none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo Arci Vasca Azzurra Nodica giovedì 3 luglio ore 21,30
none_a
Metato
none_a
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
A parte il fatto che il centrodestra non riconosce .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Si affacciano nel fogliame
tanti goccioloni dorati
Sono limoni tumidi,
carnosi e profumati.
Sono pesanti, rigonfi
di vitaminico succo
Penzolano .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Forza Italia Pisa
Proseguono gli incontri nelle città attraversate dalla Superstrada

2/7/2025 - 19:43


Comunicato stampa Forza Italia Pisa -
Proseguono gli incontri nelle città attraversate dalla Superstrada
“i prevedibili effetti del pedaggio per la città di Pontedera”
 
E' ben nota la storia della città di Pontedera, la sua peculiarità è quella di essere centro nevralgico della Valdera, la sua evoluzione storica ed il suo valore di città di servizi socio-sanitari e scolastici l'ha fatta diventare il punto di riferimento di un’area ben più ampia del proprio territorio comunale. Voler introdurre il pedaggio per la Strada di Grande Comunicazione Fi-Pi-Li, come promosso e promesso dal Governatore Eugenio Giani, vuol dire acconsentire a che una percentuale del traffico pesante si riversi inevitabilmente sulle strade comunali con prevedibili effetti in termini di qualità dell'aria per la popolazione e di viabilità. Noi di Forza Italia - spiega Roberto Sbragia consigliere provinciale azzurro a Pisa - incontreremo la cittadinanza sui territori interessati dal progetto di Eugenio Giani, attraverso incontri con le associazioni di categoria per spiegare le ragioni della nostra ferma opposizione all'introduzione del pedaggio selettivo che finirebbe per colpire il mondo del trasporto, della logistica e degli autobus turistici con ripercussioni negative sulla viabilità esterna alla Superstrada e che finirà col danneggiare anche tutto il tessuto economico compreso quello del turismo. L’introduzione del pedaggio selettivo colpirebbe anche tutto il settore industriale pontederese insieme al suo forte indotto mettendo a rischio le varie realtà economiche e posti di lavoro. Solo un territorio ben informato può fare scelte consapevoli e per tale motivi desideriamo confrontarci con la nostra comunità su un tema così importante e delicato - prosegue l’Avv. Francesca Morelli componente azzurro per Pontedera - organizzando sul nostro territorio un incontro aperto a tutti, non soltanto alle imprese e agli operatori economici massicciamente interessati da questa imminente svolta infrastrutturale ma anche rivolto ai privati fruitori abituali della FiPiLi, per spiegare i motivi del nostro No al pedaggio ed i prevedibili effetti che subirebbe la nostra città.

 

Venerdi 4 luglio alle ore 17 presso il Piccolo Teatro Digitale, via Dante Alighieri 55B a Pontedera si terrà l'icontro aperto al pubblico a cui saranno presenti Marco Stella Coordinatore e Consigliere Regionale Forza Italia, On. Chiara Tenerini Deputato della Repubblica Italiana, Roberto Sbragia Consigliere provinciale Pisa Forza Italia, Francesca Morelli e Dino Guiggi FI di Pontedera, Giuseppe Calò FI di Castelfranco di Sotto, Leonardo Cosentini consigliere comunale di Cascina, Leonardo Mattolini FI Ponsacco, Lorenzo Paladini Segretario Provinciale FI Pisa, Manuela Del Grande Sindaco di Santa Maria a Monte, Michele Altini e Enzo Biagioni FI di San Miniato, Raffaella Bonsangue Vice segretario Regionale Forza Italia e consigliere comunale di Pisa, Riccardo Buscemi assessore al Comune di Pisa, Roberta Salvadori FI Montopoli Val D’Arno, Roberto Giannoni Sindaco di Santa Croce sull'Arno, Veronica Poli consigliere comunale di Pisa, Antonio De Vito FI di Bientina.

Saranno presenti le associazioni del mondo dei trasporti CNA-FITA, Assotir, Confartigianato Trasporti, Casartigiani, Uil Trasporti, Confcommercio. Tutta la cittadinanza è invitata.
 
 
Francesca Morelli – componente FI Pontedera
Roberto Sbragia – consigliere provinciale FI Pisa
 










+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri