none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 12980 articoli in archivio:
 [1]  ...  [435]   [436]   [437]   [438]   [439]   [440]   [441]  ...  [520] 
PISA

21/8/2011 - 23:42

Questa mattina alle 11, mentre ancora stavamo montando i gazebo, i cittadini erano già in fila per firmare la proposta di legge di iniziativa popolare per l’abolizione delle province e il referendum per l’abolizione del porcellum.
SAN GIULIANO

21/8/2011 - 9:54

È il giorno del ricordo della tragica scomparsa di Marco Verdigi . I genitori Carla e Andrea Verdigi, i parenti e gli amici con le istituzioni coinvolte, colgono l’occasione

SAN GIULIANO

21/8/2011 - 9:53

Un gruppo di sacerdoti della diocesi di Pisa interviene sul caso dei nomadi che, dopo essere stati sgomberati da Cisanello, si sono accampati nei pressi di Colignola

VECCHIANO

20/8/2011 - 12:14

L’Amministrazione Comunale di Vecchiano ha fatto ricorso al TAR per ottenere l’annullamento del provvedimento del Ministero dell’Istruzione, con il quale è stato tagliato il tempo pieno per la scuola primaria di Filettole.
SAN GIULIANO

20/8/2011 - 11:52

La segreteria del Psi pisano condivide la preoccupazione dei cittadini per l'emergenza insediamenti abusivi rom nell'area pisana: in questi giorni si stanno manifestando situazioni di forte criticità che meritano di essere affrontate con equità e fermezza .
SAN GIULIANO

20/8/2011 - 11:48

Gli eventi degli ultimi giorni ci portano a dover fare delle profonde riflessioni sulle problematiche che si sviluppano ogni giorno di più per quanto attiene le politiche integrate sulla sicurezza. E' evidente che ormai tutto ciò riguarda non solo il territorio sangiulianese ma tutta l’area vasta pisana.
SAN GIULIANO

20/8/2011 - 10:04


Sabato 20 Agosto dalle ore 18 fino a tarda notte in via Vittorio Veneto a Pontasserchio (PI) si terrà il mercatino “Artigianato sotto le stelle” che darà l'avvio a una serie di iniziative che interesseranno la Borgata storica della frazione del comune di San Giuliano Terme.

VECCHIANO

20/8/2011 - 8:16


La lapide di Laiano, di commemorazione all’eccidio nazifascista è stata danneggiata, oltraggiata……..un altro tentativo per uccidere la memoria di un paese, la storia delle sue genti, un tentativo subdolo di negare ciò che purtroppo è stato e lo sprezzo per il ricordo, la memoria e la dignità delle persone che questa lapide vuole ricordare.

19/8/2011 - 14:17


  In dirittura di arrivo i lavori per l’ampliamento della scuola d’infanzia di Nodica. “All’apertura del nuovo anno scolastico 2011-2012 il nostro territorio potrà beneficiare di una struttura ampliata ed adeguata alle esigenze dei nostri cittadini”, commenta il sindaco Giancarlo Lunardi.

PISA: sul viale delle Piagge San Michele degli Scalzi

18/8/2011 - 23:40


- Dopo la pausa ferragostana, riapre Sabato 20 Agosto, presso lo spazio espositivo di San Michele degli Scalzi , la mostra fotografica "Black&Water - Burkina Faso: il paese dove l'acqua si misura in chilometri".

SAN GIULIANO TERME

18/8/2011 - 23:30


“Ritengo che il tavolo convocato dal Prefetto sia stato molto utile per lo sviluppo della vicenda. Da parte nostra abbiamo resocontato quanto successo in questi giorni e ribadito che quell’area in prossimità  dell’argine del fiume Arno non ha i requisiti di sicurezza ne di igiene per lo stazionamento dei cittadini occupanti.

VECCHIANO - Filettole

18/8/2011 - 20:56


Nel momento della ordinaria sistemazione della lapide di Laiano, in occasione della commemorazione in programma per sabato 20 agosto, sono stati rilevati dei danneggiamenti al cippo monumentale. “La lapide è distrutta sui bordi,” fa sapere il sindaco Giancarlo Lunardi

VECCHIANO

18/8/2011 - 18:46


Critica i parcheggi   al mare, troppo cari per i non residenti e anche questo è una   conseguenza dei tagli del governo o meglio della riduzione dei trasferimenti...

VECCHIANO

18/8/2011 - 12:53

“La redazione del Piano delle Antenne è un processo che prevede un’ampia partecipazione, così come dimostra la delibera di Giunta n. 104 del 15 luglio scorso”, afferma il sindaco Giancarlo Lunardi, in risposta al gruppo consiliare Tradizione e Futuro che, attraverso la stampa chiede una più ampia partecipazione per la predisposizione del Piano in questione
SAN GIULIANO

18/8/2011 - 12:47

Nel documento si legge:” Il Consiglio Comunale di San Giuliano Terme preso atto delle azioni unilaterali, non concordate e non condivise che hanno portato la sera dell’11 agosto, un gruppo di famiglie Rom a trovare sistemazione in un terreno di proprietà privata,
SAN GIULIANO

18/8/2011 - 8:51

 L’erba è stata tagliata. Ora si procederà alla rimozione dei rifiuti dal fondo.Con la barchetta di legno gli operai di "Terra uomini e ambiente" si spostano da un argine all’altro e avanzano nella tanto agognata pulizia.

PISA

17/8/2011 - 22:54

Accogliere il Popolo Rom: una sfida che potrà produrre ricchezza per tutti Il 10 agosto l'Amministrazione di Pisa ha condotto una operazione di sgombero di 85 cittadini comunitari residenti nella città.
SAN GIULIANO

17/8/2011 - 22:39

Il Circolo PD del Lungarno sta seguendo con forte preoccupazione l'emergenza Rom che da giovedì sta creando notevoli disagi ai paesi di Colignola e Mezzana. E' una situazione molto delicata che deve essere affrontata con decisione sia per la tutela dei residenti della zona che per la stessa incolumità dei rom, tra i quali una ventina di minori
PISA

17/8/2011 - 22:33

Una settimana fa, in piena estate, con gli uffici comunali e i servizi sociali semivuoti per ferie, è avvenuto lo sgombero di alcune famiglie residenti sulle rive dell'arno nel comune di Pisa. Uno sgombero senza un motivo scatenante ma che ha dato la possibilità di distrarci da quello che invece ritengo sia il vero e drammatico problema “sicurezza” di questi giorni

COLIGNOLA

16/8/2011 - 22:26

Tramite tutti gli organi di stampa locale vogliamo rivolgerci direttamente al Sindaco di San Giuliano Terme Paolo Panattoni,al Comandante dei Carabinieri e al Comandante della Polizia Municipale di San Giuliano Terme, al Prefetto e al Questore d Pisa,per chiedere lo smantellamento immediato del campo nomadi abusivo nato ormai da alcuni giorni lungo la golena d’Arno di Colignola.
MARINA DI VECCHIANO

16/8/2011 - 18:15


 “Diciotto servizi igienici per tutti: sono questi i numeri reali delle strutture igieniche a Marina di Vecchiano. Non ci sono perciò soltanto quattro servizi, come affermano gli esponenti del PDL locale, Grossi e Chiappalone” commenta il sindaco Giancarlo Lunardi.

MARINA DI VECCHIANO

16/8/2011 - 17:43


Vecchiano –  Un Ferragosto con un buon numero di presenze sul litorale vecchianese: è questo il bilancio positivo per Marina di Vecchiano, all’indomani della festa più importante dell’estate.

VECCHIANO

16/8/2011 - 13:53

Il Sindaco Lunardi ci risponde che non può prorogare la scadenza per la presentazione delle osservazioni di un mese, e cioè dal 5 settembre al 5 ottobre, per non “ritardare l’iter”. Sappiamo bene, noi cittadini di Vecchiano, che il ritardo c’è già ed è ascrivibile a Insieme per Vecchiano
VECCHIANO

16/8/2011 - 13:48

Noi di Tradizione e Futuro sosteniamo il lavoro di tutti gli agenti di polizia, siano essi statali o municipali, perciò troviamo sproporzionato l'intervento del segretario UGL Polizia di Stato
VECCHIANO-Marina di Vecchiano

16/8/2011 - 12:05


IL PDL di Vecchiano evidenzia una situazione insostenibile di ordine sanitario, per la carenza di servizi igienici, con soli 4 W.C. su tutto l’arenile; uno per ogni Km. di spiaggia.Il disagio, già evidente nei giorni feriali

Sono disponibili 12980 articoli in archivio:
 [1]  ...  [435]   [436]   [437]   [438]   [439]   [440]   [441]  ...  [520]