none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO
Oggi pomeriggio a Torre del Lago consigli comunali aperti per il lago

10/11/2010 - 7:14

 MERCOLEDI’ 10 NOVEMBRE 2010

 

CON INIZIO ALLE ORE 15,00

(Presso il Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago)

CONSIGLIO COMUNALE

CONGIUNTO VECCHIANO/VIAREGGIO/MASSAROSA.

(SEDUTA PUBBLICA)

ORDINE DEL GIORNO

"ANALISI DELLE CRITICITA’ PRESENTI ED INIZIATIVE DA ASSUMERE PER LA TUTELA DEL LAGO DI MASSACIUCCOLI ED IL SUO COMPRENSORIO"

La cittadinanza è invitata a partecipare

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

11/11/2010 - 14:16

AUTORE:
Primo

L'Eden anzi EDEN (maiuscolo)come scrive spesso Ultimo su questo Forum parafrasando Puccini.
L'Eden malato era li sulla nostra sinistra e lo guardavamo riparati dalle ampie vetrate di quello splendido Teatro dedicato a Puccini che da lui il Nostro Lago ha preso il nome.
Come vi evince anche da una delle foto pubblicate dalla Voce di qua dal cordone nero messo a metà sala "operatoria" ad attendere il responso dei nostri tanti medici di fiducia ci s'era in "poghini" per dirla alla torellaghese.
Era orario e giorno di lavoro ma...tanti pensionati e chi faceva i turni andavano spesso al loro Lago anche di mercoledi pomeriggio: anche nei giorni di ferie. Mezza giornata di ferie per assistere alla cura di un malato ed un po trasandato e vecchio viene considerato tempo perso e come tutti i vecchi ammalati non ha più "appil" e alla sua rinascita in tanti perchè vecchi ed ammmalati pure loro non credono più ma...appunto i più vecchi che lo hanno visto giovane e bello: cosa intendono lasciare ai loro nipoti?
L'attuale?

10/11/2010 - 21:22

AUTORE:
non uno, due di migliarino

Se le statistiche come quella classica del pollo mangiato da uno solo dei due intervistati fa fare un mezzo pollo a testa nella media, oggi al consiglio aperto dei tre comuni "lagaioli", c'erano migliarinesi al doppio dei vecchianesi e pari alla somma di Nodica e Vecchiano messi insieme.
Erano presenti fra il pubblico curioso (forse massarosesi, torredellaghesi e viareggini) due migliarinesi un vecchianese e un nodichese, quindi...
Ma allora chi scrive sul forum dei problemi del nostro lago è un birbaccione con tante identità o non frega niente a nessuno se non c'è scontro coperto dall'anonimato?
meditate gente, meditate (come dice qualcuno!)