none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 2809 articoli in archivio:
 [1]   [2]   [3]   [4]  ...  [113] 
Vecchiano, Sala Consiliare del Comune-Mercoledì 30 aprile ore 18.00

28/4/2025 - 16:47

Invito all'incontro conclusivo del progetto. Presentazione dei risultati del percorso partecipativo e proposte per la rigenerazione e valorizzazione dell'area VECCHIANO. Si terrà mercoledì 30 aprile a partire dalle 18, nella sala consiliare del Comune di Vecchiano, l'incontro conclusivo del progetto ASBUC SI STIMA

Provincia di Pisa

26/4/2025 - 12:37


Edilizia scolastica, la Provincia di Pisa fa il punto. Arriveranno nuove aule al Marconi di San Miniato, riapre la Piscina di Cisanello, il Liceo Carducci trasloca alcune aule dall’Iti Da Vinci per consentire l’accelerazione dei lavori Pnrr presso l’istituto tecnico

Agrifiera 2025

23/4/2025 - 21:04


Taglio del nastro per Agrifiera 2025, la 115ª edizione diventata quest'anno festa regionale, con oltre 230 espositori, inserita nel calendario "Manifestazioni e fiere regionali toscane" che durerà fino al 4 maggio. 

Agrifiera - Pontasserchio: Taglio del nastro/inaugurazione oer 16.00

20/4/2025 - 9:51


 La 115ª edizione di Agrifiera vedrà moltissimi appuntamenti distrubuiti nei giorni che vanno dal 23 aprile al 4 maggio. Alcuni di questi richiedono un'iscrizione od una prenotazione per poter partecipare. Il caso particolare è quello del concorso "Torta co' bischeri" e del Bioblitz del Monte Pisano.

San Giuliano Terme

18/4/2025 - 18:09

Il Comune di San Giuliano Terme assesta un importante colpo nella vicenda del contenzioso giudiziario contro la società Trina Solar, che vorrebbe costruire un grande impianto fotovoltaico su terreno agricolo e in un'area di pregio paesaggistico che scorre lungo la via del Brennero.
Il Consiglio di Stato si è pronunciato con un decreto in cui viene accolta l'istanza di tutela cautelare monocratica depositata dal comune sangiulianese lo scorso 17 aprile. 

Pisa, 9-11 maggio

18/4/2025 - 10:33

Un viaggio tra scienza, cultura e società per scoprire come la robotica e l’intelligenza artificiale stanno cambiando il nostro presente e costruendo il futuro. Presente e futuro dell’innovazione e della tecnologia a confronto, per la quinta edizione del Festival della Robotica, la rassegna organizzata dalla Fondazione Tech Care, che torna in Toscana con appuntamenti di divulgazione scientifica e intrattenimento

Provincia di Pisa

16/4/2025 - 18:52


Avviate in data 16 aprile le operazioni di smontaggio dei ponteggi per il Palazzo della Provincia di Pisa, in Piazza Vittorio Emanuele, nel centro di Pisa. "È stata scoperta intanto una prima parte lato del Palazzo, prospiciente l'intersezione tra Via Silvio Pellico e Via Cesare Battisti

San Giuliano Terme, 25 aprile- 4 maggio

12/4/2025 - 19:37

Presentata presso la locanda Sant'Agata l'appuntamento 2025 di Agrifiera, giunta alla 115ª edizione, che quest'anno vedrà più giorni, più stand e molti appuntamenti legati all'innovazione, con l'anteprima del Festival della robotica e dell'agricoltura in rapporto ad un'alimentazione sana che vedrà alternarsi una serie di convegni con accademici ed esperti del settore.

Comune di Vecchioano - 75mila euro per gli interventi della meccanizzata, nel rispetto della sostenibilità ambientale

12/4/2025 - 12:45


Un invito anche a tutti i cittadini e le cittadine a non disperdere rifiuti sulla spiaggia nei giorni di frequentazione dell'arenile: il giorno dopo potremo tornare a godere delle bellezze del nostro ambiente naturale in cui viviamo e trascorriamo piacevoli giornate.

Vicopisano Calcinaia

11/4/2025 - 19:18

A seguito della riunione istituzionale dei giorni scorsi, a cui erano presenti anche le associazioni di categoria del territorio, il Presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori e i Sindaci dei Comuni di Calcinaia, Cristiano Alderigi, e Vicopisano, Matteo Ferrucci, nella giornata di venerdì 11 aprile hanno effettuato un sopralluogo in loco

Intervento del Presidente Bani

8/4/2025 - 12:16

«Come già avevo messo in evidenza in una lettera ed in un intervento nel marzo 2024 e come ribadito recentemente dall'associazione 'La Città Ecologica', sarebbe importante che almeno una parte dei sedimenti raccolti al porto di Viareggio con il sabbiodotto siano utilizzati per il ripascimento delle spiagge del Parco colpite dall'erosione» così il presidente del Parco Lorenzo Bani

Vecchiano

4/4/2025 - 14:26


Tre giornate dal 5 al 7 aprile con un programma ricco di appuntamenti culturali, di intrattenimento e degustazione di prodotti tipici a tema “La tradizione in un seme".

