none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Sprecare tutto questo bendidio?
Non va per niente bene
e di certo non conviene!
Così mi sono documentata
ben bene attrazzata
per farne marmellata
Ho .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
VECCHIANO - PISA
Balena di diciotto metri ritrovata morta sulla spiaggia di San Rossore

27/1/2011 - 6:52

SAN ROSSORE

 Una balena di 18 metri si è spiaggiata, ieri mattina tra il fiume Morto e la foce del Serchio all'interno del parco naturale di San Rossore. Sul posto sono intervenuti la vigilanza del Parco insieme alla capitaneria di porto, per rimuovere la carcassa del cetaceo. Il fondale, in quel punto, raggiunge basse profondità e questo ha causato l'arenarsi della balena, che non è riuscita a riprendere il largo.

 

 Ad avvistarla è stato un pescatore di Viareggio, che ha immediatamente allertato la Capitaneria di porto e le autorità del Parco. Il cetaceo giace tutt’ora a pancia all’aria. Tutti si chiedono quali siano le cause della morte: «Apparentemente la carcassa non presenta segni evidenti di traumi o malattie - spiega Giancarlo Lunardi, presidente del Parco -. Gli esperti sono comunque all’opera per fare i rilievi e cercare di capire i motivi dello spiaggiamento».Sul posto sono intervenuti i tecnici dell’Arpat, i biologi marini dell’Università di Pisa e di altri centri specializzati. Le ipotesi in campo sono varie, si va dal soffocamento causato dalle plastiche ingerite, all’urto con una nave (ma non ci sono segni visibili), passando per l’opzione di una qualche malattia. Inoltre si stanno facendo dei campionamenti delle acque del mare.   

Fonte: Il Tirreno e AdnKronos
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/1/2011 - 14:15

AUTORE:
Riccardo Maini

il 23.01.11 si leggeva Moria di pesci nel fiume Morto, oggi 27.01.11 si legge Balena di 18 metri ritrovata spiaggiata tra il fiume Morto e la foce del Serchio. 2+2 potrebbe fare 4?