Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Consentita a Vecchiano la macellazione domiciliare di suini e ovi-caprini per uso familiare
Vecchiano
- Il Comune di Vecchiano, con apposita ordinanza del 2 novembre 2010, consente la macellazione domiciliare per il consumo privato delle carni degli animali della specie suina ed ovicaprina. Le carni di tutti i suini e degli ovicaprini macellati domiciliarmene per il consumo privato devono essere sottoposte a visita sanitaria. I suini, in particolar modo, devono essere sottoposti ad esame trichinoscopico in conformità col Regolamento Europeo 2075/05 e la relativa normativa regionale della Toscana.
È consentita la macellazione domiciliare per il consumo privato delle carni, proporzionalmente alla numerosità del nucleo familiare, fino ad un numero massimo di animali corrispondenti ad 1 UGB (Unità grande bovino) per nucleo familiare/anno. L'allevatore regolarmente identificato da codice aziendale, può consentire la macellazione per il consumo privato delle carni dei propri animali, a privati cittadini, fino ad un massimo di 2 UGB/anno; in tal caso dovrà autocertificare la provenienza degli animali e seguire le relative procedure.
Tutti coloro che intendono macellare per uso familiare, devono effettuare la comunicazione, con almeno 48 ore lavorative di anticipo sulla macellazione, alla U.F. Sanità Pubblica Veterinaria della ASL n. 5 di Pisa, telefono 050/954434.
E' possibile richiedere informazioni e delucidazioni inerenti l'ordinanza all'Ufficio Ambiente del Comune di Vecchiano, telefono 050/859624, orario di ricevimento al pubblico: martedì 15.00-18.00; venerdì 9.00-13.00. Il testo integrale dell'ordinanza è disponibile sull'albo online, sul sito web del Comune di Vecchiano