none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché è prevista la sua partecipazione alla manifestazione .....
. . . a dare di balta alla svelta il passo è breve. .....
Possibile che nessuna istituzione Italiana, presidente .....
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
none_o
S.O.S.

22/6/2025 - 9:06




Che vuol dire: Soccorso Occorre Subito
ma per il piccolo ghiro potrebbe essere:
Sogno Ormai Svanito
oppure
Scendimi O Scemo!


Ghirino mio bello, stai meglio
Svegliato O Segato?

p.s. scusate la foto tagliata ma lo spazio dedicatole è per immagini  rettangolari in basso, non in alto. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

24/6/2025 - 7:57

AUTORE:
Giusi

Caro ghiro tu mi piaci
La tue fauci son mordaci
Occhi neri come spilli
Sei baffuto, e come strilli!
cinque "dita" han le zampette
e un codone che promette
La boccuccia a mo' di cuore
ma coi denti d'un trattore
Il pancino da capolavoro
Ai braccianto dai lavoro
Sei dinamico, veloce
Alle paure sai dare voce!

22/6/2025 - 18:36

AUTORE:
chiube o meglio Andalù

Parafrasando Angelo Lombardi che era per tutti: "L'amico degli animali" una notissima trasmissione televisiva di tanti anni fa e che aveva per spalla un africano di nome Andalù ed io mi ci vedo. Cara Gina, anzi carissima. è domenica, c'è il sole e noi siamo qui a ciattare. cosa di più simpatico e bello? Cominciamo con lo spiegare chi era il Bargagna. A Migliarino se volevi la frutta o verdura andavi dal Grandoni, se volevi calzini e merceria c'era la Mirella, il pane da Vando e cibarie varie dal Bargagna di tutto e di più. Lì andavano solamente le massaie e immaginati te se dalle tasche di mia madre si fosse affacciato un simil tarpone! Roba da urli e granatate. Siamo seri ora e torniamo al nostro animaletto. Le guardie che catturavano i ghiri li portavano all'ufficio con il verbale e venivano ricompensati, ma questo comportava un fastidio dato il cattivo odore di quelli uccisi giorni prima tanto che l'amministrazione decise di accettare solamente le code. Da quel momento si sparse nelle cucine di Migliarino odore di arrosto di ghiro e di polenta con spezzatino e pomodori, ovviamente di ghiro.
E' stato un piacere conoscerti anche se solo in questo modo. Alla prossima.

22/6/2025 - 16:42

AUTORE:
Gina

Ora capisco da chi hai preso l'attitudine a "raccattare" bestiole per curarle e salvarle...
Grazie di tutto quello che mi hai raccontato, sei stato esaustivo e per me che sono curiosa...è manna! Per quanto riguarda l'ultima parte, non essendo migliarinese, ci provo: la ragione è forse perche' l'avrebbero catturato per papparselo?
Io avevo uno zio grande lavoratore ma d'appetito grossolano, e siccome aveva sofferto la fame da sempre, prima perche' rimasto senza babbo in una famiglia numerosa, e dopo per la guerra...
oltre il lavoro, allevava e cacciava qualsiasi animale commestibile, compreso il ghiro, e una volta cucinò perfino un cucciolo di volpe dopo averlo lasciato un giorno e una notte immerso nell'acqua corrente di un ruscelletto che scorreva proprio vicino a casa sua, per allontanare il sapore di selvatico, come diceva lui.

22/6/2025 - 13:38

AUTORE:
chiube

Cara attenta Gina, la mano che tiene lo spaventato ghiro che tu hai presentato benissimo, è di un tagliatore di vecchi pini che ha incappato in un covo di ghiri tagliandone le "pareti" e facendone fuggire gli inquilini. Uno l'ho preso al volo e l'ho fotografato (in verticale si vedrebbe meglio) mentre altri sono stati più veloci. Questa volta la famiglia, o la compagnia, è salva! Pini ce ne sono tantissimi altri e l'affitto è gratis. Hai ragione in pieno, è tondolino ed anche "fint'innocente". Voglio raccontarti che l'amministrazione della Tenuta Salviati, in tempi lontani, aveva creato uno strano tipo di lavoro: il ghiraio, cioè personale addetto alla caccia di questo "dannoso" animale che si cibava di pinoli, una fonte di alto guadagno. Ora ci pensa un cimicione straniero a danneggiare pino pinoli e guadagni e i ghiri emigrano! Una curiosità (ormai ci sono): tanti anni fa, ma tanti davvero, trovai un piccolo ghiro, un ghirino!, caduto dal covo e lo portai a casa con la strana felicità di mia madre che lo considerò "animale domestico" infatti mangiava con noi con lo spettacolo delle corse sul bordo del bicchiere in giri veloci senza cadere! Quando mia madre andava alla "bottega" lo portava con sé nella tasca del grembiule facendo attenzione che non mettesse la testolina fuori creando spiacevoli equivoci. Quando crebbe lo riportammo in pineta e non più dal Bargagna. (Questo lo capiranno solamente i migliarinesi!)

22/6/2025 - 13:02

AUTORE:
Gina

O Chiube ma se lo tieni per la collottera ci credo che chiede aiuto!!! Ma dove l'hai scovato? Cosa t'ha combinato?!
Ghiro agguantato, collo acciuffato, occhi strabuzzati, bocca spalancata, denti mordaci, coda intirizzita, zampe steccolute...un pancino roseo e tondolino come un mandolino...e un tenero musetto da fint'innocente che grida al mond'intero d'unave' fatto propio gniente!!!