none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché è prevista la sua partecipazione alla manifestazione .....
. . . a dare di balta alla svelta il passo è breve. .....
Possibile che nessuna istituzione Italiana, presidente .....
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Marina di Vecchiano

23/5/2025 - 21:55



Cara tartaruga, siamo a Mardive e non alle Maldive, ti sei confusa e ci hai lasciato il carapace.

Hai la testa sciupata e denota una lotta contro, forse, le reti che non ti hanno fatto risalire a galla, o forse l’urto contro una barca a motore, ma lasci un amaro in bocca a chi ti conosceva e da chi ama questo angolo creduto un paradiso.

Ho parlato con delle ragazze che erano lì per caso e avevano una visibile commozione nel vedere quel corpo.

Questa è la natura nel suo dare e prendere e a noi non resta che sopportarla.
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

24/5/2025 - 21:29

AUTORE:
chiube

Cara Vera con la ”e” aperta, non avere dubbi, sarei uno sciocco sennò!
Se non mi sembra giusto il dubbio, ti do ragione sulle parole che dici: "a chi ti conosceva". Non era una frequentatrice della nostra marina, ma solamente un animale conosciuto per la sua bellezza e per la scelta che molti suoi simili han fatto nel vivere e “crescere” nel nostro mare.
Il “profumo” della morte era acuto.

24/5/2025 - 10:49

AUTORE:
Vera

Mi sembra di capire che "Rughetta" è morta, ma dalla foto non ne sono sicura, comunque, a parte la mia desolata amarezza, ribadisco la mia solidale vicinanza a queste creature indifese, esposte a pressanti rischi e pericoli che ne compromettono l'incolumità...
Mi hanno incuriosito le parole: "a chi ti conosceva"..che cosa intendevi dire? Era una tartaruga censita o un habitué dell'arenile vecchianese?