none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Antonio Campo-A QUELLE TESTE DI QUIZ che leggono solo i titoli
none_a
di Ylenia Zambito, senatrice
none_a
di Dino Napoli&Kateryna Sadilova
none_a
Uniti per Calci
none_a
di Umberto Mosso
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO
Rinnovamento: va bene Ikea all'Ovaio, ma l'area deve essere prima espropriata

25/3/2011 - 8:30

INTERVENTO
In relazione agli ultimi eventi relativi al "caso" IKEA, questa lista di minoranza intende precisare quanto segue:

Questa lista è sempre stata favorevole alla creazione di posti di lavoro e lo ha sempre dichiarato in tutte le sedi, abbiamo sempre fatto riferimento all'art.1 della Costuituzione Italiana che recita: "L'Italiaè una repubblica democratica fondata sul lavoro".

Purtroppo questa Amministrazione comunale davanti alla richiesta della installazione dell'IKEA (circa 5 anni fa) sul territorio non ha ritenuto opportuno fissare i tavoli di incontro e di discussione, così come richiesto da Rinnovamento in uno dei tanti Consigli Comunali, disinteressandosi completamente della minoranza.

Non ha mai voluto risolvere il problema insieme alla controparte, dimostrando il suo disinteresse alla opportunità di sviluppo data al nostro territorio.L'Amministrazione Comunale propone lo spostamento dell'IKEA in una zona interna all'area industriale... ma il Comune non ha al momento disponibilità di aree in tale zona!

 

Forse il terreno di cui si parla è quel terreno per il quale alcuni imprenditori avevano presentato sin dal 2005 richiesta di edificazione e ai quali, dopo un'incredibile odissea è stata negata, nel novembre 2010, la possibilità di edificare ? In quelle attività negate avrebbero potuto installarsi altre nuove imprese con creazione di centinaia di ulteriori posti di lavoro...

Oggi assistiamo ad una inversione di rotta con un tavolo di discussione proposto dalla Regione Toscana, con IKEA e le amministrazioni direttamente interessate escludendo, e non se ne capisce il motivo, le minoranze

.Rinnovamento ha sempre dichiarato che nel caso IKEA (e solo IKEA) si dovesse installare nell'area dell'Ovaio questa operazione doveva essere preceduta da un'esproprio e dalla creazione di un PIP con la successiva assegnazione dell'area espropriata .Rinnovamento ringrazia il presidente Rossi dell'iniziativa, anche se essa è estremamente tardiva a soli due mesi dalle elezioni comunali.

Rinnovamento

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/3/2011 - 10:33

AUTORE:
Menelao

Ottimo!
credo che i miei concittadini (?) che hanno scritto prima di me conoscano ben poco le leggi e non sanno esattamento cosa sia un PIP (Piano insediamenti produttivi)
Essi sono piani in cui l'amministrazione comunale espropria il terreno e lo cede a coloro che si impegnano a costruire e a portare lavoro.
Quindi PIP prevede proprio questo: espropriare a dei privati per dare ad altri che intendono in quell'area sviluppare la propria attività.
In questo caso se ikea deve essere fatta le strade io credo siano due:
1) far guadagnare fiumi di denaro ai proprietari di quelle aree che si trovano un terreno agricolo aumentato di centinaia di volte nel suo valore e venduto quindi per edificabile
2) l'amministrazione espropria proprio quel terreno al prezzo dell'agricolo e lo assegna a chi ne faccia richiesta a cifre superiori.
Forse non avevate capito cari concittadini l'acume di Rinnovamento nel tutelare gli interessi pubblici ? o forse non avete ad interesse gli interessi pubblici ?

26/3/2011 - 11:18

AUTORE:
J.P.D.

Scusate ma è farina del vostro sacco o vi è stato suggerito da qualche consulente?? In tal caso licenziatelo in tronco e chiedetegli pure i danni in questa materia non ci capisce nulla.

26/3/2011 - 9:06

AUTORE:
Regolamento!

Espropriare ad un privato per dare ad un'altro privato! ma...scherziamo!?

25/3/2011 - 19:40

AUTORE:
Ovaio

Credo che l'esproprio di terreno per fini di lucro un amministrazione non lo possa fare. Mi sembra di averlo sentito dire. Questo credo che avvenga in altri paesi, ma in Italia no.

25/3/2011 - 16:15

AUTORE:
democratico

bene ora approfondire il confronto con il centro sinistra
sulle proposte programmatiche

25/3/2011 - 14:32

AUTORE:
marco

la zona dell'ovaio va tutelata e mantenuta agricola, migliarino ha già la sua zona industriale. Che senso ha ingolfare tutta la zona che già risente del traffico attuale?

25/3/2011 - 11:33

AUTORE:
Piccola azienda pisana

Ho letto con interesse la proposta di fare un PIP zona Ovaio.Se esiste questa opportunità concorriamo anche noi all'assegnazione.