none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché è prevista la sua partecipazione alla manifestazione .....
. . . a dare di balta alla svelta il passo è breve. .....
Possibile che nessuna istituzione Italiana, presidente .....
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
none_o
CONCORSO EQUILIBRI
Ultimo mese per partecipare

11/6/2025 - 17:19

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio.


C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

 

Il concorso è sostenuto da importanti realtà del territorio come il Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, Unicoop Firenze e La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.


Il bando è articolato in tre sezioni: racconto breve, poesia e pittura. Il tema proposto è quello dell’equilibrio, una parola chiave che può essere declinata in infiniti modi: equilibrio personale, tra desideri e realtà; equilibrio sociale, tra diritti e doveri; equilibrio ambientale, tra uomo e natura; ma anche squilibrio, fragilità, ricerca, rottura, ricomposizione.


Il concorso è aperto a tutti, senza limiti di età. I racconti e le poesie selezionati saranno pubblicati in un volume collettivo, mentre le opere pittoriche finaliste saranno esposte in una mostra pubblica organizzata in occasione della cerimonia di premiazione, prevista per l’autunno.

Sono previsti riconoscimenti in denaro per i vincitori e l’opportunità per molti di vedere il proprio lavoro inserito in un contesto editoriale e culturale di qualità.


L’iniziativa si propone di dare spazio a voci nuove, sensibili ai temi del presente, capaci di cogliere la complessità del vivere e di trasformarla in parole o immagini.

La giuria del concorso è composta da scrittori, poeti, artisti, docenti e figure autorevoli del panorama culturale, che garantiranno una selezione rigorosa e attenta alla qualità dei contenuti.


Tutte le informazioni e il bando completo sono disponibili sul sito della casa editrice:
https://mdseditore.it/wp-content/uploads/2025/03/bando-equilibri.pdf

 

Per ulteriori chiarimenti è possibile scrivere a info@mdseditore.it.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

26/6/2025 - 7:33

AUTORE:
Isa

In ogni sistema di misurazione, c'è sempre un punto, un centro da cui partire...in alto e in bassso, a destra e a sinistra...tra il nero e il bianco, qualcuno dice esserci cinquanta sfumature di grigio...tra la luce e l'ombra...tra il bene e il male...tra il cielo e il mare...la linea dell'orizzonte è uno spartiacque...tra inferno e paradiso c'è il purgatorio...insomma tutta la nostra esistenza sembra avere una bilancia, un metro di paragone...
L'umanità ha sempre avuto bisogno di trovare quel centro di gravità permanente, come cantava Battiato, o quell'ombelico del mondo, come canta Jovanotti...oppure quell'equilibrio, quella stabilità che rende la vita delle persone un tanticchio meno incasinata!

23/6/2025 - 7:44

AUTORE:
Simonetta

A propisito di squilibri...
Leggo sulla cronaca di Massa Carrara che "uomini-ominidi", o giù di lì, si sono divertiti a fare i caroselli con l'auto per investire e uccidere, volutamente alcuni cinghialini che transitavano sulla strada. Con quelli feriti invece, hanno giocato a farli rimbalzare sull'asfalto perche' soffrissero ancora di più...
Naturalmente hanno postato video con audio per testimoniare la notturna bravata...che ha permesso però alle Forze dell'Ordine di individuarli e denunciarli, su segnalazione della Protezione Animali.

21/6/2025 - 8:32

AUTORE:
Adamo

Carissimi il tema è appetibile e stuzzicante, visto che si vive alla giornata facendo gli equilibristi! Vivere quotidianamente in bilico è diventato uno stile di vita per mille ragioni, ma la più preoccupante è che la gente non ha le idee chiare, non sa di preciso cosa vuole, non sa o non vuole scegliere, prendere decisioni, non sa orientarsi in questo oceano di proposte perche' sono tutte allettanti, suadenti, mirabolanti, fasulle...intanto il tempo scorre, passa velocemente e i più restano con un palmo di mano o con un pugno di mosche!