none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché è prevista la sua partecipazione alla manifestazione .....
. . . a dare di balta alla svelta il passo è breve. .....
Possibile che nessuna istituzione Italiana, presidente .....
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
PISA
Via libera dalla Regione al bilancio di previsione del Parco di San Rossore

5/11/2010 - 7:00

PISA.

Via libera al bilancio di previsione 2010 dell’Ente Parco regionale Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli. La proposta di deliberazione ha riscosso il voto favorevole a Firenze della maggioranza in commissione Territorio e ambiente presieduta da Vincenzo Ceccarelli (Pd) e il voto contrario del Pdl.

Ad illustrare un "bilancio sostanzioso" il presidente dell’Ente Giancarlo Lunardi che ha ricordato anche le "criticità e le problematiche del Parco". Prima fra tutte, la questione dell’erosione costiera che, a detta di Lunardi, sta provocando "danni notevoli soprattutto in alcune zone dove si perdono circa 10 metri di terreno l’anno". Poi la questione del Lago di Massaciuccoli, in "condizioni difficili" pur nella "convergenza di intenti di tutti gli enti". «Il vero problema - ha stigmatizzato Lunardi - risiede nella lentezza di ogni soggetto coinvolto".

 

Fonte: Il Tirreno
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri