Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
Rassicurazione: Nessuna intenzione di trasformare l'attuale campo sportivo in un parcheggio. Via Garibaldi è come una squadra fortissima che non ha uno stadio capiente. Non ci prestiamo alle strumentalizzazioni di Diritti in Comune...
Oggi, domenica 20 Ottobre 2019 si svolgerà la quindicesima edizione della Festa dell’olio “novo” e della castagna, che si conferma sempre più un appuntamento fisso dell'autunno, una manifestazione di punta del Lungomonte pisano.
"SalvAmare - perché non abbiamo un pianeta B”, service (così è chiamato il servizio attivo nei club Rotary e Rotaract di tutto il mondo) promosso dalla Commissione Azione Interesse Pubblico del Distretto Rotaract 2071° guidato da Daniele Ciampalini, ha organizzato in data domenica 13 ottobre 2019 una pulizia delle spiagge libere di Rimigliano a San Vincenzo (LI) e di Marina di Vecchiano (PI)...
Di Maio e Vanni: "Un primo piano da oltre 60 mila euro di interventi per la sicurezza dei cittadini, soprattutto dei ragazzi delle nostre scuole" “La serie di interventi che stiamo per mettere in campo è molto attesa e importante per la sicurezza dei cittadini e di chi attraversa il nostro territorio – fanno sapere il sindaco Sergio Di Maio e l'assessora all'ambiente Daniela Vanni...
Vecchiano – Domenica 13 ottobre, dalle 9 alle 17, in piazza Garibaldi a Vecchiano, si svolgerà #IoNonRischio, la Giornata delle Buone Pratiche di Protezione Civile. L'evento è organizzato dai volontari e dalle volontarie dell'Associazione di Protezione Civile del Soccorso Alluvionale SWRTT...
Vecchiano, 7 ottobre 2019 – 29.526 euro di contributo regionale per effettuare le verifiche in base ai protocolli previsti dall'antisismica per due scuole primarie del Comune di Vecchiano, quella di Vecchiano e quella di Migliarino...
Proseguono sul territorio i cantieri per i lavori di potenziamento degli argini del Serchio: uno curato dalla Regione Toscana, e l'altro direttamente dal Comune di Vecchiano. Ricordiamo che sulla via di San Frediano, proprio in ragione di tali lavori, dallo scorso 16 settembre sono in corso delle limitazioni alla viabilità, per consentire il transito dei mezzi pesanti, traffico che è funzionale al rifornimento dei materiali...
Siamo pubblici amministratori ed amministratrici, persone impegnate nell’associazionismo, in forze politiche e sociali, semplici cittadini e cittadine. Siamo estremamente preoccupati della escalation di violenza che si è scatenata in Medio Oriente, con l’avvio dell’invasione turca del Nord della Siria. ..
Anche il Comune di Calci aderisce a “Io non rischio 2019”, la campagna nazionale per le buone pratiche di Protezione Civile che anche quest'anno riempirà le piazze toscane il 12 e 13 ottobre...
Poste Italiane ha assunto un impegno nel novembre 2018 di non chiudere uffici nelle aree meno densamente abitate ed in particolare nei Comuni con meno di 5000 abitanti...
Torna “100 strade per giocare” a San Giuliano Terme, l’iniziativa (organizzata da Comune di San Giuliano Terme e Consulta del volontariato) che punta alla riscoperta del gioco all’aria aperta e nei luoghi pubblici, per viverli in maniera condivisa...
Dal 10 al 13 ottobre attesi i relatori e gli operatori dei 280 eventi programmati in 13 location. Le vetrine del centro partecipano al Festival grazie alla collaborazione di Confesercenti e Confcommercio. I due circoli letterari cittadini propongono letture ad hoc, persino sui bus. In città le telecamere di Rai Cultura, TGR, Rai 4, Rai 2 social. Diretta di Radio1 dalle Logge...
DECORO, riqualificazione del paese e un incentivo economico per i privati: Cosap azzerata per i calcesani che hanno deciso di ristrutturare le facciate delle loro abitazioni private. Una decisione presa con l’approvazione del bilancio preventivo 2019 dall’Amministrazione Comunale di Calci che produce effetti positivi già dal primo anno di applicazione. ..
La stagione 2020 di Molina mon amour è alle porte. E inizierà con due eventi ancora “di qua”, nel 2019: il 20 ottobre, la nostra associazione parteciperà alla Festa della castagna...
– Domenica 13 ottobre, dalle 9 alle 17, in piazza Garibaldi a Vecchiano, si svolgerà #IoNonRischio, la Giornata delle Buone Pratiche di Protezione Civile. L'evento è organizzato dai volontari e dalle volontarie dell'Associazione di Protezione Civile del Soccorso Alluvionale SWRTT. ..
La raccolta si può fare domenica, martedì e giovedì per un massimo di un chilo a specie o due chili totali. Regole chiare per garantire un'attività sostenibile ..
Vecchiano, 5 ottobre 2019 – Iniziate nella scorsa settimana le attività della ludoteca “La Lanterna Magica” presso la scuola primaria Mazzini di Vecchiano. “Dopo la firma di un’apposita convenzione tra il nostro Comune e la Cooperativa Teatro del Popolo di Migliarino, che gestisce direttamente il servizio, hanno preso il via i pomeriggi in ludoteca”, ..
Vecchiano, 5 ottobre 2019 – Si è svolta nella giornata di mercoledì 2 ottobre una riunione tecnica in Prefettura a Pisa: all’ordine del giorno, il controllo del territorio nel Comune di Vecchiano...
Scoperti a distanza di poche ore uno dall'altro due sifonamenti negli argini del canale Barra. Gli interventi tempestivi hanno contenuto il fenomeno, ma l'attenzione rimane altissima. Il canale è tutto sotto sorveglianza per prevenire ulteriori rotte...
Vecchiano torna ad omaggiare Antonio Tabucchi, stavolta con un progetto di restauro per l’edificio che porta il suo nome. Progetto per i la cui realizzazione è stato assegnato dalla Fondazione Pisa al Comune di Vecchiano uno specifico contributo per il restauro del Palazzo Tabucchi che sorge proprio nel borgo vecchianese...
Nel corso del pomeriggio odierno (3/10/19) il Prefetto Giuseppe Castaldo, alla presenza del Sindaco di Pisa, del Questore, del Presidente della Camera di Commercio e dei rappresentanti di Confcommercio e Confesercenti ha presieduto un incontro volto a condividere un codice di autoregolamentazione degli esercizi pubblici contro il consumo di alcol da parte dei minori...
Da Calci sono arrivate a Castellamare del Golfo (Trapani) e, per una settimana, sono state ospiti del campo di “E State Liberi”. Elena Ghirardi e Ginevra Mecarelli, studentesse calcesane di 18 e 19 anni, hanno partecipato quest’estate ai campi organizzati da Libera, l’associazione di promozione sociale presieduta da don Luigi Ciotti..
Il prestito sosterrà il piano di investimenti pluriennale “Deliver 2022”, su tutto il territorio nazionale.Le iniziative finanziate includono l’installazione di pannelli fotovoltaici per gli uffici postali, la trasformazione digitale al servizio della customer experience e lo sviluppo dell’automatizzazione di impianti di smistamento lettere e pacchi...
"Ammonta a 100 mila euro il contributo straordinario della Regione al Comune di San Giuliano Terme quale sostegno all’acquisto della Rocca di Ripafratta con l’obiettivo di recuperare e valorizzare la struttura che è parte fondamentale del nostro patrimonio architettonico”...