Se la guerra si dovesse decidere in televisione probabilmente sarebbe una guerra infinita, stante le diverse e spesso divergenti opinioni. Su tutto, sulle cause, le strategie, le soluzioni. Ma ogni opinione è di per sé, per definizione, rispettabile, se non presa per interesse personale o strategia politica. Ognuno ha il diritto costituzionale di esprimere la sua evitando sempre di offendere gli altri.
Quando la poesia chiama bisogna rispondere.
(di Nadia Chiaverini)
Credo che nascondere o modificare il proprio corpo che invecchia, faccia parte di un agire - imparato - che non vuole farci accedere con agio alla saggezza dell'invecchiamento.
Quando ero bambina aspettavo con entusiasmo la seconda domenica di maggio perché era la festa della mamma e coincideva con quella del paese di Migliarino dove vivevo con la mia famiglia.
INTERVENTO
Altri aumenti in arrivo per i cittadini di San Giuliano Terme.
SAN GIULIANO - Sfruttando la campagna antigovernativa portata avanti dalla sinistra a livello nazionale che attribuisce al centrodestra tutte le colpe dell’attuale non positiva situazione economica, a livello locale i comuni filo Bersani ne approfittano per effettuare nuovi, come dice il Sindaco Panattoni, "lievi ritocchi" alle varie tariffe.
Dopo l’aumento di oltre il 10% della TIA, del 22% della COSAP, del 10% dei biglietti dei mezzi di trasporto pubblico, ecco la " new entry", aumento del 20% delle tariffe per le sepolture private e la fissazione a 250 euro della tariffa per la sepoltura comune.
Tali aumenti sono necessari, così si giustifica l’amministrazione, per adeguare gli introiti ai sempre maggiori costi di realizzazione e manutenzione delle sepolture.
Se il nuovo testo del Regolamento di Polizia Mortuaria e il relativo allegato concernente le "Tariffe e norme per le sepolture comuni e private nei Cimiteri Comunali" verrà approvato, cosa certa, i cittadini di San Giuliano saranno colpiti da questa nuova tegola.
Così come è successo con la COSAP aumentata, in un’unica soluzione, del 22%, ora i nostri politici locali decidono di adeguare quest’altra tariffa, rimasta nel dimenticatoio per molti anni, con una maggiorazione complessiva ed immediata del 20%.
In un momento di grave crisi economica colpire con un nuovo balzello i cittadini significa essere insensibili e lontani dai reali bisogni dei sangiulianesi.
Quale necessità impellente ed improcrastinabile sussiste di andare a "ritoccare" la tariffa per le sepolture comuni e private nei Cimiteri Comunali di ben il 20%? Un’ulteriore dilazione o una soluzione spalmata in due o tre anni non otterrebbe un maggiore consenso ed accoglimento ?.
Lista Cittadini e Territorio