Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Il concorso è sostenuto da importanti realtà del territorio come il Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, Unicoop Firenze e La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
Il bando è articolato in tre sezioni: racconto breve, poesia e pittura. Il tema proposto è quello dell’equilibrio, una parola chiave che può essere declinata in infiniti modi: equilibrio personale, tra desideri e realtà; equilibrio sociale, tra diritti e doveri; equilibrio ambientale, tra uomo e natura; ma anche squilibrio, fragilità, ricerca, rottura, ricomposizione.
Il concorso è aperto a tutti, senza limiti di età. I racconti e le poesie selezionati saranno pubblicati in un volume collettivo, mentre le opere pittoriche finaliste saranno esposte in una mostra pubblica organizzata in occasione della cerimonia di premiazione, prevista per l’autunno.
Sono previsti riconoscimenti in denaro per i vincitori e l’opportunità per molti di vedere il proprio lavoro inserito in un contesto editoriale e culturale di qualità.
L’iniziativa si propone di dare spazio a voci nuove, sensibili ai temi del presente, capaci di cogliere la complessità del vivere e di trasformarla in parole o immagini.
La giuria del concorso è composta da scrittori, poeti, artisti, docenti e figure autorevoli del panorama culturale, che garantiranno una selezione rigorosa e attenta alla qualità dei contenuti.
Tutte le informazioni e il bando completo sono disponibili sul sito della casa editrice:
https://mdseditore.it/wp-content/uploads/2025/03/bando-equilibri.pdf
Per ulteriori chiarimenti è possibile scrivere a info@mdseditore.it.