none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
PISA E PROVINCIA
Maltempo: decine di chiamate ai vigili del fuoco a causa del vento

9/11/2010 - 7:17

PISA.

Vigili del fuoco impegnatissimi per tutta la giornata di ieri per il forte vento che si è abbattuto sulla zona, non solo in città e sulla costa, ma in tutta la provincia.
Al centralino di Pisa sono una cinquantina le telefonate con richieste di aiuto giunte fino al tardo pomeriggio, circa la metà gli interventi effettuati per tutta la giornata dai pompieri in città e sul litorale.
Ovunque è stato necessario il loro lavoro per la rimozione di cornicioni e tegole pericolanti, rami spezzati che si sono abbattuti sulla carreggiata, cartelli stradali divelti dal vento.
In particolare le zone più colpite sono state quelle di viale D’Annunzio, dove si è registrato pericolo anche per la circolazione, lungarno Mediceo, via Clemente Merlo, via Case Dipinte, via Piave; sulla costa via Milazzo a Marina.

 

 

Fonte: Il Tirreno
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri