collegio operai e del 78% nel collegio impiegati. In totale hanno votato 1978 lavoratori su quasi 2500. Nel collegio operai la Fim ottiene 4 delegati con 376 voti mentre nel collegio impiegati ne ottiene 3 con 210 voti.
Grande soddisfazione per il risultato ottenuto da parte di Giorgia Bumma, Segretaria Generale Cisl Pisa: "Un risultato frutto di un grande lavoro che è stato fatto dalla squadra della FIM, sia territoriale che regionale. E' stata premiata la concretezza e la coerenza, l'attendibilità di un sindacato come la Cisl che si è dimostrato sempre il Sindacato del dialogo e delle idee ed i lavoratori lo hanno capito, dando fiducia a questa grande squadra della Cisl", conclude Bumma.
Flavia Capilli Segretario generale Fim Toscana esprime la sua grande soddisfazione per il risultato e la conquista della maggioranza della RSU: “Esprimo grande soddisfazione e ringrazio tutti coloro che hanno deciso di dare fiducia alla FimCisl che in tanti anni di presenza in Piaggio ha garantito la concertazione e accordi che hanno permesso di contrattare miglioramenti economici, normativi e occupazionali. Continueremo la nostra missione per il bene di tutti i colleghi impiegati in stabilimento e rafforzeremo la partecipazione alla vita aziendale, forti anche di una Legge appena approvata che è espressione anche della volontà di molti che a Pontedera hanno firmato a suo tempo la petizione affinchè fosse affermato l’art.26 della Costituzione. Grande merito va a tutti i candidati che ringraziamo per la loro scelta di mettersi in gioco in nome e per conto dei tanti colleghi e per la FimCisl - continua Capilli - Forti del risultato, non resta altro che rimettersi a lavoro e conquistare nuovi diritti, il nuovo Ccnl e nuove condizioni che possano migliorare la vita dei tanti lavoratori della Piaggio”, conclude Capilli.