Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
SAN GIULIANO.
Sangiulianesi in visita a Bad Toelz. Si è svolto di recente l’annuale viaggio nella cittadina tedesca gemellata con San Giuliano. A organizzarlo è stata la Pro Loco sangiulianese, in collaborazione con la Pubblica Assistenza di Metato-Madonna dell’Acqua e con il patrocinio del comune termale.
Tra le escursioni in programma anche una sosta a Innsbruck e a Salisburgo e una visita al museo storico della guerra di Rovereto. L’appuntamento a Bad Toelz si ripete ogni anno per la solenne processione del 6 novembre dedicata al patrono San Leonardo, protettore dei cavalli da tiro e del bestiame.
Ai festeggiamenti nella cittadina gemellata ha partecipato anche una delegazione ufficiale in rappresentanza del comune termale, guidata dal sindaco Paolo Panattoni. La cavalcata di San Leonardo è un momento molto atteso dalla popolazione locale e dai turisti che, per l’occasione, giungono numerosi dalle diverse zone della Germania. Tanti i figuranti in corteo a indossare i tipici costumi bavaresi a bordo più di più di 80 carri riccamente decorati e trainati da 500 cavalli tirati a lucido con preziosi paramenti.