Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
La redazione VdS tutta ed i suoi lettori, si uniscono al dolore di Roberto e di tutta la sua famiglia per la scomparsa del caro Glauco.
Il nostro concittadino Glauco Sbragia, già Sindaco di Vecchiano, è stato per tutti noi vecchianesi una guida critica e rigorosa.
Oggi ci ha lasciati, ma il solco da Lui tracciato non si interrompe perchè era uomo giusto. Che la terra ti sia lieve.
Vecchiano – Sabato 31 agosto alle 21.30, nella Chiesa dei Santi Simone e Giuda di Nodica, torna “Suono Solo”, serata che rientra nel cartellone dell'Estate Vecchianese 2019. Il progetto, ideato e realizzato dalla violinista canadese Debra Fast per il Comune di Vecchiano, giunge quest'anno alla sua Sesta Edizione...
L’applicazione digitale permette di prenotare il proprio turno anche negli uffici postali delle località con grande affluenza turistica
Vecchiano – Approvato all'unanimità dal Consiglio Comunale di Vecchiano, nella seduta dello scorso 31 luglio, l'ordine del giorno sulla riattivazione della fermata ferroviaria presso la ex stazione di Migliarino Pisano, documento presentato dal gruppo consiliare di maggioranza, Insieme per Vecchiano...
Vecchiano – Sempre più prossima la VII edizione della Rassegna del Teatro Olimpia. Come consuetudine, il Comune di Vecchiano ha elaborato un bando di partecipazione alla rassegna e un bando per la sponsorizzazione della stagione teatrale. C'è tempo fino al prossimo 7 settembre 2019, dunque, per...
E’ deceduto il compagno socialista iscritto al P.S.I. di Pisa, Vivaro Scatena di anni 91 , dirigente regionale e provinciale, autonomista fra i riformatori del P.S.I. a Pisa a partire dal 1945; fu impiegato solerte nelle neo costituite aziende di trasporto; a partire dagli anni settanta fino al 1990 svolse il ruolo di amministratore integerrimo nel comune di Pisa...
Lavori necessari a garantire la continuità del servizio. Chiuso un tratto di via San Pio da Pietrelcina direzione Ponte delle Bocchette. Già predisposta la viabilità alternativa...
Un’esigenza molto sentita dai cittadini calcesani che, in ancora molte frazioni, devono fare i conti con il Digital Divide, la disparità esistente tra chi può ottenere l’accesso alle tecnologie dell’informazione e chi ne è escluso in modo parziale o totale...
Si è conclusa la prima fase di sperimentazione di un protocollo di intesa che vede protagoniste quattro basi del servizio elicotteri della Guardia di Finanza e ANPAS - Associazione nazionale pubbliche assistenze. Interessati i nuclei operativi di Pisa, Bolzano, Varese e Cagliari che hanno ospitato volontari delle locali pubbliche assistenze...
Vecchiano - La comunità vecchianese mercoledì 21 agosto alle 18.00 celebrerà la cerimonia di commemorazione con ritrovo presso il cippo di Filettole.
“Il 21 agosto di settantacinque anni fa la popolazione visse l’apice dell'incontenibile furia nazista, una furia che scosse il nostro territorio in maniera drammaticamente indelebile,” spiega il sindaco Massimiliano Angori...
«Il settantacinquesimo anniversario dell’atroce eccidio di Sant’Anna di Stazzema è giorno solenne di raccoglimento e di memoria per la Repubblica italiana e per l’Europa.In quel terribile 12 agosto 1944 furono massacrate 560 persone inermi, tra queste 130 bambini. La più piccola, Anna Pardini, aveva soltanto venti giorni e fu uccisa tra le braccia della madre...
«L'ecosistema delle dune è uno degli elementi caratterizzanti del nostro Parco, un patrimonio da proteggere e da curare, anche con interventi attivi» così il presidente dell'Ente Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli Giovanni Maffei Cardellini presenta i lavori di rimboschimento dell'area della Bufalina, vicino alla foce dell'omonimo canale...
Vecchiano – La comunità vecchianese torna a commemorare la strage di Nodica, avvenuta il 14 agosto 1944. A distanza di 75 anni, mercoledì 14 agosto 2019 alle ore 17.30, si partirà dalla Piazza della Chiesa di Nodica per raggiungere la Bonifica, nel Parco Naturale, dove due cippi, posti in località Fossa Reale e Fossa Nera ricordano i 25 civili caduti per mano nazifascista...
Ferragosto sul Monte Pisano. Il Comune di Calci (Servizio Protezione Civile – Servizio Antincendio Boschivo Monte Pisano) ha redatto la campagna di prevenzione rischi. Lo ha fatto in collaborazione con i Comuni di Buti, Capannori, San Giuliano Terme e Vicopisano a seguito della sperimentazione positiva del 2018 (le misure furono individuate in seguito ad un incontro promosso dal Comune di Calci in Prefettura a Pisa con le Prefetture di Pisa e Lucca..
Il servizio permette di spedire le valigie nella località di destinazione direttamente dal proprio PC o smartphone, con ritiro a domicilio oppure presso un ufficio postale abilitato.
Questa mattina, (8/8/19) alla presenza dell’assessore regionale all’ambiente e alla difesa del suolo Federica Fratoni, di due rappresentanti del Genio Civile della Regione Toscana e della consigliera regionale Alessandra Nardini, il Sindaco di Calci, Massimiliano Ghimenti, ha inaugurato la prima delle due aree messe in sicurezza a San Martino...
Le bandiere delle 'Spiagge del Parco' sventolano sui 30 chilometri di costa da Viareggio a Calambrone, a partire da Marina di Vecchiano dove sono state issate oggi, mercoledì 7 agosto, dal presidente del Parco Giovanni Maffei Cardellini e dal sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori...
“La data del 21 agosto per la riapertura al traffico a senso unico alternato del Ponte di Lugnano, diffusa a mezzo stampa da ConfCommercio, non è mai stata indicata dalla Provincia di Pisa, ente competente i lavori di manutenzione straordinaria in corso sull’infrastruttura...
“I 5 milioni di euro da investire sul nostro territorio per la sicurezza idrogeologica sono un'ottima notizia. E' necessario accelerare per quanto possibile la partenza dei cantieri sul Serchio”. Il Sindaco Angori e l'Assessora Giannotti sul documento di IPV approvato in Consiglio Comunale
Un lavoro certosino da parte del Consorzio di Bonifica che in pochi giorni ha rimosso enormi quantità di miriofillo americano, la specie aliena che minaccia il Lago di Massaciuccoli Vecchiano – Sono terminati nei tempi previsti i lavori di rimozione della pianta aliena cresciuta a dismisura all’interno del canale Barra, nella bonifica di Vecchiano. Il miriofillo americano continua a...
Spettacoli, concerti, laboratori ma anche mercato della fiera, luna park, mostre d’arte e animazione per bambini. Tutto pronto in Val Graziosa per l’attesissima Fiera storica di Sant’Ermolao che si svolgerà i prossimi 3, 4 e 5 agosto a Calci grazie all’impegno e al lavoro congiunto del Comune e della Consulta delle Associazioni di Calci e con il sostegno dell’Unità Pastorale Val Graziosa...
L'evento si svolgerà dal 1 al 4 agosto compresi presso il Circolo La Vasca Azzurra di Nodica dalle 19 alle 23 e rientra nel cartellone dell'Estate Vecchianese 2019. L'iniziativa è organizzata in collaborazione con il Circolo Arci La Vasca Azzurra di Nodica ed il Comitato Genitori dell'Istituto Comprensivo "Daniela Settesoldi" a cui verrà donato parte del ricavato.
Vecchiano – “Dal 2016 il nostro Comune non ha più ricevuto alcuna notizia ufficiale in merito alla realizzazione delle barriere antirumore lungo l'Autostrada A11 nel territorio di Filettole. Ecco perchè, nei giorni scorsi, ho scritto una missiva al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Onorevole Danilo Toninelli...
Vecchiano – Un incontro partecipato quello che si è svolto in Piazza Allende a Filettole nella serata di lunedì 29 luglio, alla presenza anche del Comandante della Stazione dei Carabinieri di Migliarino, Alessandro Bernardini, del Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Pisa, Maggiore Cristina Spina e il Comandante della Polizia Municipale, Marcello Carrara...