none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché è prevista la sua partecipazione alla manifestazione .....
. . . a dare di balta alla svelta il passo è breve. .....
Possibile che nessuna istituzione Italiana, presidente .....
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
TORRE DEL LAGO
Niente più locali da ballo sul mare a Torre del Lago: recepito il piano di gestione del Parco

26/10/2010 - 7:05

TORRE DEL LAGO. Per un ristorante o bar che chiude, uno apre. Fino ad oggi è stato così sulle due Marine a ridosso degli stabilimenti balneari. Con i tempi che corrono, però, l’estate 2011 potrebbe riservare delle sorprese.
L’amministrazione comunale ha infatti recepito, nel giugno di quest’anno, il Piano di gestione del Parco approvato anche dal Comune in quanto ente facente parte del Parco stesso. Per Torre del Lago queste sono le destinazioni ammesse per quelli che vengono definiti "servizi turistici complementari alle attività balneari": parcheggi e parcheggi autorizzati, attività sociali e servizi per la collettività di interesse pubblico, attività commerciali come da codice del commercio regionale e struttura alberghiere «limitatamente alle attività già autorizzate e operanti alla data di adozione del Piano».
Insomma, bar e ristoranti potranno trasformarsi in rivendite di altro, ma solo stampa quotidiana e periodica; mentre i negozi esistenti potranno chiedere di vendere alimenti e bevande, e su uno dei posteggi è prevista un’attività commerciale. Il numero massimo di attività commerciali ammesse sulla Marina di Torre del Lago è fissato in 31 unità.
Di locali da ballo, neppure l’ombra. Così come sul Vialone, a Viareggio. Dove l’unica licenza a discoteca se chiederà di cambiare destinazione d’uso potrà trasformarsi in un’edicola.
Il numero massimo di attività commerciali ammesso sulla Marina di Viareggio è di 16 unità. Le tipologie consentite sono: alimentari, non alimentari (in entrambi i casi per i soli esercizi esistenti), somministrazione di alimenti e bevande, vendita di stampa.

Fonte: Il Tirreno di Viareggio
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri