none_o


Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore. 

La Città della Luce, Spazio Cuore da inizio al corso di Biodanza
none_a
Al via il programma coordinato dalla Prefettura di Pisa
none_a
#suonosolo #vecchiano #debrafastviolinist #debrafast #violino#violinista
none_a
penso di sapere chi tu sia. . .

Certo sei ganzo .....
io non so sindaco e presidente come e se hai votato .....
NEL PD GUERRA TUTTI CONTRO TUTTI
BARSOTTI COMUNE DI .....
00:24 - 21/ 9/ 2023 498 utenti online?😒?

22. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Andrea Mobiglia
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Quando il dolore mi sovrasta
perche' è fuori controllo
mi sento persa
dispersa nella vastità del mondo
Un tormento prfondo
m'induce all'esistenza .....
Dopo questa estate finalmente si consolida il passaggio del giovane atleta Vecchianese Kevin Cirrone per ka stagione 2023/ 2024 nella massima serie di .....
Sono disponibili 55 articoli in archivio:
 [1]   [2]   [3] 
none_o

27/9/2023 - 10:10


Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore. 

San Giuliano Terme,1 ottobre

27/9/2023 - 11:34

Domenica 1 ottobre con una previsione di una dolce giornata autunnale si tiene il mercatino ‘Antiqua’ di San Giuliano Terme. Come da tradizione saranno presenti operatori dell’antiquariato, del collezionismo, dell’hobbismo e del riuso. Tutti gli espositori saranno ospitati nel centro di San Giuliano da Via XX Settembre, Largo Shelley e Via Italia, Viale Boboli.
San Giuliano a punteggio pieno nel suo girone

26/9/2023 - 18:12

none_a
Presentazione del volume a cura del prof Paolo Gori per giovedì 28 settembre a Vecchiano, nell'anno del Centenario della Fondazione dell'Aeronautica

26/9/2023 - 20:06


Giovedì 28 settembre sarà la volta della presentazione di L'ERA DEL DIRIGIBILE A PONTEDERA La storia dell'Aeroscalo 1913-1928, Pontedera, Tagete Edizioni, 2023, monografia a cura del professore Paolo Gori, Dirigente Scolastico dell'IC Daniela Settesoldi di Vecchiano. 

Occhi, occhiali e lenti a contatto

26/9/2023 - 18:37

none_a
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

27/9/2023 - 8:55

Pontasserchio, 7 ottobre

25/9/2023 - 18:10

Sul grande schermo dell’ormai centenario Cinema Rossini di Pontasserchio, sabato 7 ottobre 2023 alle ore 21, con ingresso gratuito, si proietterà la Prima del Docufilm IL MONDO NUOVO - Compagni per sempre -, prodotto da FStudio. E’ il nuovo film di Luca Fruzzetti, film-maker nato nel 1966 a Vecchiano (PI) ma pontasserchiese di adozione già impegnato in booktrailers e varie collaborazioni con realtà locali tra cui Mds Editore e Alessandro Tofanelli.
Coppa Toscana. Passa il Pontasserchio

28/9/2023 - 18:05

none_a
Madonna dell’Acqua, 30 settembre

29/9/2023 - 16:50

none_a
Roberto Sbragia - consigliere provinciale Forza Italia

30/9/2023 - 8:22

none_a
Comunicato del gruppo politico provinciale di centrodestra

29/9/2023 - 12:48

none_a
di Andrea Mobiglia

28/9/2023 - 23:22

none_a
Comitato permanente per la difesa di Coltano-La Città Ecologica APS

27/9/2023 - 16:30

none_a

29/9/2023 - 21:33


La luna.Tutti a scuola abbiamo studiato i “famosi” moti del nostro pianeta e del suo satellite che, poverino, ne ha tre anziché due come la Terra.

Ancora da Bocca di Serchio.

30/9/2023 - 14:20

none_o

27/9/2023 - 21:13

none_o

25/9/2023 - 22:18

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

1/10/2023 - 8:17

Comune di Vecchiano

25/9/2023 - 18:34


Sabato 30 settembre alle 21.30, ultimo appuntamento dell’Estate Vecchianese con “Suono Solo” e la violinista Debra Fast. Ingresso libero e gratuito presso la Chiesa di San Alessandro a Vecchiano...

none_o

29/9/2023 - 21:01

ll 7 e l'8 ottobre in arrivo il weekend dedicato ai camminatori.

30/9/2023 - 20:17


 Per sabato 7 Ottobre, l'appuntamento sarà alle ore 14,30, a Filettole in P.zza Allende, dove i partecipanti potranno effettuare l'iscrizione a titolo gratuito. Da Filettole, un itinerario lungo il fiume, per attraversare poi il monte fino a Santa Maria in Castello, discendendo verso la pianura, per tornare sul monte, con...

29/9/2023 - 0:51

none_a
Bocca di Serchio.

30/9/2023 - 13:44

Gori (Fedagripesca Confcooperative Toscana): “Mette a rischio l’ecosistema e la produzione di miele, bisogna intervenire immediatamente per circoscrivere i danni”

25/9/2023 - 18:40


 “Siamo molto preoccupati. La Vespa velutina è un insetto alieno molto pericoloso: ogni volta che abbiamo a che fare con una specie aliena l'ecosistema viene stravolto e sta accadendo anche ora. Insomma non si deve sottovalutare la situazione”...

Parco Regionale di Migliarino

25/9/2023 - 13:41

none_a
Sono disponibili 55 articoli in archivio:
 [1]   [2]   [3]