none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO
Il Ctc (progetto Ikea) è il nuovo sponsor del Migliarino volley

13/11/2010 - 7:10

VECCHIANO. Il Ctc (Consorzio toscano cooperative) sarà il nuovo sponsor del Migliarino Volley che milita nel campionato di serie C. Affiancherà il partner ormai storico e cioè la ditta Baglini Ascensori. La notizia sarebbe già importante di suo, vista il livello della Ctc in ambito regionale e non solo; ma assume un qualcosa in più.
Infatti la Ctc negli ultimi anni è stata protagonista nel comune di Vecchiano con il suo progetto di parco commerciale Ikea proprio a Migliarino. Proprio così, il nuovo sponsor del Migliarino Volley è la società che vuole realizzare il megastore svedese lungo l’Aurelia prima del casello di Pisa nord.

Per Mariani una scelta che va oltre l’interesse economico della sponsorizzazione. «Il progetto Ikea è importante per il nostro territorio ed in particolare per Migliarino. Un progetto in grado di portare risorse. Nel nostro piccolo vogliamo dare un contributo a questa realizzazione, cercando di intepretare l’opinione di coloro che sono favorevoli. Legare il nome di Migliarino alla Ctc e quindi indirettamente ad Ikea - conclude il ds - è un segnale importante che testimonia come la nostra società sia attiva non solo nel campo sportivo».

Fonte: Il Tirreno
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

6/12/2010 - 15:54

AUTORE:
Cittadino 2

Devo dirlo con franchezza: sono rimasto deluso dalla decisione di accettare il CTC come sponsor del Migliarino Volley. Ancora di più dalle incaute parole di Mariani (che ha dimenticato di parlare a nome di una Società e non a nome personale) ma già lo sponsor non mi era piaciuto. Una forma subdola di darsi credibilità, di accreditarsi, di presentarsi con una veste che non ha. Il CTC è una grande azienda nata per fare denaro e per farlo utilizza la propria collocazione politica, distribuendo cariche e privilegi come tutte le altre grosse aziende del nostro paese diventato poco serio. Sa di avere poche possibilità ma non demorde e usa tutte le forme che ritiene utili allo scopo, spendendo poco per cercare di avere molto. Per chi, come me, ha amato e ama la società è stato un duro colpo. Non invito certo a boicottare né le partite né la società ma il mio stato d’animo è indubbiamente cambiato. Penso che nel mio rapporto si sia rotto qualcosa e quando ci penso non sento più quella partecipazione, quell’affetto che provavo prima. E’ come se la società si fosse allontanata da me, avesse preso una strada che non mi piace, che non condivido. Non mi ci sento vicino e partecipe come prima, non sento più quella incondizionata simpatia, e me ne dolgo. Spero che tutto ciò ne abbia valso la pena.

6/12/2010 - 11:44

AUTORE:
antonio alfiero

E' assurdo abbinare lo sponsor del Migliarino volley ad Ikea....lo scopo della CTC anche se è palese è solo uno scopo....l'accettazione dello sponsor da parte del Migliarinino non è abbinabile alla costruzione di Ikea, hanno fatto bene a farsi sponsorizzare dalla ctc al fine di portare avanti una proposta sportiva, l'unica alternativa al calcio, che c'è nel comune....continua così Mariani, non conoscevo tuo padre, ma ho conosciuto te ed i tuoi ragazzi, manda a quel paese tutti quelli che c'hanno da criticare tanto loro non ti daranno mai un euro....porta avanti le squadre e cercate di fare un buon campionato.

5/12/2010 - 9:24

AUTORE:
Uno che ama profondamente tutto Migliarino

...nella nostra intimità ci han sempre battuto il naso ed hanno allontanato dalle loro/nostre chiese tanta gente.
Ho conosciuto tuo padre Lamberto e conosco don Lido e tu mi ricordi tanto don Lelio e don Tassinari-preti che volevano rappresentare solo una parte del nostro popolo: cicli e ricicli della storia

13/11/2010 - 23:22

AUTORE:
Napoltano Francesco

Che "necessità" ha la CTC di sponsorizzare il Migliarino Volley? Non avrebbe più visibilità in Toscana, e in Italia, se sponsorizzasse la Fiorentina?

