Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore.
Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore.
Giovedì 28 settembre sarà la volta della presentazione di L'ERA DEL DIRIGIBILE A PONTEDERA La storia dell'Aeroscalo 1913-1928, Pontedera, Tagete Edizioni, 2023, monografia a cura del professore Paolo Gori, Dirigente Scolastico dell'IC Daniela Settesoldi di Vecchiano.
La luna.Tutti a scuola abbiamo studiato i “famosi” moti del nostro pianeta e del suo satellite che, poverino, ne ha tre anziché due come la Terra.
Sabato 30 settembre alle 21.30, ultimo appuntamento dell’Estate Vecchianese con “Suono Solo” e la violinista Debra Fast. Ingresso libero e gratuito presso la Chiesa di San Alessandro a Vecchiano...
Per sabato 7 Ottobre, l'appuntamento sarà alle ore 14,30, a Filettole in P.zza Allende, dove i partecipanti potranno effettuare l'iscrizione a titolo gratuito. Da Filettole, un itinerario lungo il fiume, per attraversare poi il monte fino a Santa Maria in Castello, discendendo verso la pianura, per tornare sul monte, con...
“Siamo molto preoccupati. La Vespa velutina è un insetto alieno molto pericoloso: ogni volta che abbiamo a che fare con una specie aliena l'ecosistema viene stravolto e sta accadendo anche ora. Insomma non si deve sottovalutare la situazione”...