Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
La Bici delle Storie, il format ideato da Daniela Bertini per l’Associazione culturale Il Gabbiano, torna a portare sorrisi e storie a San Giuliano nell’ambito del Settembre Sangiulianese in occasione del Maggio dei Libri, in collaborazione con il Comune di San Giuliano Terme.
‘Pronto? Chi legge?’, questo il titolo dell’iniziativa, si inserisce nei progetti di promozione alla lettura che l’Associazione sostiene, in collaborazione con il Circolo LaAV Letture ad Alta Voce di Pisa e Il sorriso di Marianeve/Gma Onlus.
La Bici delle Storie, progetto sostenuto anche dalla Fondazione Pisa, arriverà alle cinque Bibliocabine del Comune con il carico di libri e storie da raccontare.
Le Bibliocabine sono cabine telefoniche trasformate piccole biblioteche alla portata di tutti.
Un’idea semplice e di successo che è arrivata dall’Inghilterra e che si sta diffondendo anche in Italia.
La prima “bibliocabina” europea è nata nel 2009 nel villaggio inglese di Westbury-sub-Mendip, quando il comune tagliò i fondi per la biblioteca su bus che faceva tappa anche lì.
Così per poter riutilizzare le famose cabine rosse si è pensato di trasformarle in questo modo sviluppando anche il “book-crossing”, ossia la tendenza a condividere libri tra persone sconosciute.
E anche in Italia si sono diffuse sul territorio e, posizionate in luoghi frequentati da famiglie con bambini, offrono alla cittadinanza la possibilità di scegliere libri da prendere in prestito libero: la Bici delle Storie farà tappa presso le nostre in cinque appuntamenti con letture di diverse tematiche, a cura di lettori e lettrici volontarie delle associazioni coinvolte.
In alcune date sarà presente insieme a Daniela Bertini e alle lettrici e lettori LaAV e del Gabbiano, anche l’attore Gianni La Rocca, che direttamente da Varese scenderà a San Giuliano per una serie di collaborazioni con l’Associazione: esperto di narrazione per bambini e adulti, porterà il suo Kamishibai ricco di storie originali.
Queste le date e i luoghi :
- giovedì 22 maggio ore 17,00 - Piazza Tempesti, Ghezzano
- Venerdì 23 maggio ore 17,00 - Piazza Berlinguer, Metato
- lunedì 26 maggio ore 17,00 - Via Traversagna, Mezzana
- mercoledi 28 maggio ore 17,00 - Largo Collodi, San Giuliano terme
- giovedì 29 maggio ore 17,00 - Via Montessori, Pappiana
Tutti gli appuntamento sono alle 17,00 e sono naturalmente liberi e gratuiti.
In caso di maltempo, saranno annullati..