13/11/2010 - 20:18

AUTORE:
francesco

siccome il signor mariani dice che interpreta tutti i migliarinesi che sono favorevoli a Ikea, allora faccio un appello ai migliarinesi che sono contro ikea: non vadano più a vedere il volley, e non diano più una lira alla squadra. Facciamo in modo che il volley non abbia più la solidarietà e l'affetto che ha avuto fino ad oggi in paese. Mandiamo via chi ci vorrebbe svendere.

13/11/2010 - 18:44

AUTORE:
G.Pardini

.......non so se veramente hai usato l’espressione citata dal giornale sulla nuova sponsorizzazione del Migliarino Volley. Se però lo hai fatto devo dire che l’espressione è stata abbastanza infelice, o almeno molto imprudente ed inopportuna. Io capisco che la necessità di fondi per ogni attività sportiva amatoriale è fondamentale e che qualunque offerta non può essere rifiutata, ma non è necessario che uno debba necessariamente condividere anche i contenuti dello sponsor, o almeno dichiararlo pubblicamente. Forse era meglio ringraziare per il finanziamento senza entrare nel merito della questione Ikea, una questione che vede posizioni molto diversificate e che sarebbe stato saggio non affrontare. Tu sai benissimo l’amore che ho per il Migliarino Volley e il giudizio più che positivo sulla sua attività sportiva, culturale e soprattutto pedagogica ed anche il rispetto e l’ammirazione che ho nei vostri confronti per tutto quello che state facendo per continuare il sogno che fu di tuo padre (ed anche un po’ il mio). Proprio per questo io penso che tu ti sia lasciato trasportare da un eccesso di riverenza nei confronti dello sponsor. Ti chiederei quindi di precisare meglio o ridimensionare le tue affermazioni (da molti, moltissimi non condivise e quindi controproducenti) e contemporaneamente ti raccomanderei di vigilare con molta attenzione su questa eccessiva, improvvisa e anche, permettimi, un po’ sospetta benevolenza di una società che ha grandi mire sul nostro territorio che fino ad ora ha portato avanti con molta scorrettezza. Non vorrei che provasse a forzare la mano anche strumentalizzando una società sportiva come la vostra che ha molti meriti e molta riconoscenza da parte di tutti i cittadini, me naturalmente compreso.
Un caro saluto G.carlo

13/11/2010 - 16:51

AUTORE:
jack

...e io che pensavo al Migliarino Volley come ad una società attiva nel campo sportivo...
...ma è da tanto tempo che si occupa di campi agricoli da passare edificabili?
Da quando un "ds" si occupa di interpretare opinioni di favorevoli a un insediamento di 4 centri commerciali più grandi di quello di Navacchio con in più l'ikea su un terreno a destinazione agricola?

13/11/2010 - 13:09

AUTORE:
Ikkise elle

Già che ci siamo pigliamo di tutto e non andiamo tanto per il sottile come le polveri.
Così oltre essere il casino a cielo aperto più grosso della Toscana li dove quest'estate c'era un mare giallo di girasoli e grano, ci facciamo un parcheggio per 6.000 automobili a servizio di... e senza nuova viabilità e...poi andiamo a controllare una per una che non avvenga meretricio e così diamo lavoro ulteriore e sicuro almeno ai vigili urbani e incassi certi al comune per la mancata riscossione ICI a chi poteva pagarla tranquillamente.

Menomale che berlusca c'è ed i suoi surrogati a sinistra pure ma....dura mingha! o no!

13/11/2010 - 12:14

AUTORE:
Lady

Ma che merda è merda, è vero che porta soldi alla società sportiva, ma sveglia gente, Ikea o chi per altro, il Comune di VECCHIANO.....è MORTO....svegliatevi ben vengano coloro che portano soldi a chi sia, sia, l'importante è uscire da questa sonnolenza generale!

13/11/2010 - 10:51

AUTORE:
Sportivo

dal virgolettato di Mariani: "...cercando d'interpretare l'opinione di coloro che sono favorevoli".
Dobbiamo concludere che il Migliarino Volley è la squadra di coloro che sono favorevoli?
Non era meglio per la società sportiva che rappresenta, limitarsi ad un ringraziamento per lo sponsor privato che contribuisce a mantenere in piedi l'attività ? Mi sembra una gran brutta scivolata la sua.

13/11/2010 - 8:27

AUTORE:
novembre

Non entro nel merito della bontà e della necessità di avere uno sport seguito come il vostro, ma solo nella interpretazione della "bontà" del progetto ikea.
A voi porterà o porta soldi freschi, a Noi solo merda.
Noi non si gioca solo la domenica, ma si vive tutti i giorni.