none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché è prevista la sua partecipazione alla manifestazione .....
. . . a dare di balta alla svelta il passo è breve. .....
Possibile che nessuna istituzione Italiana, presidente .....
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
A cura di Marco Capoduro: Da Il Foglio
Il PD ormai è questa roba qui

18/6/2025 - 10:29


ll Pd ormai è questa roba qui

"Il professor Stefano Ceccanti, noto costituzionalista già parlamentare del Pd, è stato protagonista, o meglio vittima di un episodio accaduto nella sezione pisana del partito. Recatosi in sezione per partecipare al congresso, proveniente da Roma, dove insegna all’Università, si è sentito dire dalla segretaria che il congresso sarebbe stato rinviato per ragioni burocratiche determinate da imprecisioni riscontrate nell’elenco degli iscritti. Ritornato alla stazione ha ricevuto una email in cui si spiegava che invece un gruppo di iscritti “autoconvocati” aderenti alla corrente della segretaria, aveva celebrato il congresso, in assenza della minoranza, e naturalmente lo aveva vinto. Siccome sulla vicenda Antonio Polito, del Corriere, ha pubblicato un video, la questione non si è chiusa e ci saranno ricorsi e probabilmente il congresso autoconvocato sarà annullato. Polito parla di un “caso Ceccanti”, ma in realtà quello che preoccupa è l’atteggiamento della maggioranza del Pd, che non si pone limiti nella sua volontà di distruggere la minoranza riformista.

Il fatto che la figura di Ceccanti sia nota ha permesso che questo episodio di scorrettezza venisse alla luce, ma c’è da domandarsi quali e quante altre iniziative discriminatorie sono in atto nel Pd. Naturalmente è ovvio che una corrente punti a prevalere nei congressi, ma il clima del Pd non è quello di un confronto fisiologico e democratico, piuttosto quello di una resa dei conti definitiva che punta a contestare non le posizioni ma la legittimità e l’esistenza stessa dell’opposizione interna. Le vicende del referendum, in cui Elly Schlein ha cercato di schierare tutto il partito per l’abrogazione di norme approvate a suo tempo dallo stesso partito (ma non da lei), provocando qualche reazione dissidente da settori dell’area riformista, ha acceso gli animi, e ora pare che si vogliano usare le occasioni congressuali per “fare pulizia”. In sostanza c’è una torsione autocratica della dirigenza e una incapacità della minoranza di contare all’interno di un partito, che, paradossalmente, si chiama ancora democratico."

(Il Foglio)

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

18/6/2025 - 15:15

AUTORE:
bagnaiolo, attivista Pd

...se la trovi una civetta.

18/6/2025 - 13:10

AUTORE:
BdB-Elettore di centro sinistra

Vado a Pisa, vuoi niente da Lucca?

18/6/2025 - 12:52

AUTORE:
bagnaiolo, attivista PD

Ricordo a questi smemorati che Renzi, allora segretario Pd, convocava la direzione la mattina alle 7.00, giusto per mettere in difficoltà la minoranza interna. Tutti questi si attorcigliano al Pd criticando anche i respiri di Schlein e non vedono partitini di plastica, personali, dove comanda solo uno e praticamente non c'è contraddittorio, o se lo fai vedi di andartene da altre parti. Oppure partiti dove la linea politica, e i denari per esistere, la danno i figli del fondatore, defunto, mentre i vertici praticamente fanno finta di decidere. Ma il problema è il Pd....