Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Coordinamento Territoriale di Pisa Pisa, 19 giugno 2025
Al Presidente della Commissione congressuale Marco Gherardini
Al Presidente della Commissione di Garanzia Provinciale Carmine Zappacosta
Al Presidente dell’Ufficio Adesioni provinciale Floriano della Bella e.p.c. Al Segretario dell’Unione Comunale di Pisa e ai Segretari di circolo dell’UC di Pisa
Al Segretario regionale PD Toscana On. Emiliano Fossi
Al Responsabile organizzazione nazionale PD Igor Taruffi
Gentilissimo Presidente, a seguito delle comunicazioni pervenute dalla Commissione di Garanzia provinciale (vedi allegato), si rende noto che — per una pluralità di motivi — l’anagrafe degli iscritti risulta ad oggi non stabilizzata.
2 La Commissione ha evidenziato la necessità di un approfondimento istruttorio volto a:
- garantire la certezza e la trasparenza della platea degli aventi diritto al voto;
- chiarire le criticità emerse in merito alle procedure di voto nel circolo PD San Marco – San Giusto.
Alla luce di tali elementi, si dispone che non possano essere utilizzati, fino a nuova comunicazione, né i dati relativi all’anagrafe degli iscritti né le proiezioni da essi derivate, ivi inclusa la determinazione dei seggi per l’Assemblea Comunale.
Pertanto, qualsiasi operazione di voto volta a produrre effetti giuridici prima della completa risoluzione delle criticità indicate risulterebbe non conforme alla legalità statutaria e priva di efficacia. Ogni violazione di tali prescrizioni sarà oggetto di attenta valutazione da parte degli organi del Partito, che agiranno conseguentemente per assicurare il pieno rispetto delle decisioni assunte.
Cordiali saluti Oreste Sabatino Segretario provinciale PD Pisa
Serena Dilda Tesoriera provinciale PD Pisa
Mauro Bacci Responsabile organizzazione provinciale PD Pisa
Allegati:
Oggetto: Informativa riunione Commissione Territoriale di Garanzia Pisa del 17/06/2025
Data: mercoledì 18 giugno 2025 alle ore 18:06:34 Ora legale dell’Europa centrale
Da: carmine.zappacosta
A: marcogherardini1981@gmail.com, oreste.sabatino@hotmail.it, segretario@pdpisa.it,
f.dellabella@comune.pontedera.pi.it
CC: lucasani@gmail.com, regionale@pdtoscana.it
Buonasera,
reinoltro la e-mail di cui all'oggetto in quanto non avevo inserito firma per esteso e avevo dimenticato di inserire gli organismi regionali in copia.
Gent.mo Presidente Gherardini,
gent.mo Presidente Della Bella,
gent,mo Segretario Sabatino
con la presente mi occorre mettervi al corrente di alcuni elementi che sono emersi durante la riunione di ieri, 17/06/2025, della Commissione Territoriale di Garanzia di Pisa di cui la stessa mi ha dato mandato di comunicare tempestivamente a ciascuno di voi per le parti di competenza.
Innanzitutto, si è analizzato quanto riportato nel verbale della commissione congresso di Pisa della seduta del 9 giugno nella parte riferita all’organismo di garanzia, ovvero nello specifico:
“Il coordinatore sottolinea che i documenti citati sono firmati, tra gli altri, dal Presidente della Commissione di Garanzia provinciale, ma che non risultano a notizia della commissione di congresso deliberazioni della commissione di garanzia, in particolare sulla presunta cancellazione di numero 60 iscritti nel circolo Cisanello”.
A riguardo la commissione di garanzia innanzitutto ribadisce che l’anagrafe 2024 è quella relativa all’apposito modulo ed alla relativa nota del 30 maggio sottoscritti dal Presidente, che tengono di conto anche degli effetti correttivi dovuti alle deliberazioni 3 e 4 dell’Ufficio Adesioni territoriale di Pisa, ovvero la validazione di 10 iscritti al circolo Leopolda e l’esclusione di 60 persone dal circolo Pisanova. Nello specifico, a valle degli adeguamenti conseguenti alle deliberazioni 3 e 4 dell’Ufficio Adesioni territoriale di Pisa, la Commissione Territoriale di Garanzia di Pisa, così come deliberato nella riunione del 29 maggio, si è espressa sui documenti sopra richiamati attraverso le dichiarazioni tracciate dei singoli membri; solo dopo aver conseguito l’assenso di 6 commissari su 9 (maggioranza di 2/3) e il non pronunciamento di 3 membri su 9 il sottoscritto ha proceduto alla sottoscrizione del modulo di certificazione dell’anagrafe aggiornata e della relativa nota. La commissione di garanzia non doveva pronunciarsi direttamente sulla “cancellazione di numero 60 iscritti nel circolo Cisanello” in quanto non investita da nessuno in merito ad elementi oppositori alla delibera n.4 dell’Ufficio Adesioni territoriale di Pisa, diversamente da quanto avvenuto in precedenza in merito alle questioni legate al circolo Leopolda.
2 of 2
Nel ribadire, quindi, che l’anagrafe corretta è quella relativa ai documenti regolarmente sottoscritti in data 30 maggio 2025, si fa presente altresì che la stessa potrebbe subire ulteriori modifiche in conseguenza agli esiti della trattazione di una serie di segnalazioni e ricorsi ricevuti recentemente dalla commissione e in relazione ai quali si sta provvedendo a pianificare i lavori e le relative audizioni. A riguardo si sottolinea che, pur garantendo la massima urgenza, vista la numerosità dei casi i tempi necessari potrebbero essere non brevi.
Inoltre, si raccomanda all’Ufficio Adesioni territoriale di Pisa di garantire che le persone escluse dall’iscrizione vengano prontamente informate e di provvedere direttamente con interlocuzioni in tal senso con tutti coloro che tra i sessanta sopra richiamati non risultino ad oggi tra quelli che ci hanno già scritto a riguardo.
Cambiando argomento, mi occorre approfittare di questa sede per anticiparvi che sempre nella riunione di ieri la commissione facendo una prima analisi delle segnalazioni, delle istanze e dei ricorsi relativi ai fatti avvenuti durante l’adunanza del circolo di San Marco San Giusto, pur riconoscendo a primo acchito una probabile non competenza, non può esimersi dal rappresentare che quanto rappresentato - convocazione segretaria, annullamento convocazione segretaria, tenuta comunque dell’adunanza – ha generato sicuramente molta confusione che avrebbe potuto avere come fisiologica conseguenza il fatto che alcuni iscritti possano avere visto leso il proprio diritto di esprimersi; a riguardo la commissione auspica che gli organismi preposti facciano gli opportuni approfondimenti che richiedono questioni di siffatta delicatezza.
Infine, chiedendo la massima riservatezza vi anticipo che in merito alla richiesta di adozione provvedimenti di omissis, la commissione dello scrivente visti i profili di gravità dei comportamenti denunciati si è dichiarata non competente, invitando il richiedente a valutare l’opportunità di adire le componenti autorità giudiziarie al fine di vedere tutelati al meglio i propri diritti.
Rimanendo a disposizione porgo i miei più cordiali saluti.
Carmine Zappagosta
Presidende Commissione Territoriale di Garanzia Pisa
Informativa Commissione di Garanzia Provinciale del 17.06.2025