none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Sprecare tutto questo bendidio?
Non va per niente bene
e di certo non conviene!
Così mi sono documentata
ben bene attrazzata
per farne marmellata
Ho .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
SAN GIULIANO
La raccolta porta a porta estesa ad altre frazioni

6/3/2011 - 9:11

SAN GIULIANO. Il "porta a porta" è partito da alcuni mesi e gli effetti positivi si stanno vedendo un po’ dappertutto, sia nel capoluogo che nelle frazioni del Comune. Lo scopo dell’amministrazionbe comunale, cioè favorire il senso civico dei cittadini, sta avendo i suoi effetti positivi. La guerra al degrado sta piano piano funzionando, anche se c’è da migliorare ancora molto.

E la campagna della raccolta porta a porta, prosegue la sua marcia. Il 4 aprile la raccolta domiciliare sarà estesa anche ad Agnano, Campo, Mezzana, Colignola, Ghezzano (ma non la zona commerciale). Entro giugno comunque via i vecchi cassonetti ovunque

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

8/3/2011 - 17:17

AUTORE:
tiziana

Sono molto soddisfatta della raccolta "porta aporta"!Senza i cassonetti le strade sono più belle e c'è anche più posto!!! questo è il percorso giusto, si può solo cercare di migliorare e magari il prossimo obbiettivo potrà essere quello di ridurre la produzione di rifiuti.

7/3/2011 - 17:30

AUTORE:
ovidio

Bene!Penso che sia giusto estendere la raccolta differenziata alle varie frazioni.

Vorrei però sapere quando verrà introdotta la raccolta domiciliare di vetro, plastica e lattine a San Giuliano paese, che ha iniziato il "porta a porta" in via sperimentale già da alcuni anni.

Penso che sia il momento giusto per ampliare la raccolta nel capoluogo al materiale che va nella campana blu, anche perché credo che in altri paesi sia stato già fatto.