Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
INTERVENTO
PISCINA COMUNALE A SAN GIULIANO.COME SONO ANDATI I FATTI?
Già da un anno era noto all'amministrazione di San Giuliano che la
polisportiva San Giulianese, Gestore della Piscina comunale e degli impianti
sportivi del capoluogo, avrebbe lasciato la gestione per Problemi organizzativi
e soprattutto economici , ma, nonostante ciò, la gara di appalto è stata
rinviata.
A quale scopo, non ci è dato saperlo! quello che sappiamo è la volontà
politica che le cose andassero in una precisa direzione come poi è
effettivamente avvenuto.
La Geste, incaricata di istruire la gara d'appalto ,era già pronta a
pubblicarla. Pare addirittura che ci fossero associazioni sportive interessate
alla gara di appalto prima ancora di realizzare il piano di utilizzo annuale
della piscina.
Ma niente di ciò è avvenuto e dopo l'assegnazione delle corsie ai vari corsi
di nuoto era praticamente impossibile gestire in altro modo le attività
avendo
predisposto corsi e orari con una polisportiva ormai prossima alla scadenza
del contratto. A questo punto, la polisportiva Sangiulianese che si era
"accaparrata" la maggior parte dei corsi, non avendo più in gestione l'impianto
ha licenziato i suoi dipendenti. Ciò da una parte ha costretto la Geste ad
assumere il personale addetto alla piscina a tempo determinato, fino a Luglio,
d'altra ha spinto i dipendenti ad accettare un contratto a termine, una
condizione di peggior favore rispetto a prima (avevano un contratto a tempo
indeterminato:.
La sola garanzia, se così la vogliamo definire, è stata la promessa scritta da
parte del Sindaco Panattoni di dare il via alla gara d'appalto per la gestione
a breve con la clausola del mantenimento del personale con contatto a tempo
indeterminato. Non cercate una logica in tutto questo perchè non ci può
essere, a meno che l'amministrazione non voglia raggiungere un accordo a suo
favore gestendo le attività in modo del tutto unilaterale favorendo le solite
associazioni e e logiche clienterali.
E' inaccettabile che un sindacato come la Cgil abbia fatto accettare ai
lavoratori lo scambio tra un impiego a tempo indeterminato con uno a tempo determinato, come
è inaccettabile la intera gestione della trattativa.
CObas San Giuliano Terme