Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Ormai sono tutti d'accordo. Ikea si farà a Migliarino. Lo conferma lo stesso candidato a sindaco Giancarlo Lunardi.
«Ormai solo il Pdl continua ad essere convinto che si discuta ancora di Ikea sì o Ikea no - dice Lunardi - e insiste a fare proposte che porterebbero migliaia di auto sulla provinciale da Filettole a Migliarino. In verità ormai quasi tutti, e noi siamo tra questi, sono favorevoli ad Ikea. La discussione è sulla sua dimensione e ubicazione. Noi siamo per Ikea (da sola) nella zona industriale, nei 10 ettari che, se rapportati agli altri insediamenti italiani, sarebbero sufficienti. In ogni caso ci va bene approfondire la questione al tavolo regionale convocato dal presidente Rossi con gli altri enti dell’area pisana. Una sede nella quale bisogna incominciare a parlare anche delle infrastrutture necessarie e al loro finanziamento».
Poi l’affondo finale: «Al Pdl sfugge la complessità della questione Ikea: infatti per essere risolta essa richiede una forte capacità di governo. Bisogna trovare il giusto equilibrio tra i posti di lavoro, la mobilità, la qualità della vita dei cittadini di Migliarino e delle altre frazioni del comune, tutti beni da tutelare in modo adeguato. I cittadini di Vecchiano hanno capito che solo noi potremo realizzare l’Ikea, fatta bene e nel posto giusto».