Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Al via l'Estate Anziani a San Rossore messa a punto dal Comune di Vecchiano, in collaborazione con l’Ente ParcoRegionale Migliarino-S. Rossore-Massaciuccoli e il Comune di San Giuliano Terme, che prevede la permanenza nel Parco per alcune giornate, di un gruppoche vada dalle 10 alle 28 persone al massimo.
Nel Consiglio Comunale del 3 luglio il Comune di Vecchiano ha approvato l'adesione all'Accordo di Programma per la progettazione e realizzazione della Ciclopedonale Puccini. "Il documento è stato approvato a maggioranza con l'astensione dei gruppi di minoranza Vecchiano Civica e Un Cuore per Vecchiano.
2.4 milioni di euro di risorse regionali assegnate alla Provincia di Pisa per interventi di manutenzione straordinaria sui ponti della SRT 206 nel Comune di Cascina.In questi interventi rientrano anche le lavorazioni in partenza il prossimo 7 luglio sull'arteria 206 all'altezza della intersezione con l'Arnaccio in località Navacchio
Anche quest'anno molte le novità, la prima su tutte è legata al luogo del loro svolgimento, presso la struttura di ASBUC MIGLIARINO , un luogo accogliente e all'avanguardia a partire dai servizi, i locali climatizzati , gli spazi interni adibiti al camp, ed esterni con bellissime aree verdi ed il parco giochi fornito di gazebo ed attrezzature.
La sicurezza nella zona boscata di Migliarino al centro dell'attenzione dei Comitati per l'ordine e la sicurezza pubblica della Prefettura di Pisa. "Ringrazio il Prefetto Maria Luisa D'Alessandro per aver accolto prontamente il mio appello di convocare incontri puntuali per continuare a tenere alta l'attenzione istituzionale al contrasto alla microcriminalità
È tempo di Estate Vecchianese: primo appuntamento il prossimo 2 luglio giugno alle 20.30 in Piazza Pasolini a Vecchiano, con la Milonga Vecchianese sotto le stelle, evento a cura della Proloco Vecchianese in collaborazione con Asd Accademia Internazionale di Tango argentino, che in apertura di serata darà lezioni gratuite di questa specialità di danza a chi lo desidera.
Una giornata immersi nell'ambiente unico della spiaggia di San Rossore, uno dei pochi arenili in Toscana ancora veramente naturali: dune incontaminate, mare cristallino, la vista della foresta pietrificata ed i boschi del Parco e le Alpi Apuane che fanno da cornice.
Si è svolta nella giornata odierna una riunione per fare il punto sui lavori della Botte, interventi il cui importo complessivo sfiora i 4 milioni di euro, a cura della Provincia di Pisa. Erano presenti il Presidente Massimiliano Angori, i Sindaci di Calcinaia Cristiano Aderigi e di Vicopisano Matteo Ferrucci, e le associazioni di categoria: Confcommercio, Confesercenti, Cna, Aema.
"Un Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica sulla zona boscata a confine tra Vecchiano e Torre del Lago, è questo che come Sindaco di Vecchiano ho chiesto alla Prefettura di Pisa affinché si faccia portavoce, se possibile, di interessare e coinvolgere nuovamente anche la Provincia di Lucca", afferma il Sindaco Massimiliano Angori.
La Provincia di Pisa è pronta per l'aggiudicazione di 3 autobus a metano destinati ai lotti deboli TPL, gli uffici provinciali infatti stanno lavorando agli atti amministrativi che consentano questa operazione.
Si è svolta nella giornata di ieri 13 giugno una riunione convocata dalla Provincia di Pisa per la concertazione delle lavorazioni di manutenzione straordinaria di un ponte sulla SR206, che interseca l'Arnaccio in località Navacchio. Erano presenti oltre al Presidente Massimiliano Angori e la struttura tecnica provinciale
Il Comune di Vecchiano intende procedere alla formazione di una graduatoria apertaper l'assegnazione dei posti barcache risultano ancora vacanti, o che risulteranno vacanti nel periodo di validità della attuale graduatoria vigente fino a fine 2028.0
San Giuliano Terme è pronta per il lancio dell'edizione 2025 di Bagni di Vino, l'evento enogastronomico che si terrà venerdì 13 e sabato 14 giugno presso la piazza del "Parterre" nel centro del capoluogo. L'evento offre la possibilità di incontrare direttamente i produttori di vino delle province di Pisa, Lucca e Massa Carrara, ascoltare le loro storie e scoprire cosa si cela dietro ogni bottiglia.
