none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Sprecare tutto questo bendidio?
Non va per niente bene
e di certo non conviene!
Così mi sono documentata
ben bene attrazzata
per farne marmellata
Ho .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
TOSCANA-REGIONE
Linea Firenze-Pisa: i pendolari segnalano problemi, la Regione chiede conto a Trenitalia

18/1/2011 - 15:42




Linea Firenze-Pisa: i pendolari segnalano problemi, la Regione chiede conto a TrenitaliaUna lettera per chiedere conto a Trenitalia della situazione della linea ferroviaria Firenze-Pisa. A inviarla è stato l’assessorato ai trasporti della Regione Toscana, dopo aver ricevuto nelle settimane scorse numerose segnalazioni circa ritardi e sovraffollamenti che riguardavano in particolare i treni 3105 e 23376.“Non possiamo ricevere certe segnalazioni e far finta di niente – spiega l’assessore regionale ai trasporti Luca Ceccobao – è necessario che il gestore del servizio ci spieghi i motivi dei disservizi lamentati e che venga chiarito se si tratta di deplorevoli episodi isolati oppure se esistono criticità maggiori da evidenziare e gestire”.“Il contratto di servizio stretto tra la Regione e Trenitalia – prosegue l’assessore – definisce precisi standard di qualità che devono essere rispettati. Abbiamo una squadra di ispettori regionali che ogni giorno verifica la puntualità dei treni, l’affollamento e la pulizia delle carrozze e altri parametri, ma anche le segnalazion i dei cittadini sono un valido strumento per tenere alto il livello di attenzione sul servizio ed aiutarci a segnalare e risolvere i problemi quando questi si presentano”.I dati diffusi da Ferrovie dicono che la linea Firenze-Pisa è una delle più affidabili, con il 94% di treni in orario, tuttavia la Regione chiede ulteriori miglioramenti, sia sul fronte della puntualità che sulla vivibilità e pulizia delle carrozze.Per inviare segnalazioni su disservizi che riguardano il trasporto pubblico locale è possibile chiamare gratuitamente il numero verde 800-570530 (attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 19) oppure scrivere a numeroverdetpl@regione.toscana.it.



Toscana NotizieAgenzia di informazione della Giunta Regionaledirettore responsabile Susanna Cressati.Registrazione 5101/2001 presso il Tribunale di Firenze.telefono +39 055/4384714 - fax +39 055/4384800e.mail agenzia@toscana-notizie.it
Fonte: Toscana Notizie
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri