0
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
In risposta a: Dico la mia del 27/10/2022 - 11:52
E io la mia
AUTORE: 3mendo
email: [protetta]
29/10/2022 - 22:04
A me non piace e non è mai piaciuto. Qualcuno potrebbe dire "facile dirlo ora", ma così è! Un discreto oratore, buon carisma ma arrogante e pieno di sé, del quale condivido poco. In genere sono portato a dare fiducia alle persone ma quando queste si rimangiano la parola data, per me valgono poco o niente e niente mi potrà convincere a farmi rappresentare da questi tipi.
RISPONDI
AUTORE: beppecalesse
email: -
28/10/2022 - 13:43
............... che ha scritto il Dott. Pardini, anch'io ho sperato che Renzi portasse un nuovo modo di fare politica. .......... Ed aggiungo che parlare di destra e di sinistra non ha più senso ...... come non ha senso parlare di femminismo o maschilismo. Secondo me invece ha senso distinguere gli arrivisti da chi fa politica per gli italiani, i capaci dai ciarlatani, le persone perbene dagli imbroglioni. In altre parole, non conta da che parte stanno ma conta la capacità e l'onestà. .......... Purtroppo, fino ad ora, abbiamo avuto troppi politici arrivisti e troppi incapaci indegni di guidare un grande Paese come l'Italia. ........... beppecalesse
RISPONDI
AUTORE: Luca
email: -
28/10/2022 - 9:45
Scandaloso che Letta e i dirigenti parlino ancora a nome del Pd”. L’attacco ai vertici dei giovani dem lombardi: “Azzerare subito, marzo è troppo lontano”
Le accuse del segretario regionale Lorenzo Pacini: "Non ci riconosciamo né nel segretario né nei capigruppo Serracchiani e Malpezzi. La rivoluzione deve partire subito, il congresso di marzo è troppo lontano". E critica la strategia comunicativa e politica del partito, anche in vista del futuro prossimo
RISPONDI
AUTORE: Concreto
email: -
28/10/2022 - 8:24
...i presupposti dei soliti giornalisti... i soliti nei dibattiti TV.
In queste ore è iniziata la riedizione della fase "mostro".
I loro desideri è vedere M.Renzi sostenere la destra. Ancora? Basta!
Si attendevano, così come hanno fatto alla Camera le altre due opposizioni, l'analisi "logica" delle dichiarazioni della PdC.
Come altre volte, l'intervento in aula del Senato di M.Renzi si è rivelato spiazzante. In sintesi:
"non mi interessa ciò che ci hai detto o come l'hai detto, hai fatto un ottimo intervento e anche la tua replica alle critiche è stata di sostanza e puntuale"
"attendo il vostro governo sui fatti in aula, ma attenzione cara PdC Meloni, cerca di fare emergere i tuoi ideali politici senza sacrificare la tua felicità, perché i tuoi ministri e chi li sostiene non sono disposti a subire nell' arco della legislatura solo le tue visioni ideali che ben ci hai espresso nel tuo discorso in aula"
"noi saremo all'opposizione e lì ci troverai... sia in ciò che riterremo un bene oppure un male".
RISPONDI
AUTORE: Cittadino come pochi
email: -
28/10/2022 - 7:35
Limitare il contante è degno di società controllate in cui vengono limitati i diritti delle persone per poi controllarne con i tracciamenti a disposizione ogni movimento. Io voglio essere libero di spendere in totale libertà ed in contanti i soldi guadagnati onestamente, se questo può essere un limite al controllo dei movimenti di denaro che si spremano le meningi per trovare la soluzione, questa non può essere certamente limitando la mia libertà.
RISPONDI
AUTORE: Marcella B. Serpi
email: -
27/10/2022 - 22:40
.... quello che una volta era uno dei principali giornali italiani e oggi è un fogliaccio, scrive che con l'intervento di Renzi il terzo polo vota la fiducia alla Meloni.
Lo scrive così bello chiaro senza tentennamenti, senza un briciolo di vergogna.
È roba da matti, cose del genere probabilmente prima avrebbero portato direttamente al licenziamento, oggi non dirà niente nessuno.
RISPONDI
AUTORE: Nerino
email: -
27/10/2022 - 19:20
eppoi il primo provvedimento che discutono va a favore degli evasori... contanti per 5mila o 10mila euro...a chi serve questo? se il buongiorno si vede dal mattino...
RISPONDI
AUTORE: BdB
email: -
27/10/2022 - 14:47
Ricordo bene il suo esordio nel PD di Valter Veltroni.
Era l'ora di destinare e nel direttivo PD avevano la parola "quelli di branco" e Debora era una di noi.
Il suo dondolare parlando strego' il segretario Veltroni e pochi giorni dopo fu invitata alla festa dell'Unita a San Giuliano e lipperli la ragazza prometteva bene e..."nielo dissi puoi solo migliorare crescendo" invece ha fatto come i gamberi.
Cavallo che vince non si cambia, è stata mantenuta capa dei deputati PD grazie a Letta.
Ci voleva una donna, anzi due e quindi via Del Rio e Marcucci, avanti Debora Serracchiani e Simona Flavia Malpezzi, per cosa?
RISPONDI
In risposta a: Dico la mia del 27/10/2022 - 11:52
L’altra…..
AUTORE: Cittadino come pochi
email: -
27/10/2022 - 12:31
Quando vedo la Serracchiani mi domando cosa abbia determinato la sua carriera nel partito. Dal 2006 che è entrata nel partito dopo 16 anni e ancora lì, nel frattempo si sono succeduti come segretari : Franceschini, Bersani, Epifani, Renzi, Orfini, Renzi, Martina, Zingaretti, Letta. Nessuno di loro in queso caos ha fermato o rallentato la sua carriera. Mi domando che santi ha in paradiso? Cosa ha portato in più al partito del caos evidente degli ultimi anni? Forse la mancanza di ideologie non permette più filtri di questo tipo e si fatica a legarli al merito, i nuovi filtri sono forse diventati amicizie, clientelismo, aspirazione al potere al limite della massoneria? Anche in Toscana di esempi c’è ne sono. Ora se non trovano uno con le palle che fa un po’ di pulizia e cambia l’aria, la vedo dura per loro, si intende per la poltrona, per il resto non gli manca nulla!!
RISPONDI
AUTORE: P.G_
email: -
27/10/2022 - 11:52
Sono stato uno dei primi sostenitori di Renzi considerandolo una speranza di rilancio del partito. Non con il cuore come per Berlinguer o, in misura minore ma importante, per Veltroni, ma con la mente vedendo in lui un'pportunità.
Ora, quando lo vedo e lo sento, mi fa venire in mente Fonzie, quello di Happy Day, il bulletto pieno di sè, che si guarda e si piace mentre gli amici scodinsolanti gli fanno sorrisi e applausini.
Ho smesso di considerarlo una opportunità, mi sembra stia sempre più diventando una caricatura.
RISPONDI
AUTORE: 3mendo
email: [protetta]
26/10/2022 - 23:11
Ieri sera sono capitato a Migliarino ed ho notato con sorpresa l'installazione dei semaforini in prossimità dei semaforoni già presenti all'incrocio dell'Aurelia. Dopo 5 o 6 anni che avevo sollecitato l'intervento vedo che qualcuno ha rispolverato le vecchie carte: meglio tardi che mai! Tuttavia vorrei far notare che per immettersi da piazza Mazzini (non da via Mazzini) sull'Aurelia non sono visibili né il semaforone né il semaforino. Consiglierei di abbassare il posizionamento del semaforino di qualche decina di centimetri.
RISPONDI
In risposta a: ...... del 24/10/2022 - 19:43
Ho capito…
AUTORE: Cittadino come pochi
email: -
25/10/2022 - 14:37
È in onore al suo nome che nei parchi pubblici e aggiungo al cimitero di Orzignano vengono lasciate crescere le liane!!!! E io che pensavo fosse incuria!!!
RISPONDI
In risposta a: Sono a chiedere del 24/10/2022 - 19:17
......
AUTORE: Sandokan
email: -
24/10/2022 - 19:43
A San Giuliano abbiamo ancora e per fortuna Di Maio.
Fattene una ragione.
RISPONDI
AUTORE: Cittadino come pochi
email: -
24/10/2022 - 19:17
Ma a San Giuliano Terme è sempre Di Maio il Sindaco?
RISPONDI
AUTORE: Concreto
email: -
22/10/2022 - 13:36
Il Democratico prende posizione.
Il Democratico partecipa.
Il Democratico rispetta gli ideali altrui, ma si confronta.
Chi si definisce "democratico" ma non si espone, crede di essere "democratico" ma sarebbe più coerente se si dichiarasse appartenente con gli oltre 60% degli astenuti, oppure sta sempre con i
vincitori.
RISPONDI
AUTORE: BdB
email: -
22/10/2022 - 0:56
....oggi al mercato a Vecchiano fra venditori ed acquirenti era tutto un dire governo ladro e quindi quello di ieri con Mario Draghi che ha lottato fino alle due e mezzo di notte per non farci soccombere sotto il peso delle bollette che poi diventerebbero chiodi alle botteghe e quello nascente che "la gente" si augura che vada a scatafascio subito, poi si arriva alle urne deserte, oppure: Mario svegliati, facciamo qualcosa la nave sta bruciando e presto affonda....lasciala affondare non è mia (mica) mia.
Dice son chiacchiere, va bene! ma passare 10, 100 post dove si afferma che i genitori di MEB e di Renzi son ladri, poi come si rimediano le vite bruciate?
Poi c'è l'affare CONSIP, il capitan o Scafarto che han rovinato carriere politiche.
Esempio: vedi una pagina fb di un personaggio politico (non di uno qualunque) e vedi le decine, centinaia offese che riceve.
Eppure fb sarebbe uno strumento utile per la divulgazione di idee fattive.
Una volta venivano affissi i manifesti divulgativi e venivano si strappati, ma bisognava andare sul luogo, ora con il pc o con il cellulare e gli algoritmi a sciagattare si fa veloce.
Dispiace.
nb, i punti di vista son sempre punti di vista; l'ISTAT è altra cosa!
RISPONDI
In risposta a: Paura del confronto? del 21/10/2022 - 13:34
Convinto
AUTORE: Democratico
email: -
22/10/2022 - 0:19
Difficile trovare chi palesa apertamente la propria partigianeria. Il governo Draghi, come tutti i governi, può essere giudicato in maniera diversa secondo la propria opinione. Se l'opinione maggioritaria è che ha fatto bene niente toglie che qualcuno, legittimamente dato che siamo in democrazia e non sotto dittatura, possa giudicarlo diversamente e decidere di non passare la critica si chiama censura di parte. Perché non esiste verità assoluta ma solo punti di vista.
RISPONDI
In risposta a: ASBUC Vecchiano Nodica Avane Filettole del 17/10/2022 - 15:38
riasbuc
AUTORE: remo
email: -
21/10/2022 - 18:46
Ma L'asbuc è ente di diritto privato o pubblico ??
Perchè se "Privato" i Migliarinesi pagano e si puppano le dita salvo pretendere di sapere in chiaro chi ha creato il danno.
Invece se "Pubblico" è un'altra storia.
RISPONDI
AUTORE: Bruno Baglini, Migliarino
email: -
21/10/2022 - 13:34
Vai avanti te che a me vien da ridere, disse un comico serio.
Facile fare come Ponzio Pilato.
Epperò dopo 2000 anni vengono ricordate le fatiche e l'impegno del Nazareno e non di Barabba.
E' proprio vero che a far del bene ai micci molto spesso si ricevono solo pedate....
Io non scriverò più sulla VdS diceste ed eri in buona compagnia, poi vuoi la chiusura di tutto per il covid 19, la chiusura della nostra Casa Del Popolo migliarinese dove il giorno dopo le votazioni si andava a leggere i risultati su un cartellone fatto a mano ed ora "mi" si reclama notizia in tal senso da pubblicare sulla VdS, ma sul Tirreno del 27 settembre 2022 c'è "il "cartellone".
Se chiedere sostegno è lesa maestà allora capisco che è più facile borbolà e siamo all'assurdo: i borboloni nostrali molto spesso son quelli che nel nostro comune vecchianese han votato al 65% il sindaco attuale.
Menomale che Giorgia c'è e un vuoto non rimane tale per sempre.
piesse: se per opinioni diverse intendono dire che i governi Renzi/Alfano e Mario Draghi sono stati i peggiori dal dopoguerra e quindi è una falsità acclarata e non viene passata; cosi come chi ha fatto intendere che i genitori di MEB e di Renzi sono stati dei malfattori...lo leggerai/leggerete sul giornale del pluricondannato Travaglio.
Un saluto
RISPONDI
In risposta a: Mazziati del 21/10/2022 - 0:00
MAZZIATI
AUTORE: FRANCO GABBANI
email: [protetta]
21/10/2022 - 13:26
Migliarinese 2 lamenta che "qualunque accordo sia raggiunto ... le spese saranno a carico di tutti i cittadini anche di quelli di Migliarino".
La maia risposta è solamente per far conoscere che il problema sollevato da questo Signore c'era già centocinquant'anni fa:
RIUNIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE
DEL 30 APRILE 1878
"Data lettura di un'istanza di vari abitanti di Malaventre con la quale chiedono di essere esonerati dal pagamento delle spese della Causa che questo Comune ha contro S. E. il Duca Salviati per la intrapresa coltivazione del riso nel Padule di Vecchiano (...). Considerando che che in un Comune il quale ha una sola, e indivisa Amm.ne per tutti i Comunisti le spese legalmente e generalmente deliberate dal Consiglio vanno a carico di tutti i Comunisti medesimi (...) Considerando che il Comune non può per la legge, per giustizia ed equità accogliere l'istanza d'escludere gli abitanti di Malaventre dalle spese della lite contro il Duca Salviati. Per questo motivo rigetta l'istanza degli abitanti di Malaventre".
L'istanza era stata presentata dal Consigliere Marcangeli fattore della Tenuta di Migliarino.
RISPONDI
In risposta a: Caro amico e se vorrai collega redattore della VdS del 21/10/2022 - 11:25
Mah...
AUTORE: Bertelli
email: -
21/10/2022 - 12:51
Probabilmente sono io che non mi spiego bene. Non mi interessa fare il collaboratore o redattore che sia, quando parlo di pubblicazioni mi riferisco ai commenti lasciati dai lettori, compreso il sottoscritto, che spesso, anzi troppo, non vengono pubblicati. Ripeto, dove ci sono le offese è giusto e sacrosanto, ma se si tratta di opinioni diverse vanno pubblicate. Eccezion fatta per chi inneggia a qualsiasi forma di fascismo, post o neo che sia.
Questo è il mio pensiero.
Comunque buona e ottima cena...
RISPONDI
AUTORE: Bruno Baglini - Migliarino
email: -
21/10/2022 - 11:25
Come ben vedi aver simpatie renziane/mossiane e similari; ancora non è motivo valido come penserebbero tanti miei compagni del PD di essere cacciato dal partito anche perchè il segretario PD Enrico Letta, quando ha avuto bisogno di voti da IV per essere eletto alle suppletive di Siena, li ha presi e pure ringraziato.
Questo preambolo per dirti che la sfida deve essere ad armi perlomeno pari anche se i sei proprietari/editori della VdS oltre essere redattori sono anche amministratori e quindi gli amministratori possono anche previa consultazione, cancellare o meno i post non confacenti all'indirizzo politico del giornale che come vedi non è indirizzo "partitico".
Anche questa mattina ho messo un articolo di Forza Italia ed uno della Lega, ma, un ma c'è sempre non vedrai/vedrete mai articoli di Casa Paund ed afferenti.
Loro si rivolgeranno altrove come certi "armeggioni del mattone" che dicon male del Nostro Parco per metterci le grinfie.
Quindi se vorrai ti aggiungo/aggiungiamo ai 26 redattori che collaborano alla riuscita del nostro/vostro giornale.
Così sempre se vorrai, puoi mettere i tuoi "preferiti" Scanzi-Travaglio-Conte-Di Maio-Camusso & Landini ed altri che a me farebbero rece e "vederemo" un bel confronto democratico senza infingardia.
Ovvai, se sarai il 27esimo nostro collaboratore puoi farlo e cosi poi si vedrà alla fin fine chi sdubbia di più.
Salute.
RISPONDI
AUTORE: Vecchianese di Migliarino
email: -
21/10/2022 - 9:12
http://www.lavocedelserchio.it/vediarticolo.php?id=40008&page=0&t_a=supporto-al-servizio-zero-code-al-via-un-front-office-messo-a-punto-anche-dalla-pubblica-assistenza-sezione-migliarino
RISPONDI
In risposta a: DOC del 17/10/2022 - 21:50
Mazziati
AUTORE: Migliarinese2
email: -
21/10/2022 - 0:00
ASBUC transa con l'Amministrazione per un danno, così ha accertato il tribunale, che l'Amministrazione ha fatto ai cittadini.
L'Amministrazione mette da parte una cifra di circa 2 milioni di euro a tempo di record, altrimenti rischia grosso. Questa cifra non indifferente significa non fare interventi sul territorio ed erogare servizi ai cittadini. Contemporaneamente imperversa il covid e tutto è rallentato e quasi nessuno si accorge che niente si muove, niente si fa.
L'Amministrazione sorniona si muove, eccome se si muove, e fa eleggere un comitato amico così da trovare un accordo e limitare i danni. Danni che comunque sono per i cittadini e per il territorio e non per gli amministratori.
Domani l'assemblea ASBUC approverà la transazione. L'Amministrazione ha già comunicato ufficialmente che l'accordo c'è. Già ..... c'è l'accordo prima che i cittadini decidano.......
Resta il fatto che qualunque accordo sia raggiunto ci sarà esborso di denaro ed ingenti spese a carico di tutti i cittadini anche di quelli di Migliarino che non hanno alcun diritto di decidere sulle questioni dell'ASBUC di Vecchiano, Nodica, Filettole e Avane e ne subiscono le decisioni.
Nei confronti della cittadinanza l'Amministrazione dovrebbe essere super-partes invece in questo caso è molto di parte.
RISPONDI
AUTORE: beppecalesse
email: -
20/10/2022 - 19:22
............. ma spesso ci s'indovina diceva Giulio Andreotti ............ ma te esageri un sai fa artro che malignare. ............. beppecalesse
RISPONDI