none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
PISA
Assemblea nazionale dei Cobas scuola sabato 6 e domenica 7 novembre

6/11/2010 - 7:08

ASSEMBLEA NAZIONALE COBAS SCUOLA A PISA

AUDITORIUM MACCARRONE VIA SILVIO PELLICO,6

SABATO 6 NOVEMBRE ORE 15.30 - 20.00

DOMENICA 7 NOVEMBRE ORE 9.30 –15.30

o.d.g.

1) Bilancio del conflitto-scuola nella prima fase dell'anno scolastico: sciopero e manifestazioni del 15 ottobre, Campagna Anticollaborazionismo. Articolazione e amplificazione della Campagna.

2) Iniziative di lotta tese a bloccare i tagli per docenti ed ATA previsti per il prossimo anno scolastico, a recuperare gli scatti di anzianità ed il contratto e ad impedire lo scippo della liquidazione.

3) Le lotte dei precari e i ricorsi legali per docenti ed ATA.

 

Sabato 6 e domenica 7 si tiene a Pisa l’assemblea nazionale dei Cobas Scuola presso l’Auditorium Maccarrone di Via Silvio Pellico, di fianco al palazzo della Provincia. Si tratta innanzitutto di un riconoscimento della forte presenza e del ruolo importante che i Cobas svolgono nelle scuole della nostra provincia. Dopo lo sciopero del 15 Ottobre e la partecipata manifestazione regionale a Pisa, sabato e domenica converranno a Pisa delegati da tutte le regioni per fare un bilancio del conflitto-scuola nella prima fase dell’anno scolastico e indicare le prossime iniziative di lotta contro la riforma Gelmini e i tagli per docenti ed ATA previsti per il prossimo anno scolastico.

 

Nell’assemblea si discuterà anche come recuperare il contratto nazionale e gli scatti di anzianità ed impedire lo scippo delle liquidazioni. Altro tema importante in discussione è quello delle lotte dei precari e dei ricorsi legali per la stabilizzazione del rapporto di lavoro ed il riconoscimento degli scatti di anzianità per docenti ed ATA che i Cobas stanno facendo. La delegazione pisana sarà presente all’assemblea con dieci delegati, metà dei quali sono precari allo scopo di dare particolare rilevanza alla parte più colpita della categoria (anche nella nostra provincia in diversi hanno perso il posto di lavoro o stanno facendo solo qualche supplenza breve). Come da statuto all’assemblea partecipano non solo i delegati ma sono invitati anche gli/le iscritti/e della provincia in cui si tengono i lavori. L’assemblea inizierà sabato alle 15.30 con la relazione del portavoce nazionale Piero Bernocchi e, dopo gli interventi ed il dibattito che ne seguirà, intorno alle 15.30 di domenica sono previste le conclusioni e l’approvazione dei documenti finali.

La portavoce provinciale dei Cobas Scuola

Adriana Demuro

Fonte: Comunicato Cobas
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri