Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Tommaso Di Pede è oro nella staffetta 4x100 nel campionato nazionale di società.
Di Marlo Puccetti
Tommaso DI Pede (classe 2005) è un’atleta di cui sentirete parlare . Due settimane fa a Borgo Valbellina (Belluno) ha fatto parte della team 4x100 nel campionato nazionale di società. Corre per la "Toscana Atletica Jolli" e in quanto studente universitario è iscritto al CUS Pisa. I 4 atleti con un tempo di 41,64 secondi hanno vinto la corsa salendo sul podio più alto. Un risultato che hanno cercato con una intensa preparazione. Tommaso sta condivendo questa attività con il ruolo di studente al primo anno di Ingegneria Informatica. I compagni con i quali ha condiviso questo prestigioso risultato sono: Tommaso Farnesi, Agu Dike, Gianmarco Plenzick. L’anno scorso Di Pede si distinse negli Under23 in gara a Rieti conquistando l’argento nella 4x400. Tommaso abita a Vecchiano. Certamente nonno Francesco che ha seguito i primi passi in pista del nipote, sarebbe orgoglioso di questo risultato raggiunto da Tommaso, confidiamo anche che lo possa sapere. Ci pensa nonna Franca a tifare per lui. Altre sfide sulla pista attenderanno il giovane atleta tra cui il prossimo campionato 2026.
Nelle foto la squadra sul podio più alto e l'atleta Di Pede