none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché è prevista la sua partecipazione alla manifestazione .....
. . . a dare di balta alla svelta il passo è breve. .....
Possibile che nessuna istituzione Italiana, presidente .....
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Pisa
Nuova opportunità per le imprese artigiane:
nasce la Commissione FSBA di Pisac

11/6/2025 - 15:55

Rappresentanza sindacale, vicinanza e sostegno concreto ai lavoratori del comparto dell’artigianato locale.

È stata ufficialmente costituita questa mattina, nella sede della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest sede di Pisa, la Commissione Bilaterale Provinciale FSBA di Pisa.

 

L’iniziativa, promossa congiuntamente dalle organizzazioni datoriali e sindacali dell’artigianato, rappresenta un importante passo avanti nel rafforzamento del sistema di protezione e sostegno alle imprese e agli artigiani del territorio.
Uno strumento concreto per garantire assistenza in caso di crisi aziendali, sospensioni o riduzioni dell’attività lavorativa, la Commissione avrà il compito di istruire e valutare le richieste relative agli ammortizzatori sociali del Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato (FSBA), offrendo un punto di riferimento chiaro ed efficace a livello provinciale.


Presenti nell’auditorium Pacinotti il presidente di CNA Pisa, Francesco
Oppedisano, Carlo Menciassi vice-direttore di Casartigiani Pisa, il segretario generale di Confartigianato Pisa, Michele Mezzanotte, il
Segretario Generale della CGIL Pisa Alessandro Gasparri , la Segretaria Generale della CISL Pisa Giorgia Bumma e Angelo Colombo coordinatore UIL Pisa.


Dichiarazioni:
CNA Pisa:
"Grazie alla Camera di Commercio e al suo presidente Tamburini per averci ospitati nella casa di tutte le aziende.

La firma di questa mattina – interviene il presidente territoriale di CNA Pisa, Francesco Oppedisano – e la costituzione di questa commissione è un segnale concreto della nostra vicinanza al mondo dell’artigianato che, mai come oggi, necessita di risposte rapide ed efficaci.
Grazie a questo protocollo saremo congiuntamente in grado di offrire alle
imprese strumenti risolutivi per affrontare qualsiasi tipo di necessità”.


CASARTIGIANI Pisa:
"Questa commissione – prosegue Carlo Menciassi vice-direttore di Casartigiani, Pisa - che stamani si è costituita, oltre ad agevolare le imprese artigiane in crisi che necessitano di sospensioni o riduzioni di ore di lavoro, serve ed è importante a valorizzare tutte le parti sociali della Provincia di Pisa”

CONFARTIGIANATO Pisa:
"Il Fondo di Solidarietà FSBA è a Roma, l’Ente Bilaterale EBRET è a Firenze – sottolinea il segretario generale Confartigianato Pisa, Michele Mezzanotte –; la costituzione della Commissione a Pisa è un modo per essere fisicamente più vicini alle imprese artigiane ed ai loro dipendenti. Faremo in modo che essi possano conoscere tutti i vantaggi di FSBA e di EBRET e che possano usufruirne facilmente”.


Anche le organizzazioni sindacali sottolineano l’importanza dell’accordo
raggiunto:
CGIL Pisa:
"La costituzione di questa commissione bilaterale territoriale FSBA di Pisa, rappresenta un’opportunità significativa per il mondo del lavoro artigiano in generale e per lavoratori, lavoratrici delle aziende artigiane in particolare.

Per i lavoratori e le lavoratrici artigiane, ci saranno più tutele in termini di diritti, un maggiore supporto in caso di necessità legate a problemi salariali, una chiara attenzione verso formazione e sviluppo, volta a migliorare le competenze di lavoratori e lavoratrici rispetto alla loro professionalità e occupabilità e un miglioramento delle situazioni legate a salute e sicurezza sul lavoro”


CISL Pisa:
"La Commissione Bilaterale Provinciale FSBA, che si costituisce stamattina, è uno strumento concreto e valido di sostegno per tutte le imprese e gli artigiani del nostro territorio .

Questo dimostra inoltre la volontà di fare rete delle Organizzazioni che sono presenti, di essere attivi nel territorio al fine di dare sostegno e rafforzamento alle imprese, ai lavoratori e alle lavoratrici.

Sarà sicuramente un’opportunità per essere di supporto ai lavoratori e alle lavoratrici sui diversi temi che interessano il mondo del lavoro come la formazione, le pari opportunità e la conciliazione vita-lavoro.”


UIL Pisa:
"Un ulteriore servizio che il sindacato, unitariamente, insieme alle associazioni del mondo dell’artigianato fornisce alle lavoratrici e ai lavoratori”



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri