none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Chi dice che fosse il suo suguardo
Chi dice che fosse il suo sorriso
Di sicuro era un uomo carismatico
Capace di comunicare con la gente
Capire e farsi .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VIAREGGIO
Assalto al Parco: i locali della Marina di Torre del lago vogliono uscire dai suoi confini

9/11/2010 - 7:30

VIAREGGIO.

Un lungo elenco di proposte, quello presentato ieri dai locali al Comune. Comprensivo di «modifica dei confini del Parco, con l’esclusione delle sole strisce di asfalto dei due viali» oppure di «riscrittura del Piano di gestione prevedendo una relativa maggiore libertà della gestione delle strutture senza alcun aumento delle volumetrie». Risultato da raggiungere avviando «la concertazione con Regione, Provincia, Comune di Viareggio, Parco e imprenditori».
Torna, dunque, il tema dell’uscita dal Parco per la zona dei locali di Darsena e Torre del Lago. Con titolari e categorie (Confesercenti ed Ascom) che dal Comune si attendono una spinta in questo senso. Legata a questa richiesta, anche quella dell’apertura della viabilità tra le dune: «Con il Parco sarà difficile», ammette il sindaco Lunardini che, però, non sembra troppo preoccupato: «Per Torre del Lago la chiusura di via Garibaldi al traffico non residente credo che possa risolvere la questione del traffico notturno nelle sere d’estate...».


Il parco. Immediata la risposta di Giancarlo Lunardi, presidente dell’Ente Parco: «Restiamo dalla parte dell’ambiente e dei cittadini. Per la tutela del Sito di importanza comunitaria che è un bene di tutti, esistente da migliaia di anni, e non può essere immolata all’interesse di alcuni. Ciò detto, siamo disponibili a sederci ad un tavolo che cerchi la reale compatibilità tra divertimento, ambiente e tutela dei diritti dei cittadini. Altrimenti, non ci interessa».
Il presidente del Parco commenta anche l’ipotesi - cui gli uffici del sindaco Lunardini dovranno lavorare («Prima di tutto il nuovo Piano acustico», ha detto ieri l’assessore Cima) - di modifica della classe acustica delle due Marine, alzando il livello dei decibel consentiti: «Non so come sarà possibile. Nel sito di importanza comunitaria i limiti delle emissioni devono restare quelli attuali».


Il Parco, che nell’estate di quest’anno, ha dato il via libera alla sperimentazione dei pannelli fonoassorbenti dietro i locali, ci tiene a sottolinare per bocca del suo presidente: «Non siamo contrari alla presenza dei locali che abbiamo creato noi così come sono oggi. Ma chiediamo a tutti un passo indietro per ricercare la compatibilità ambientale, per la natura e la vita dei cittadini. Meno traffico privato, attraverso parcheggi scambiatori e trasporto pubblico, e meno rumore: questo garantisce il bene di tutti ed il Sito di importanza comunitaria».

D.F.

 

 

Fonte: Il Tirreno di Viareggio
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri