Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Sp 31 Cucigliana Lorenzana: pronto l'accordo tra Provincia di Pisa e Comune di Cascina per la manutenzione straordinaria della strada
Pisa 11 giugno 2025 - Messo a punto un apposito protocollo tra Provincia di Pisa e Comune di Cascina per la manutenzione straordinaria della SP 31 "Cucigliana-Lorenzana".
“La SP 31 è strategica per la mobilità provinciale per i collegamenti tra il Lungomonte pisano a nord, le Colline pisane a sud e la Strada di Grande Comunicazione S.C.G. FI-PI-LI – afferma il Presidente della Provincia di Pisa, Massimiliano Angori –. La Strada presenta criticità per l’usura del manto stradale aggravate dall'aumento del traffico, dovuto in particolare alla limitazione alla circolazione per i lavori di manutenzione straordinaria del ponte lungo la SP 1 (località La Botte, ndr). Il Comune di Cascina inoltre ha proposto la ridefinizione dei confini del centro abitato di Cascina, secondo il combinato disposto degli artt. 3 e 4 del DLgs 285/1992 (Nuovo Codice della Strada), proponendo di separare l’abitato di Via di Corte da Cascina, rendendo quindi il tratto della SP 31 interno a Via di Corte di competenza provinciale anziché comunale”.
È quindi in corso l’iter di legge per la valutazione della riclassificazione a tratto provinciale di Via di Corte.
La Provincia di Pisa e il Comune di Cascina, nelle more dell’eventuale riclassificazione del tratto della SP 31 da Comunale a Provinciale, ritengono comunque necessario per la sicurezza stradale degli utenti effettuare interventi urgenti lungo la SP 31 da disciplinare con apposito protocollo d’intesa e successivo accordo di programma che dettaglierà le azioni e competenze dei due enti.
“Si tratta di un segmento cruciale per la mobilità provinciale – evidenzia il sindaco di Cascina, Michelangelo Betti –.
Gli ultimi interventi dell’amministrazione comunale risalgono al 2017 ed evidentemente non hanno avuto l’esito atteso. Il confronto con la Provincia è partito da un’analisi delle esigenze dei cittadini e del mondo produttivo, per arrivare a dare una risposta alle diverse necessità di un intero territorio”.
“La Provincia di Pisa – conclude il presidente Angori –, nello specifico, cofinanzierà i lavori, sarà stazione appaltante e curerà la progettazione, la direzione dei lavori e la gestione dell’appalto di lavori relativo agli interventi necessari lungo la SP 31. Il Comune di Cascina, da parte sua, cofinanzierà l’intervento sulla SP 31 limitatamente al tratto compreso nel centro abitato”.
Ufficio Stampa della Provincia di Pisa e Ufficio Stampa del Comune di Cascina