Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Premiato a Roma il Parco Regionale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli con il progetto Life Natura "Conservazione degli ecosistemi costieri della Toscana settentrionale", assieme al Parco di Montemarcello-Magra, la Comunità degli oliveti monumentali di Puglia e il Parco dei Monti Sibillini, selezionati tra i 7 candidati partecipanti al Premio Nazionale "Panda d’Oro 2010", Oscar dell’ambiente.
Il Wwf Italia ha istituito il "Panda d’oro", diploma per la Conservazione della Biodiversità, per valorizzare e far conoscere all’opinione pubblica l’impegno degli Enti Pubblici e dei soggetti privati nella realizzazione di specifici progetti concreti ed operativi sul territorio a difesa della biodiversità.
Questo riconoscimento fu assegnato per la prima volta nell’anno 2002, in occasione del decennale della Convenzione Internazionale sulla Diversità Biologica (Cbd).
Il direttore del Parco Sergio Paglialunga ha ritirato il 29 ottobre il Panda d’Oro assegnato dalla Commissione Scientifica del Wwf Italia, presso la Sala di Rappresentanza della Commissione Europea alla presenza di Fulco Pratesi, Presidente Onorario del Wwf Italia, e dell’attuale Presidente Stefano Leoni.
Il Progetto Life Natura "Conservazione degli ecosistemi costieri della Toscana settentrionale" è il risultato di una stretta collaborazione con la Regione Toscana, la Provincia di Pisa, i Comuni di San Giuliano Terme, Vecchiano e quello di Viareggio.