Messa in sicurezza e il miglioramento funzionale degli svincoli della Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno:approvata all'unanimità del Consiglio Provinciale di Pisa un ordine del giorno dei due gruppi per garantire sempre più la sicurezza degli utenti della FiPiLi
Le Mura di Pisa si immergono nelle magiche atmosfere del Giugno Pisano proponendo una serie di eventi per scoprire la città e la sua storia tra bellezze artistiche e monumentali: in programma laboratori a tema medievale per bambini, visita guidata in quota dedicata alle manifestazioni storiche, e poi ancora visite in notturna, botaniche e con coinvolgenti videoproiezioni.
Dopo i saluti istituzionali del Sinda.co di Vecchiano Massimiliano Angori, dell'Assessore alla Cultura Lorenzo Del Zoppo e della Presidente Anpi di Vecchiano, si esibirà in una sessione musicale la Filarmonica Senofonte Prato, a seguire letture a cura di Attiesse Teatro Spettacolo.
Ultimato e già utilizzato dalle associazioni sportive locali l'impianto Indoor a Migliarino, nel Comune di Vecchiano, finanziato dalla Regione Toscana per un valore di 360mila euro. L'impianto è composto da strutture a basso consumo energetico e basate sull'utilizzo di energia sostenibile, oltre che realizzate con i massimi principi per garantire la sicurezza dell'impianto stesso.
"Porteremo le chiavi dell'ente provinciale al Governo,e nello specifico al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, se non sarà rivista a livello centrale la decisione di tagliare del 70% i fondi per la viabilità provinciale "
Un viaggio intenso e necessario, nei luoghi della memoria. Il comune di San Giuliano Terme ha preso parte al pellegrinaggio ai campi di sterminio organizzato dalla sezione pisana di Aned, Associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti, che ha toccato Dachau, Ebensee, Castello di Hartheim, Gusen e Mauthausen. Presente anche una delegazione dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia.
Si avvicinano i lavori per il rifacimento del manto stradale nel tratto di via Ulisse Dini a Gello, compreso tra via di Campolungo ed il confine con il comune di Pisa. L'assessora ai Lavori pubblici Fabiana Coli comunica che è pronta la progettazione.
Martedì 20 maggio il comune di San Giuliano Terme sarà attraversato dalla 10ª tappa del 108° Giro d’Italia cronometro individuale “Lucca–Pisa” con arrivo in piazza dei Miracoli. In occasione di questo importante evento sportivo, che interesserà in modo esteso il territorio comunale, l'Amministrazione comunale tiene ad informare i cittadini su modifiche alla viabilità, chiusure delle scuole e sospensione del mercato settimanale.
È partita la fase sperimentale del progetto WatchEDGE per il programma RESTART. Cinghiali, daini, lupi sono stati messi sotto osservazione al Parco di San Rossore (Pisa) per lo use-case focalizzato sul monitoraggio della fauna selvatica combinando intelligenza artificiale, sensori di nuova generazione e soluzioni di connettività innovative.
Appello per "dare una mano" durante l'appuntamento del prossimo 17 maggio Anche quest’anno UniCoop Firenze, Fondazione Il Cuore si Scioglie e Caritas Toscana promuovono una nuova giornata di raccolta alimentare presso i supermercati Coop del territorio, sabato 17 maggio.
"Anche per questa stagione estiva le tariffe rimangono invariate. La nostra Amministrazione Comunale, come di consueto, è al lavoro per garantire il presidio del litorale e la sicurezza sanitaria dei bagnanti sull'arenile, il tutto a valere sulle casse del bilancio comunale", afferma il Sindaco Massimiliano Angori.
Conto alla rovescia per la quinta edizione del Festival della Robotica, organizzato dalla Fondazione Tech Care. Tanti gli approfondimenti e le esperienze dedicate al rapporto tra robotica e musica, letteratura, sport, cooperazione umanitaria. Il festival diffuso si terrà a Pisa nelle sedi di Stazione Leopolda, Arsenali Repubblicani, Officine Garibaldi, Cinema Arsenale, Teatro Sant’Andrea, Palazzo Blu e Gipsoteca.