none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Sprecare tutto questo bendidio?
Non va per niente bene
e di certo non conviene!
Così mi sono documentata
ben bene attrazzata
per farne marmellata
Ho .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Rete di Baldacci per un rigore che lascia dubbi
Il Pappiana sfiora il passaggio alla fase finale di girone dei playoff perdendo 0 a 1 contro il Pisa Ovest

21/5/2025 - 15:51

CALCIO DI CATEGORIA. PARLIAMONE PER CONOSCERLO MEGLIO

 

Di Marlo Puccetti

Il Pappiana esce a testa alta dai playoff. Una sconfitta non può oscurare il lavoro di un anno che ha permesso alla squadra di accedere ai playoff. I tifosi avevano pensato che il fattore campo avrebbe favorito la squadra. A inizio primo tempo i propositi erano diversi e già al 16° ci poteva essere la svolta per il Pappiana; dal calcio d’angolo una palla veniva deviata dalla difesa ospite di testa ma rimeneva in area, Stabile recuperava e al volo faceva partire un tiro a palombella insidioso ma il portiere glielo parava.

 

Al 30° l’episodio chiave. Dopo un cross dalla sinistra Pavolettoni respingeva di testa, la intercettava Aliprandi rimettendola indietro in area su Farnesi che pressato da dietro prendeva il pallone di coscia e invece di cadere a terra gli rimbalzava sul polso della mano  in modo passivo, ma per l’arbitro era rigore. Dal dischetto Baldacci con un forte tiro metteva alla sinistra del portiere Perretti. Doccia fredda per i padroni di casa. Ancora un tiro in attacco degli ospiti che Perretti era pronto a parare.

Nella ripresa era il Pappiana a tenere campo. Circa al decimo Stabile in velocità arrivava sulla linea del calcio d’angolo distraendo la difesa, crossava all’indietro per Le Rose che tirava in modo maldestro verso la porta. Dopo 5 minuti ancora Stabile protagonista, un bel tiro in porta ma l’estremo difensore deviava sopra la traversa. Al 25° Perretti evitava il raddoppio allungandosi su una palla corta ormai destinata in rete. In un’altra azione mancata intesa con Gionfriddo che si liberava davanti alla porta ma Le Rose tardava a crossare. Occasione preziosa per il Pappiana intorno alla mezzora. D’Agliano su punizione inquadrava la porta ma trovava anche il portiere che bloccava la sfera. Ormai non c’era più tempo e la partita finiva a favore di Pisa Ovest per 0 a 1. Una partita che il Pappiana poteva fare sua ma un beffardo rigore aveva cambiato tutto. I ragazzi di Mister Pistoia hanno dato molto in questo campionato perché, non dimentichiamolo che la partita è un iceberg, sotto c’è tutto il lavoro degli allenamenti settimanali molto partecipati ovviamente sotto la guida di Luca Pistoia e seguiti anche dal DS Magli.
Dopo aver smaltito il disagio, diciamo pure la rabbia, per questo mancato obbiettivo è necessario che Staff e società abbiano la consapevolezza che ci sono tutti i presupposti per costruire una squadra competitiva che sappia pensare al futuro.
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri