E’ una frase tratta da “Una storia come questa”, canzone del 1971 interpretata da Adriano Celentano su testo e musica di Goffredo Canarini e Miki Del Prete. Una realtà che molti di noi hanno vissuto e che sembra appartenere ad un passato così lontano da essere quasi dimenticato. Ma forse….
Torna l’Estate Vecchianese a pieno regime dopo due anni travagliati e in cui gli eventi sono stati organizzati in regime ristretto, a causa della pandemia da Covid19...
Ripresi nei giorni scorsi i lavori alla sede distaccata della Polizia Municipale a Migliarino, a cura del Comune di Vecchiano. "Gli interventi sono stati sospesi per...
Un mese di appuntamenti al tramonto. Presentazioni di libri, dibattiti, musica, danza, arte: a San Rossore dal 28 giugno al 29 luglio si terrà la prima edizione di ViviParco, rassegna culturale sui temi dell'ambiente.
Dopo la musica in piazza, ecco il ritorno dei libri per la rassegna "Primavera/estate 2022" di Molina mon amour.Giovedì 30 giugno, alle 17.30, al giardino delle Covinelle di Molina di Quosa, avrà luogo la presentazione di "Mi salvi chi può", scritto da Fabio Cignoni e pubblicato da Carmignani Editrice. Con l'autore intervengono i medici Paolo Malacarne e Paolo Stefani.
Oltre 500mila euro per la digitalizzazione della macchina comunale. Il Pnrr renderà anche più smart il Comune di San Giuliano Terme: sono due, infatti, i progetti presentati dall’amministrazione comunale termale e già approvati nell’ambito degli investimenti previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. ..
Un sempre maggiore impegno per la sicurezza idrogeologica nella frazione di Filettole: è quanto chiesto attraverso un apposito ordine del giorno presentato da Insieme per Vecchiano ed approvato all'unanimità dal Consiglio Comunale nella seduta dello scorso 31 maggio....
Avviate le lavorazioni al Ponte sull’Emissario sul territorio di Vicopisano: si tratta di interventi a cura della Provincia di Pisa per un valore complessivo di oltre 700mila euro, e con la partecipazione economica anche da parte del Comune di Vicopisano ...
Fino al prossimo 24 giugno è possibile iscrivere ragazzi e ragazze delle scuole primarie e delle prime due classi della scuola secondaria ai Campi Solari per l’estate 2022...
Ecco le modalità e i servizi predisposti dal Comune di Vecchiano in occasione dei referendum del 12 giugno 2022. La votazione si svolgerà domenica dalle ore 7 alle ore 23...
Favoriranno la risocializzazione, andranno ad aiutare le famiglie e, soprattutto, garantiranno un’estate ricca di iniziative all’insegna del divertimento e dello stare insieme.
Si svolgerà giovedì 9 giugno alle 16,30 in Sala Consiliare l'evento pubblico di lancio del processo partecipativo "Ripartiamo tutti... a piedi e in bicicletta": "Siamo quasi arrivati a 200 compilazioni del questionario sulla mobilità sostenibile che è parte integrante di questo percorso messo a punto dal Comune di Vecchiano e finanziato dalla Regione Toscana, realizzato in collaborazione con Comunità Interattive"
"Lo spettacolo è il frutto del lavoro di un anno di lavoro, dopo la pandemia,dei ragazzi e delle ragazze che riprendono dopo due anni l'attività teatrale, portando in scena uno spettacolo ideato da loro.Le tematiche sono la socialità e la costruzione di un gruppo attraverso il gioco, il fare squadra mossi dalla comune esigenza di scoprire e capire che cosa sta succedendo agli adulti"
Il sindaco Massimiliano Angori ha firmato l’ordinanza che disciplina le attività balneari per la stagione 2022 sul litorale vecchianese. “Il “sistema Marina di Vecchiano” è un sistema complesso, cui il Comune lavora buona parte dell'anno per rendere poi il litorale accessibile durante la stagione estiva, con una pluralità di servizi offerti a cittadini e turisti. ...
La cittadinanza è invitata alla 76° Festa delle Repubblica Italiana che il Comune di San Giuliano Terme celebrerà al Giardino pubblico delle Covinelle a Molina di Quosa. Appuntamento a giovedì 2 giugno, ore 9.30. Sono previsti gli interventi delle autorità, insieme al contributo della Filarmonica Sangiulianese e al gonfalone del Comune scortato dalla Polizia Municipale.
A pochi giorni in cui si è svolta la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia del 17 maggio scorso, sabato 28 maggio alle 21.15 andrà in scena al Teatro Olimpia di Vecchiano “Il Buco dell’Aux”, spettacolo per la regia di Iacopo Bertoni dei Teatri della Resistenza, con soggetto del Collettivo Noccioline...
E' stata ricevuta in Comune dal sindaco Angori la squadra del Migliarino Vecchiano calcio vincitore del Campionato di Seconda Categoria. Presente la squadra al completo e i dirigenti che hanno ricevuto il plauso e gli auguri dall'Amministrazione Comunale.
Sono partiti nei giorni scorsi a Marina di Vecchiano i lavori di manutenzione a carico dell'Ente Parco delle passerelle in legno che portano i visitatori ad accedere ad una delle più belle e naturali spiagge del Parco. Si tratta di un investimento da 54mila euro che...
Si svolgerà domani sabato 21 maggio alle 11 in Sala Consiliare la premiazione del Migliarino Vecchiano Calcio organizzata dall'Amministrazione Comunale di Vecchiano. "Il MIGLIARINO VECCHIANO CALCIO ha vinto il campionato di 2° categoria e sale in 1° categoria...
Convocazione Assemblea Con la fine dello stato di emergenza e la semplificazione delle restrizioni legate al Covid-19 il comitato A.S.B.U.C. (Amministrazione Separata Beni Uso Civico) di Migliarino invita tutti i cittadini residenti nella frazione a partecipare all’assemblea...
Partiti nei giorni scorsi ad Avane in località Cortaccia i lavori di rafforzamento arginale del fiume Serchio, a cura della Regione Toscana.“Si tratta di altri importanti interventi, per il valore di 3 milioni di euro, dopo quelli realizzati negli scorsi mesi nella zona di Nodica-Migliarino e nell’area di San Frediano a Vecchiano...
“Incontriamoci in Piazza!”: il Sindaco Massimiliano Angori torna ad incontrare i cittadini e le cittadine che lo vorranno nelle piazze di Vecchiano e frazioni con il suo ricevimento aperto al pubblico. "Un primo giro di venerdì mattina per riappropriarci della vicinanza con la gente in piazza, dopo l’esperimento che avevamo lanciato lo scorso mese di settembre”, spiega il primo cittadino...
Al via gli interventi per il decoro del verde sul territorio comunale di Vecchiano. "Gli interventi sono partiti dalla frazione di Migliarino che nella giornata di domani 8 maggio vedrà anche l'evento Migliarino in Fiera. ..
Il prossimo 8 maggio torna la Fiera di Migliarino. “Un altro elemento che segna una ripartenza, un evento importante per il nostro territorio che torna dopo i due anni di stop a causa della pandemia”, affermano il Sindaco Massimiliano Angori e l’Assessora alle Politiche del Volontariato, Mina Canarini...
L'ultimo fine settimana di Agrifiera promette meraviglie. Anzitutto, sabato 30 aprile sarà la seconda Giornata del territorio: questo significa che i residenti nel Comune di San Giuliano Terme entrano gratuitamente in fiera presentando un documento che attesti la residenza. Molto atteso il Concorso della torta co' bischeri del 1° maggio per il quale è possibile iscriversi in ogni momento nello stand del Comune presso l'Area Istituzionale della fiera.