Pisa

31/3/2025 - 19:54


Con il Patrocinio del Comune di Pisa, Regione Toscana, Provincia di Pisa, Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, Confesercenti Toscana, Confartigianato, CNA, Casartigiani, Unione Provinciale degli Agricoltori di Pisa, Orto Botanico, Parco di San Rossore, Accademia del peperoncino e con il contributo di Euroambiente,

Tirrenia – il mercato straordinario fa il pieno di pubblico

31/3/2025 - 18:48


Un vero e proprio pienone per una giornata all'insegna dello shopping e del divertimento in occasione del mercato straordinario di Tirrenia di domenica 30 marzo organizzato da Fiva Confcommercio Pisa.

Vicopisano

31/3/2025 - 11:48


Quali azioni concrete possono intraprendere le piccole e medie imprese per coniugare sostenibilità e competitività? A questa domanda proverà a rispondere la tavola rotonda – organizzata da AssoretiPMI, Rexadis e il Circolo Laudato Si’ col patrocinio di CNA Pisa e Comune di Vicopisano - dal titolo “Sostenibilità e PMI

San Giuliano Terme, 3 aprile

27/3/2025 - 12:04

Si concluderà giovedì 3 aprile alle ore 18:00 presso la sala Niccolini (Via G.B. Niccolini n.25, Edificio A, 2° piano) il ciclo di iniziative "Marzo delle Donne" promosso dal comune di San Giuliano Terme, con un evento letterario che vedrà protagonista la scrittrice Giusi D'Urso. La scrittrice presenterà il suo ultimo romanzo "Se camminare fa troppo rumore"

Comune di Vecchiano

22/3/2025 - 18:27


Una giornata con Tabucchi, che in realtà saranno due. Il Comune di Vecchiano, a 13 anni dalla scomparsa dello scrittore di fama internazionale e cittadino vecchianese organizza, grazie al contributo del Consiglio Regionale della Toscana, un doppio appuntamento: uno dedicato alla scuola media secondaria Giacomo Leopardi 

20/3/2025 - 7:10


Dopo l’imbrattamento del cippo ai caduti nella piazzetta della chiesa di San Pietro in Migliarino vi è stata una “lenta” ripulitura e un attento lettore ha inviato alla redazione una foto del lavoro fatto...ma

Pisa

15/3/2025 - 17:45

Il titolo della tredicesima edizione del concorso artistico-letterario di MdS Editore, con il supporto dell'Ente Parco di San Rossore, la Sezione Soci Valdiserchio-Versilia e l'associazione La Voce del Serchio, sarà “Equilibri”. Questo tema, ispirato al termine latino aequilibrium – che unisce i concetti di uguaglianza (aequus) e bilancia (libra) – evoca stabilità, armonia e il dinamismo necessario per mantenerle.

Marina di Vecchiano

13/3/2025 - 16:41


 Domenica 16 marzo torna Fratino is Coming, la tradizionale giornata di educazione ambientale e di pulizia della spiaggia a Marina di Vecchiano, organizzata dal Comune vecchianese. 

San Giuliano Terme, 14 marzo

11/3/2025 - 12:28

L'amministrazione comunale di San Giuliano Terme promuove un importante momento di informazione e dibattito pubblico con l'assemblea "La legge sul fine vita in Toscana: che cosa cambia?", in programma venerdì 14 marzo alle ore 18:00 presso la sala del consiglio comunale 

Comune di Vecchiano

8/3/2025 - 12:20

Martedì 11 marzo 2025 apertura dello “SPORTELLO GEOFOR” sul territorio che, momentaneamente, avrà sede nei locali del Circolo Arci di Nodica “Vasca Azzurra” in via del Serchio e sarà aperto inizialmente nei giorni di martedì dalle 08.30 alle 12.30 e venerdì dalle 14.00 alle 18.00.

Massimiliano Angori, Sindaco

3/3/2025 - 23:06


È successo. Di nuovo. A pochi giorni di distanza dagli atti vandalici subiti dalla nostra scuola media Giacomo Leopardi, nelle scorse ore è stata la volta del parco inclusivo di Migliarino, con giochi spaccati e anche pavimentazione divelta, che è stata già ripristinata.

Comune di Vecchiano

1/3/2025 - 12:29


Consolidamento strutturale del muro d’argine destro del fiume Serchio in località Pardi Molletta nel Comune di Vecchiano: è in fase di preparazione il cantiere a cura della Regione Toscana nella frazione di Avane, che riguarderà la parte di struttura muraria che lambisce la Sp30.

Ragazzi del VEGA10 La 19ª edizione del “Gran Premio del MonteSerra

27/2/2025 - 19:55


- Ragazzi del Vega 10”, originale corsa in salita di 9,266 km in programma sabato 1 Marzo, conta già oltre 500 iscritti, fra i quali quasi 200 allievi dell’Accademia Militare di Livorno, nonché rappresentanti della 46ª Brigata Aerea e del Capar di Pisa.

Sono disponibili 2809 articoli in archivio:
 [1]   [2]   [3]   [4]  ...  [113]