Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
Nella mattinata odierna, il Prefetto di Pisa, Giuseppe Castaldo, ha illustrato ai sindaci dei comuni della provincia la nuova, capillare campagna contro le truffe agli anziani avviata dalla Prefettura assieme all'ANAP, l'Associazione nazionale anziani e pensionati di Confartigianato...
Terzo appuntamento del luglio in Borgata a Pontasserchio, dopo la serata della pace e la serata del VINILE E POTASSIO con una grande partecipazione. Mercoledi sera ultimo appuntamento con la Borgata in festa a partire dalle 19,
Nella giornata di oggi sabato 27 luglio un incidente dagli esiti nefasti è accaduto alla spiaggia libera di Marina di Vecchiano: ha perso la vita, per un malore, in acqua, un cittadino rumeno, Ioan Sofia, di 37 anni, sposato con figli, che viveva in provincia di Siena...
Un nuovo incontro pubblico realizzato stavolta a Filettole, in collaborazione tra il Comune di Vecchiano e il Comando dei Carabinieri di Migliarino, per informare la popolazione fornendo utili consigli contro i tentativi di truffa..
[…] Che poi comunque “aspettare” l’è un conto… “aspettare qui nei’ mi’ circolino” l’è un attro conto. Vi torna? Qui mi sento a casa. Meglio che a casa! Non per nulla la chiamano “La casa dei popolo” no? Oddio, la chiamavano… ora si chiama… boh, come si chiama ora? Circolo. Eh, infatti. Ma prima l’era la Casa dei Popolo…[…]”
Vecchiano – Tutto pronto per un nuovo fine settimana all’insegna dell’intrattenimento e del divertimento con l’Estate Vecchianese 2019. Venerdì 26 luglio in piazza Garibaldi dalle 17.30 alle 23 sarà la volta dell’Artigianato sotto le stelle e alle 21 in piazza Pasolini grande festa con la Discoteca con Ballerine Brasiliane...
Vecchiano – Nei giorni scorsi anche Vecchiano, nell'ottica di un'operazione a livello nazionale su richiesta del Ministero dell'Interno, è stata oggetto di controlli da parte della Polizia Municipale, volti a contrastare il fenomeno della contraffazione sul litorale, in seno alla campagna ministeriale denominata “Spiagge Sicure 2019”...
Vecchiano, 20 luglio 2019 – Il Comune di Vecchiano ha stilato un avviso pubblico utile ad individuare alloggi da destinare ad Edilizia Residenziale Pubblica- ERP. C'è tempo per i soggetti privati interessati a presentare domanda di ammissione al bando fino al prossimo 27 luglio,...
Qualche tempo fa, diversi anni, a Marina di Vecchiano apparvero dei cartelli informativi che riguardavano le specie invasive “aliene” che il Parco si proponeva di estirpare o, quantomeno, contenere.
Devo dire con rammarico che l’inutile, disastrosa e dispendiosa lotta contro la yucca, divenuta ormai simbolo “scomodo” della spiaggia di Marina di Vecchiano, non fu una vittoria, anzi…
Sabato 20 luglio alle 21.30 ad Avane sarà la volta dei Teatri di Frazione che proporranno Mistero Buffo, con Elisa Pistis, a cura dell'Associazione Attiesse e Teatri della Resistenza.
VECCHIANO – Hanno preso il via nei giorni scorsi i lavori per la rimozione del “Myriophllum aquaticum” sul Barra, il canale che per 9 chilometri di lunghezza attraversa il Bacino di bonifica di Vecchiano fino ad immettersi nel lago di Massaciuccoli.
Proseguono a ritmo spedito i lavori al Ponte di Lugnano, di competenza della Provincia di Pisa. "Nella settimana appena trascorsa sono state consegnate e messe in posa 3 ulteriori travi metalliche, i piloni che consentiranno un'opera decisiva di rinforzo a garanzia della sicurezza dell'infrastruttura, una volta ultimati gli interventi di manutenzione straordinaria", commenta il Presidente Massimiliano Angori...
...Dopo l'episodio di lunedì scorso, 8 luglio, in cui si sono registrati allagamenti a causa della forte bomba d'acqua che si è abbattuta su Filettole, un evento classificato con tempo di ritorno in 50 anni e che ha visto cadere 120 mm di acqua sul territorio filettolino in sole 3 ore...
Un incontro pubblico realizzato in collaborazione tra il Comune di Vecchiano e il Comando dei Carabinieri di Migliarino per informare la popolazione fornendo utili consigli contro i tentativi di truffa: è quello che si svolgerà martedì prossimo 16 luglio alle 21 al Circolo Arci La Vasca Azzurra di Nodica...
Lunedì 15 luglio alle 21 al Circolo Arci Bartalini di Filettole si parlerà dei problemi legati agli allagamenti nella frazione. Saranno presenti il Sindaco Massimiliano Angori, la Giunta Comunale e il Dirigente dell'Ufficio Tecnico Comunale, architetto Luigi Josi...
18 mila 500 euro dalla Regione per la messa in sicurezza dell’attraversamento Il Sindaco Di Maio e l'assessore Corucci: “Intervento atteso e decisivo per la sicurezza delle persone”
Con Delibera di Giunta n.103 del 17.06.2019, il Comune di Vecchiano ha avviato la verifica di assoggettabilità a V.A.S. ai sensi dell’art.22 L.R.T. 10/2010 e s.m.i. per VARIANTE PARZIALE AL REGOLAMENTO URBANISTICO PER REITERAZIONE DI COMPARTI PREVIGENTI RICADENTI ALL’INTERNO DEL TERRITORIO URBANIZZATO...
Il Parco fa conoscere i suoi prodotti enogastronomici d'eccellenza.
La cena-degustazione preparata dagli chef di Alma (Alta Scuola di Cucina Italiana di Colorno) è stato il culmine del convegno Unesco dedicato ai patrimoni ambientali che si è tenuto presso la sede di Parigi, una maniera di far conoscere i migliori prodotti enogastronomici delle Riserve della Biosfera italiane.
Fra gli eventi dell'Estate Vecchianese sabato 13 luglio presso il Circolo Arci Bartalini di Filettole è in programma un'apericena a partire dalle ore 20. Un apericena a "Raggi x" allietata dalla band omonima che riproporrà celebri brani a partire dagli anni 60/70 fino ai giorni di oggi. Ci sarà anche occasione di ospitare nuove "promesse" locali in campo canoro.
Vedi.
Venerdì 12 luglio alle 21.30 presso il giardino della Torre Civica sarà la volta del Concerto della Filarmonica Senofonte Prato...
Vecchiano – Siglato nella Sala Riunioni del Comune di Vecchiano mercoledì 3 luglio il Patto di collaborazione tra Comune di Vecchiano e il Comitato UMMA PLAYGROUND VECCHIANO per l'utilizzo del campo di basket presso la scuola primaria Mazzini. ..
Da lunedì 8 luglio a venerdì 12 luglio dalle 7.30 alle 18.30 saranno in vigore delle modifiche alla viabilità in Via dei Mille e Via Casella a Vecchiano.