none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
REGIONE
Marson: "Un progetto che qualifica l'intera area metropolitana Firenze-Prato"

14/2/2011 - 22:53


  

 
Marson: "Un progetto che qualifica l'intera area metropolitana Firenze-Prato"FIRENZE - "Un progetto che valorizza l'intera area metropolitana Firenze-Prato e che consentirà in futuro di qualificare le urbanizzazioni  e alla qualificazione dell'aeroporto di Peretola.  "Nella variante - ha spiegato l'assessore - viene individuato un “areale di salvaguardia” per il progetto del parco agricolo della piana, e una seconda area di salvaguardia dove si possono collocare due ipotesi di pista, l'allungamento di quella esistente o la costruzione della pista in direzione Firenze-Prato. Nell'ambito della valutazione ambientale strategica abbiamo  evidenziato i pro e i contro delle due soluzioni dal punto di vista ambientale e formulato delle prescrizioni. Tali prescrizioni dovranno essere tenute in considerazione dal gestore dell'aeroporto per procedere a presentare un nuovo progetto di qualificazione dello scalo fiorentino".Quanto agli oltre 7.000 ettari di parco "non si tratta - ha detto l'assessore - di terreni da espropriare, ma di un insieme di aree individuate attraverso l'azione di tutti gli otto comuni della piana, che comprendono sia parti già destinate a funzioni ambientali, come i Sir o a fruizione pubblica come il parco di Castello, che aree agricole da mantenere e qualificare come tali per migliorare la vivibilità e 'nutrire' la piana".

Toscana Notizie
Agenzia di informazione della Giunta Regionale
http://www.regione.toscana.it/toscananotizie

Fonte: Toscana Notizie
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri