none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché è prevista la sua partecipazione alla manifestazione .....
. . . a dare di balta alla svelta il passo è breve. .....
Possibile che nessuna istituzione Italiana, presidente .....
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
VECCHIANO
Elezioni: potrebbero essere quattro le liste in lizza

30/3/2011 - 6:41

VECCHIANO. A poco più di un mese dal termine per presentare le liste e il candidato a sindaco (15 aprile), il quadro politico di Vecchiano è ancora in evoluzione. Alla fine, con il classico colpo di scena, le liste potrebbero essere quattro.E questo perché il centrodestra sarebbe pronto ad una iniziativa parallela rispetto a quella della lista civica sostenuta dal Pdl.

la lista civica "Tradizione e futuro" sta già lavorando da tempo con la sua candidata: Laura Barsotti.Stasera prima iniziativa pubblica in cui probabilmente saranno annunciati i primi nomi in lizza per il consiglio comunale. La lista ha il sostegno di "Futuro e libertà" che, con il suo coordinatore locale Alberto Andreoni, ha sposato il progetto di Laura Barsotti proponendo come consigliere comunale Mauro Vaiani.Sostegno alla lista civica anche da parte del coordinatore comunale dei Comunisti Italiani Graziano Pardini, nonostante le polemiche con la direzione provinciale dello stesso partito, e di Alessandro Ghelardi, ex coordinatore dei Socialisti che ha lasciato il "garofano" insieme all’ex vicesindaco Luca Baldoni.

 

Terzo probabile sfidante per il municipio vecchianese sarà Stefano Signorini per la Lega Nord: l’ex consigliere comunale di San Giuliano, titolare del ristorante Barbarossa di Marina di Pisa. La notizia dell’ultima ora, come dicevamo in apertura, riguarda il centrodestra. La decisione del Pdl di non presentare una propria lista ha creato qualche malumore nell’elettorato, specie tra alcuni esponenti di "Rinnovamento", l’attuale formazione di opposizione. Sono quindi in corso contatti per capire se c’è spazio per una lista chiaramente riconducibile al centrodestra.

Fonte: Il Tirreno
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

30/3/2011 - 16:12

AUTORE:
giorgio marianetti

l'articolo suddetto tratto dal tirreno non e' completo e manca la prima parte dove si dice che la candidata sindaco Laura Barsotti tiene ancora a precisare che TeF e' una lista assolutamente indipendente dai partiti con candidati che non hanno svolto a Vecchiano politica attiva. Mi preme ricordarlo e vorrei una motivazione da parte della voce del perche' la prima parte e' stata tolta.

30/3/2011 - 15:16

AUTORE:
ahahahahah

Vota Ghelardi o Grossi, vai sul siuro!

30/3/2011 - 13:29

AUTORE:
Votante

Non ho mai votato liste con i comunisti e se non c'è PDL che ho sempre votato rimango a casa,