Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
LUCCA. Nessun colpevole per l’alluvione che causò la rottura dell’argine del Serchio allagando le zone di Ponte S. Pietro e Santa Maria a Colle e causando un disastro nell’Oltreserchio con centinaia di case sott’acqua e danni per decine di milioni di euro.
Il sostituto procuratore Antonio Mariottti ha chiesto al gip di archiviare l’inchiesta - iniziata qualche settimana dopo l’alluvione avvenuta nella notte di Natale del 2009 - sulla base dei ritagli dei quotidiani e dell’informativa della polizia.
Per il magistrato - che si è avvalso della consulenza dell’ingegner Valerio Milano, vice direttore del dipartimento di ingegneria civile dell’università di Pisa - gli argini del fiume erano impregnati d’acqua da troppi giorni. Non si sarebbe trattato di una piena eccezionale come livello del fiume, ma come durata delle precipitazioni.