none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO
Delegazione con il sindaco in visita alla città gemellata di Bad Toelz

17/11/2010 - 8:03

SAN GIULIANO.

Sangiulianesi in visita a Bad Toelz. Si è svolto di recente l’annuale viaggio nella cittadina tedesca gemellata con San Giuliano. A organizzarlo è stata la Pro Loco sangiulianese, in collaborazione con la Pubblica Assistenza di Metato-Madonna dell’Acqua e con il patrocinio del comune termale.
Tra le escursioni in programma anche una sosta a Innsbruck e a Salisburgo e una visita al museo storico della guerra di Rovereto. L’appuntamento a Bad Toelz si ripete ogni anno per la solenne processione del 6 novembre dedicata al patrono San Leonardo, protettore dei cavalli da tiro e del bestiame.
Ai festeggiamenti nella cittadina gemellata ha partecipato anche una delegazione ufficiale in rappresentanza del comune termale, guidata dal sindaco Paolo Panattoni. La cavalcata di San Leonardo è un momento molto atteso dalla popolazione locale e dai turisti che, per l’occasione, giungono numerosi dalle diverse zone della Germania. Tanti i figuranti in corteo a indossare i tipici costumi bavaresi a bordo più di più di 80 carri riccamente decorati e trainati da 500 cavalli tirati a lucido con preziosi paramenti.

 

 

Fonte: Il Tirreno
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri