none_o


Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore. 

La Città della Luce, Spazio Cuore da inizio al corso di Biodanza
none_a
Al via il programma coordinato dalla Prefettura di Pisa
none_a
#suonosolo #vecchiano #debrafastviolinist #debrafast #violino#violinista
none_a
penso di sapere chi tu sia. . .

Certo sei ganzo .....
io non so sindaco e presidente come e se hai votato .....
NEL PD GUERRA TUTTI CONTRO TUTTI
BARSOTTI COMUNE DI .....
00:24 - 21/ 9/ 2023 498 utenti online?😒?

22. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Andrea Mobiglia
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Quando il dolore mi sovrasta
perche' è fuori controllo
mi sento persa
dispersa nella vastità del mondo
Un tormento prfondo
m'induce all'esistenza .....
Dopo questa estate finalmente si consolida il passaggio del giovane atleta Vecchianese Kevin Cirrone per ka stagione 2023/ 2024 nella massima serie di .....
PONTASSERCHIO
Atmosfere Natalizie: da oggi al via i mercatini con giochi e animazioni

3/12/2010 - 20:17

ARRIVANO LE “ATMOSFERE NATALIZIE”

MERCATINI  A PONTASSERCHIO  CON GIOCHI, NEVE E GOSPEL

 

SAN GIULIANO - Dopo il successo dell’anno scorso Pontasserchio ospita di nuovo le “Atmosfere Natalizie”. Da sabato 4 dicembre fino a mercoledì 8 dicembre in Piazza Giovanni XXIII a Pontasserchio si svolgerà infatti la seconda edizione di questa rassegna. Un autentico mercatino di Natale con trenino di collegamento tra le diverse aree della frazione e spazi dedicati a 45 espositori, quasi raddoppiati da quella 2009 che vide oltre 3.000 visitatori. Diversi i generi commerciali e non solo, compresi i prodotti tipici con degustazioni e altro. Ma ci saranno anche giochi e animazione per i più piccoli in collaborazione de Le Tate di Arcadia (4, 5 e 8 dic). E poi concerti Gospel (6 e 8 dic) e laboratori “natalizi” in attesa di cannoni pacifici che “spareranno” (5 dic) solo tanta neve. 8 dicembre grande festa con chiusura della Borgata storica. Un’occasione quindi per dedicarsi, in allegria, a fare i primi acquisti natalizi, senza stress, anche originali e un’opportunità importante per promuovere e valorizzare le aziende locali e i prodotti del territorio sangiulianese. L’area dedicata agli stand enogastronomici, commerciali e artigianali verrà impreziosita da un allestimento in pieno stile natalizio, con tanto di addobbi e calate di luci che illumineranno la passeggiata tra i gazebo”.  L'evento è organizzato e patrocinato dal Comune di San Giuliano Terme, dal Centro Commerciale Naturale di San Giuliano Terme, dalla Confesercenti Pisa in collaborazione con il Comitato di Pontasserchio. E’ stato chiesto un patrocinio alla Provincia di Pisa Ci sarà anche la partecipazione speciale di una delegazione della città gemellata di Bad Tolz con specialità tipiche bavaresi. Il programma è stato presentato da Juri Sbrana, Vicesindaco – Ass. alle politiche economiche e qualità della vita nelle frazioni; Giuseppina Lotti, resp. Sviluppo associazionismo della Confesercenti di Pisa; Giampiero Becherini, vicepresidente Centro Commerciale Naturale; Riccardo Pratelli della "The Lions" e Gianni Fratini della "Guru Communicatione". “Allestiremo questo evento – ha annunciato Sbrana - nella cosiddetta piazza “del mercato vecchio” che è nostra intenzione recuperare e intanto valorizzare con tutta la frazione. Ma con iniziative anche in Borgata. Credo che siano appuntamenti importanti che creano sana aggregazione, socialità e aiutano l’economia, considerando la crisi del commercio e non solo. Noi da tempo abbiamo deciso in concreto di aiutare le attività commerciali locali facilitandole ad esempio sulla tassa dei rifiuti, per l’accesso al credito ed altro, grazie ache all’importante lavoro che stanno svolgendo la Confesercenti di Pisa e alcuni istituti di credito”. “I risultati mi sembra non manchino. Sono contento infatti – ha concluso Sbrana – che da noi ci sia una tendenza del commercio positiva: nell’ultimo anno su 9 attività che hanno cessato 37 hanno aperto. Un segnale importante anche per l’occupazione di tante persone”

Fonte: S.Giuliano Comune
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri