Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
L' UNIONE COMUNALE del Pd di Vecchiano ha organizzato
nione comunale di Vecchiano
Fortunato Angelini, Presidente del Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli Qualità delle acque del lago di Massaciuccoli Massimo Guidi, Istituto di Geoscienze e Georisorse CNR Pisa Mario Cenni, Agenzia Regionale Protezione Ambientale della Toscana, Area Mare Il comprensorio Serchio - Massaciuccoli: una valutazione globale dell'ecosistema Stefano Marsili Libelli, Professore di Analisi di Sistemi ambientali Ingegneria per l'Ambiente Risorse Territorio Università di Firenze Raffaello Nardi, Segretario Generale Autorità di Bacino del Fiume Serchio
Apertura dibattito ore 20.00 cena ore 21.15 Ripresa dibattito Conclusioni Giancarlo Lunardi, Presidente del Parco San Rossore-Migliarino-Massaciuccoli Rodolfo Pardini, Sindaco Comune di Vecchiano
un dibattito pubblico dal tema
Lago di Massaciuccoli:
stato di salute e prospettive di risanamento
Teatro del Popolo (g.c.)
Via Mazzini Migliarino
Venerdì 5 novembre 2010 ore 17.00
Programma
ore 17.00
Introduce e coordina
Massimo Marianetti, Segretario Partito Democratico di Vecchiano
ore 17,15
Relazioni programmate:
Lo stato della depurazione nel lago di Massaciuccoli
Massimiliano Angori, Assessore Ambiente Comune di Vecchiano