none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

di Roberto Sbragia – Consigliere Provinciale Forza Italia Pisa
none_a
di
Umberto Mosso
none_a
di Stefano De Martisdomenica, per Avvenire
none_a
di Ylenia Zambito
none_a
di Franca Maggiorelli
none_a
TORRE DELL’OROLOGIO Biblioteca della Scuola Normale
none_a
Pisa, 6 dicembre
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
Molina di Quosa, 4 dicembre
none_a
Ho aperto stamani la finestra
e il vento
con prepotenza s'è catapultato dentro
come sa far con forza un sentimento
suscitato, chissà mai perche'
nel .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
VECCHIANO
L'amministrazione saluta il nuovo gruppo politico "Tradizione e futuro" e risponde alle critiche

24/10/2010 - 9:05

La risposta dell’Amministrazione al nuovo gruppo politico vecchianese

 

 

Vecchiano - L'Amministrazione Comunale dà il benvenuto sulla scena politica locale alla neonata "Tradizione e Futuro", uno dei movimenti che si candiderà alle prossime amministrative 2011.

Tuttavia il Comune replica ad alcune affermazioni proprie del nuovo gruppo, apparse il 20 ottobre su La Nazione. Nello specifico, l'Amministrazione vecchianese sottolinea che nei giorni immediatamente successivi ai drammatici fatti dell'alluvione dello scorso 25 dicembre, tutti gli assessori ed il sindaco in prima persona erano impegnati sul territorio per cercare di fronteggiare l'emergenza e di supportare la popolazione che aveva subito danni materiali e contraccolpi psicologici rilevanti.

 

E' da ricordare inoltre che nei giorni dell'esondazione del Serchio i dipendenti comunali erano ai loro posti di lavoro durante i giorni di Natale, S. Stefano, San Silvestro, Capodanno e Befana, ed anche in orario notturno presso il Centro Operativo Comunale attivato d'urgenza. L'Amministrazione ritiene che sia più utile aiutare i cittadini in modo concreto ed attivo, ed è quello che è stato fatto nel periodo dell'alluvione: non è disposta pertanto ad accettare passivamente la critica che arriva da "Tradizione e Futuro", soprattutto perché tutto l'ente comunale non si è risparmiato per riportare la situazione alla normalità nel più breve tempo possibile.

 

Augurando buon lavoro a "Tradizione e Futuro", dunque, l'Amministrazione ricorda al neonato movimento che la politica non si gioca sul tavolo della demagogia, ma piuttosto su quello della concretezza e dell'azione reale.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

31/10/2010 - 14:34

AUTORE:
tradizione efuturo

risposta amministrazione comunale
AUTORE: tradizione e futuro
email: -

31/10/2010 - 0:51

Tradizione e Futuro ringrazia l’Amministrazione Comunale per l’augurio di buon lavoro contenuto nella risposta del 24 ottobre all’articolo di presentazione del nostro gruppo uscito su La Nazione il 20 ottobre.
Tradizione e Futuro tiene però a precisare che la sua nascita spontanea è proprio volta alla concretezza e all’azione reale. Tradizione e Futuro è consapevole che eventi drammatici e tragici come l’esondazione del fiume Serchio del dicembre 2009 possono mettere in difficoltà qualsiasi amministrazione, riconosce l’impegno dei dipendenti comunali nei giorni immediatamente seguenti il tragico fatto, chiarisce che la critica sul giornale in merito all’evento non era presente nell’articolo originario nel quale si parlava di “malcontento diffuso tra la popolazione” intendendo evidenziare la percezione che i cittadini colpiti avevano avuto. Importante in queste situazioni è, infatti, la “reale” presenza vicino alla popolazione colpita in modo che ciò che viene fatto sia percepito come effettivamente fatto; molto probabilmente, se il malcontento si è diffuso tra la popolazione colpita, l’impegno profuso dall’Amministrazione non è stato percepito.
Tradizione e Futuro è un gruppo ampiamente trasversale nato per dare un contributo concreto alla risoluzione dei problemi di Vecchiano attraverso un contatto diretto con la popolazione.
Il programma visibile sul nostro sito internet è la piattaforma su cui vogliamo confrontarci con le altre forze politiche interessate al miglioramento della qualità della vita dei cittadini del comune. Tradizione e Futuro rifugge dalla demagogia che purtroppo caratterizza la politica “partitica” italiana di questi anni e augura a tutte le forze politiche una campagna elettorale seria e leale.

Tradizione e Futuro

27/10/2010 - 18:20

AUTORE:
Enzo BARSUGLIA

E' stato accolto con molto piacere il vostro benvenuto sulla scena politica, segno di concretezza e realtà, ma a nome di Tradizione e Futuro mi sento di precisare che questo movimento non è nato con un fine critico e polemico nei confronti dell'attuale amministrazione, specialmente in un caso straordinario come l'esondazione del Fiume Serchio, ma fondato sulle proprie forze e sulla piena partecipazione di quei cittadini che magari non si sentono rappresentati in pieno da questa Amministrazione.
Proveremo quindi con tutte le forze a trasformare questa vecchia demagogia in concreta realtà.

Tradizione e Futuro.